1. Introduzione
Vai a:
No content available.
Che cos'è l'NSC?
NSC è uno strumento di diagnostica che consente di visualizzare lo stato attuale dei dispositivi/telefoni e di analizzare i problemi.
Per accedere all'NFON Support Cockpit (NSC), è necessario utilizzare un account S o un account C.
A seconda del tipo di account con cui si accede, le funzioni disponibili potrebbero essere diverse:
*1: Sarà possibile cercare informazioni solo su tenant, numeri di telefono o indirizzi MAC associati ai propri clienti.
*2: Se l'accesso a queste informazioni è stato abilitato sul vostro account. Di solito questo avviene solo se si è un partner all'ingrosso.
Caratteristica | Conto C | Conto S |
Ricerca del tenant *1 | Sì | Sì |
Ricerca dell'indirizzo MAC *1 | Sì | Sì |
Ricerca di un numero di telefono *1 | Sì | Sì |
Elenco dei dispositivi con lo stato di registrazione | Sì | Sì |
Registrazioni dei dati delle chiamate | *2 | *2 |
Registro delle modifiche | Sì | Sì |
Si noti che gli account K non hanno accesso all'NSC.
No content available.
Dopo l'accesso, si seleziona la scheda Tenant come pagina iniziale. Viene visualizzato l'elenco dei tenant e si può fare clic su una qualsiasi voce dell'elenco per aprire i dettagli del tenant. Per ulteriori informazioni, consulta il capitolo C. Dati del tenant.
Usa la barra di ricerca nella parte superiore della panoramica dei tenant per cercare un tenant nell'elenco sottostante. Cambiare la scheda da Tenant a Cerca indirizzo MAC o Cerca numero di telefono per utilizzare rispettivamente una di queste opzioni di ricerca.
)
Filter Options
Nell'angolo superiore destro dell'elenco dei tenant sono presenti due opzioni di filtro. Utilizza i filtri per limitare i tenant visualizzati.
Modalità di prova: Per impostazione predefinita, i filtri sono impostati su Tutti, quindi tutti i tenant vengono visualizzati nell'elenco. Usa il menu a discesa per selezionare solo i tenant in modalità di prova temporanea, in modalità di prova permanente o senza modalità di prova (opzione No).
Attivo: Per impostazione predefinita, il filtro è impostato su Sì, quindi nell'elenco vengono visualizzati solo i tenant attivi. Usa il menu a discesa per selezionare solo i tenant inattivi (No) o Tutti per mostrare tutti i tenant.
)
No content available.
Per accedere alle informazioni generali, fai clic su un tenant nell'elenco dei tenant.
Le informazioni generali forniscono una breve panoramica sui contatti tecnici di un tenant.
Panoramica
Le informazioni generali mostrano le informazioni relative al contatto tecnico associato a un tenant. Qui vengono visualizzate le seguenti informazioni:
Nome: Il contatto tecnico associato a questo tenant.
PIN di supporto: Il PIN di cui un cliente deve verificare l'identità per ricevere informazioni dal team di supporto.
Numero di telefono: Il numero di telefono del contatto tecnico.
)
Supporto-PIN
Il PIN di supporto è stato introdotto nel 2020 per conformarsi al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e per garantire che il personale del Service Desk NFON possa verificare l'identità di un chiamante prima di condividere informazioni relative al cliente. I clienti riceveranno dal Service Desk NFON solo informazioni relative ai loro sistemi e solo se possono essere identificati tramite un PIN.
Dove posso trovare un PIN per l'assistenza clienti?
Il PIN di assistenza è reperibile
nel Portale dei servizi alla voce di menu Amministrazione > Clienti e aprendo il profilo del cliente in questione,
oppure nel NFON Support Cockpit (NSC) sotto le informazioni generali.
Where can I change a customer support PIN?
Il PIN di assistenza può essere modificato solo nel Portale di assistenza.
Call data records
La scheda dei dati delle chiamate fornisce informazioni su tutte le chiamate in entrata e in uscita verso o da un tenant nell'ultimo mese. Si tratta di chiamate ricevute o effettuate verso numeri della rete telefonica pubblica (PSTN).
È possibile utilizzare questo elenco per risolvere i problemi segnalati dai clienti e relativi alla chiamata di numeri sulla rete PSTN o alla ricezione di chiamate dalla rete PSTN.
Grazie a questo elenco, sarà possibile confermare:
Quando esattamente è stata effettuata una chiamata;
Se la chiamata era in entrata (dalla PSTN) o in uscita (verso la PSTN);
Quale interno ha effettuato o ricevuto la chiamata;
Quali parti erano coinvolte nella chiamata: Sorgente (il chiamante) = numero A e destinazione (il chiamante) = numero B.
Per visualizzare questa scheda, l'accesso ai dati sulle chiamate deve essere attivato specificamente per un account S o C. Solo i partner che rivendono tempo di trasmissione (all'ingrosso) direttamente a un cliente finale e che hanno un contratto di tempo di trasmissione con questo cliente, potranno vedere i record dei dati delle chiamate.
Panoramica
Il record dei dati delle chiamate mostra un elenco di tutte le chiamate in entrata e in uscita di un tenant. Qui sono riportate le seguenti informazioni:
Data/ora: La data e l'ora in cui è stata effettuata o ricevuta una chiamata. Si noti che l'ora indicata nella tabella è l'ora dell'Europa centrale (UTC+01:00). Passando il cursore sulla voce, verrà visualizzato un tooltip basato sul fuso orario del browser. In questo modo è possibile ottenere le informazioni corrette anche se non ci si trova nel fuso orario dell'Europa centrale.
Fonte: Il numero di telefono del partecipante chiamante (numero A).
Destinazione: Il numero di telefono del partecipante chiamato (numero B).
Durata: La durata, in secondi, della chiamata.
Estensione: Il numero dell'interno che ha effettuato o ricevuto la chiamata, se presente. Si noti che alcune chiamate in entrata saranno elencate come associate all'interno numero 0. Questo accade spesso quando una chiamata non è stata collegata direttamente a un interno telefonico, ma a un servizio, come una coda o un IVR.
Direzione: La chiamata era in entrata dalla rete PSTN (inbound) o in uscita verso la rete PSTN (outbound)?
)
Le chiamate tra interni telefonici dello stesso tenant non compaiono in questo elenco;
Alcuni tipi di chiamate non vengono visualizzati in questo elenco, ad esempio le chiamate al servizio armonizzato di valore sociale (numeri 116) o ai servizi di emergenza.
Change log
Il registro delle modifiche fornisce informazioni su tutte le modifiche di configurazione apportate a un sistema tenant. Sono incluse le modifiche apportate tramite il Portale dei servizi, ma anche quelle effettuate dagli utenti da un'app, o utilizzando i codici funzione/stella o il menu XML. Il registro delle modifiche può essere utilizzato, ad esempio, per:
rintracciare le configurazioni errate
Analizzare chi ha modificato cosa e quando
Per accedere al registro delle modifiche, fai clic su uno dei tenant nell'elenco dei tenant.
Panoramica del registro delle modifiche
Il registro delle modifiche mostra un elenco di tutte le modifiche di configurazione apportate a un tenant negli ultimi sei mesi. Qui si trovano le seguenti informazioni:
Ora: La data e l'ora in cui la configurazione è stata modificata. Si noti che l'ora indicata nella tabella è l'ora dell'Europa centrale (UTC+01:00). Passando il cursore sulla voce, verrà visualizzato un tooltip basato sul fuso orario del browser. In questo modo è possibile ottenere le informazioni corrette anche se non ci si trova nel fuso orario dell'Europa centrale.
Nome: L'account utente che ha effettuato la modifica.
IP: L'indirizzo IP da cui è stata effettuata la modifica.
Oggetto: Il tipo di oggetto che è stato configurato (ad es. telefono, derivazione, servizio di skill ecc.).
Instanza: Viene utilizzata per identificare il luogo in cui è stata registrata la modifica della configurazione.
Azione: Il tipo di modifica (creare, salvare/modificare, eliminare).
)
Ricerca o filtraggio dell'elenco dei changelog
In alcune colonne è presente un'opzione di ricerca per cercare un tenant in questa colonna in modo specifico.
Nella colonna Oggetto si trova un menu a discesa per selezionare un'opzione di filtro. Usare il filtro per mostrare solo i tenant dell'oggetto scelto nell'elenco dei registri delle modifiche.
)
Per visualizzare le modifiche nell'elenco sono necessari alcuni minuti.
Informazioni sugli utenti API
Nel registro delle modifiche, spesso si trovano le modifiche apportate da un utente API. Questo è perfettamente normale...
Perché?
Ogni volta che un utente si collega o si scollega da un dispositivo, si collega o si scollega da una coda o configura un inoltro di chiamata sul proprio interno telefonico utilizzando il menu XML o i codici funzione/stella, il sistema registra una voce come effettuata dall'API associata all'attività (ad esempio, API:A0002).
Ottenere informazioni dettagliate
Per visualizzare informazioni dettagliate su una specifica modifica della configurazione, fare clic su una voce nell'elenco del registro delle modifiche.
I dettagli sulle configurazioni sono mostrati in formato JSON.
Devices
L'elenco dei dispositivi fornisce una panoramica di tutti i dispositivi configurati in un tenant. Tramite questo elenco è possibile:
verificare se un dispositivo è registrato nella rete NFON,
vedere l'indirizzo IP da cui il dispositivo si è registrato,
scoprire la revisione del firmware del dispositivo.
Per accedere all'elenco dei dispositivi, fai clic su uno dei tenant nell'elenco dei tenant.
Panoramica dei dispositivi
La scheda Dispositivi mostra un elenco di tutti i dispositivi associati a un tenant. Qui vengono visualizzate le seguenti informazioni:
Stato: Il dispositivo è registrato nel sistema (spunta verde) o lo stato è sconosciuto (punto interrogativo). Per alcuni dispositivi non è tecnicamente possibile visualizzare lo stato e verrà sempre mostrato uno stato "N/A" (maggiori informazioni sullo stato N/A nel paragrafo seguente).
Attivato: Il dispositivo è attivato (segno di spunta verde) o disattivato (icona rossa di stop). Spostando il puntatore del mouse sull'icona si può vedere la data e l'ora in cui il dispositivo è stato disattivato.
Tipo di dispositivo: È la designazione del dispositivo, come memorizzata nel portale dei servizi.
Indirizzo MAC: È l'ID specifico del dispositivo.
Estensione: È il numero di interno a cui è collegato (o assegnato) il dispositivo. Se il numero dell'interno è contrassegnato da un asterisco *, si tratta del dispositivo primario dell'interno.
Sito: È il sito a cui il dispositivo è associato (configurato). Si noti che questo non corrisponde necessariamente al sito in cui si trova attualmente il dispositivo!
Data di creazione: è la data e l'ora in cui il dispositivo è stato aggiunto per la prima volta al tenant.
Agente utente: È l'identificazione del dispositivo, di solito il nome del dispositivo e la versione del firmware (ad es. snom300/7.3.30).
Nome utente/Password SIP: è il nome utente e la password utilizzati dal dispositivo finale/telefono per registrarsi tramite il protocollo SIP *(Solo gli utenti di C-Accounts possono vedere la password SIP)*.
Ospite/Cliente Punto finale IP: è l'indirizzo IP esterno della connessione Internet del cliente.
Registrar: È l'indirizzo IP della società di registrazione SIP a cui il dispositivo è registrato (il punto di ingresso utilizzato per autenticare e comunicare con i dispositivi degli utenti finali).
)
Le informazioni sullo User Agent, sull'Host e sul Registrar vengono visualizzate solo se un dispositivo è attualmente registrato nella rete NFON.
Ricerca o filtraggio dell'elenco dei dispositivi
In alcune colonne è presente un'opzione di ricerca per cercare un tenant in questa colonna in particolare.
Nella colonna Attivato è presente un menu a tendina. Selezionare attivato o disattivato per filtrare l'elenco dei dispositivi di conseguenza.
)
Quando viene visualizzato lo stato "N/A"?
Non è tecnicamente possibile visualizzare lo stato di registrazione per alcuni tipi di dispositivi; in questi casi viene visualizzato "N/A".
Le stazioni base DECT, ad esempio, potrebbero mostrare uno stato "N/A", in determinate condizioni:
KX_TGP550 mostra uno stato, perché è anche un telefono e quindi ha un account SIP registrato.
Gigaset DECT può registrarsi o meno, a seconda della versione del firmware.
Patton, Grandstream e Spectralink non possono registrarsi e quindi mostrano "N/A" come stato.
Inoltre, i dispositivi utilizzati dall'integrazione NFON per Microsoft Teams (MSTEAMS) non possono registrarsi e mostreranno "N/A".
Per le applicazioni mobili, lo stato "N/A" viene mostrato se l'applicazione sullo smartphone non è attualmente aperta; uno stato viene mostrato solo se l'applicazione è aperta.