NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya AI icon
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud AI icon
    • AI Essentials AI icon
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub AI icon
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub AI icon
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat AI icon
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Italia
    • Polska
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Manuals, Downloads, and Documentations
  2. Documentation
  3. Manuali
  4. Manuale Cloudya
  5. Desktop App
  6. Manuale della Desktop App Cloudya

    A. Informazioni generali
    • 1. Introduzione
    • 2. Simboli utilizzati
    B. USO
    • 1. Panoramica
    • 2. Telefono - Come eseguire una chiamata
    • 3. Trascrizione delle chiamate, sintesi e azioni da intraprendere
    • 4. Impostazioni
    • 5. Trasferimento di chiamata
    • 6. Conferenza
    • 7. Cloudya CRM Connect
    • 8. Presenza
      • 8.1 Informazioni sulla presenza
      • 8.2 Sincronizzazione della presenza in MS Teams
    • 9. Meet & Share
      • 9.1 Avvia e programma una riunione
      • 9.2 Invitare a una riunione
      • 9.3 Partecipare a una riunione
      • 9.4 Caratteristiche delle riunioni
      • 9.5 Reazioni Visive
    • 10. Add-in per Meet & Share
      • 10.1 Installazione del add-in Cloudya Meet & Share
        • 10.1.1 Installazione del add-in Cloudya Meet & Share come utente
        • 10.1.2 Installazione del add-in Cloudya Meet & Share come amministratore
      • 10.2 Creare una riunione Cloudya Meet & Share
    C. Admin - Aggiunta di nuovi utenti
    • C. Admin - Aggiunta di nuovi utenti (copy 1)
    • 2. Managing advanced configurations
    D. Dove è possibile trovare assistenza?

    Download

    Vai a:

    No content available.

    Benvenuto!

    Questo manuale La aiuta a utilizzare al meglio Cloudya, l’impianto telefonico cloud di NFON.
    Buon divertimento con Cloudya!

    Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
    Versione 4 / 08/2025 (IT)

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto

    No content available.

    Downloading Cloudya

    È possibile scaricare la Desktop App per Windows e per macOS dalla pagina del download.

    A download concluso, avviare il programma di installazione.

    L’app sarà installata ed aperta automaticamente.

    Download and Install for Microsoft Windows

    • Open the download page.

    • Download the preferred desktop app of the list.
      ⇒ The installer comes in a ZIP file.

    • Open the ZIP file and run the embedded installer. 
      ⇒ The app can be found on your desktop once the installation has been completed.

    Download and Install for macOS

    • Open the download page.

    • Download the preferred desktop app of the list.
      ⇒ The installer comes in a ZIP file.

    • Open the ZIP file and extract the DMG file.

    • Move the DMG file to your application folder.

    Riceverà un’e-mail che La invita a definire una password.
    La preghiamo di definire la password ed effettuare il login.

    .

    È possibile abilitare l'avvio automatico dell'applicazione Cloudya Desktop all'avvio del sistema.

    Per abilitarla per Mac OS:

    1. Avvia l'applicazione Cloudya Desktop.

    2. Fai clic con il tasto destro del mouse sull'icona di Cloudya Desktop App nel dock.

    3. Seleziona Opzioni > Apri all'accesso.

    Per abilitarla per Windows:

    Segui la procedura descritta in [https://support.microsoft.com/en-us/windows/add-an-app-to-run-automatically-at-startup-in-windows-10-150da165-dcd9-7230-517b-cf3c295d89dd](http://È possibile abilitare l'avvio automatico dell'applicazione Cloudya Desktop all'avvio del sistema. Per abilitarla per Mac OS: 1. Avvia l'applicazione Cloudya Desktop. 2. Fai clic con il tasto destro del mouse sull'icona di Cloudya Desktop App nel dock. 3. Seleziona Opzioni > Apri all'accesso. Per abilitarla per Windows: Segui la procedura descritta in https://support.microsoft.com/en-us/windows/add-an-app-to-run-automatically-at-startup-in-windows-10-150da165-dcd9-7230-517b-cf3c295d89dd.).

    Login

    Per poter accedere all’app procedere come segue:

    1. Aprire l'applicazione.

    2. Inserire il proprio nome utente (ossia il proprio indirizzo e-mail) e la password.

    3. Cliccare su Login.

    Al primo accesso, viene richiesto di concedere all'applicazione l'autorizzazione ad accedere al microfono e alla fotocamera.

    Una volta effettuato l’accesso, si visualizzerà la schermata iniziale dell’app.

    Forgot password

    If you forgot your password:

    1. Under the sign-in dialogue, click Forgot password.
        ⇒ A new dialogue will open.

    2. Enter your email address.

    3. Click Send email.
        ⇒ You will receive an email with further instructions shortly.

    4. Click on the reset password link in the email.
        ⇒ A new page for setting up a new password will open.

    5. Enter a new password according to the password requirements listed.

    6. Re-enter the new password.

    7. Click Set new password.
        ⇒ Your password has been updated and you can log in again.

    Struttura dell’app

    L’app è suddivisa in 5 aree principali:

    1. Menu dell’app in alto a sinistra

    2. Barra di ricerca in alto

    3. Menu del telefono a sinistra

    4. Lista dei Preferiti (tasti BLF)*

    5. Telefono / Tastierino numerico

    *La lista dei Preferiti è la lista dei tasti BLF del Suo dispositivo. Qualora nonnon sia stato impostato alcun tasto BLF o in caso di nuovo utente, questo campo rimane vuoto.

    Menu dell’app

    In questa sezione è possibile:

    • Effettuare il login e il logout dall'applicazione.

    • Selezionare o aggiungere un dispositivo utilizzando la funzione Chiama con.

    • Accedere ai Numeri esterni/DDI.

    • Attivare o disattivare la funzione Mostra suggerimenti della guida.

    È possibile effettuare chiamate utilizzando l'applicazione, il proprio interno (ad esempio il telefono fisso) o un altro dispositivo, come il telefono cellulare. Questa funzione si chiama Click to Dial (C2D). È sufficiente selezionare il dispositivo con cui si desidera effettuare una chiamata e tutte le chiamate passeranno attraverso quel dispositivo.

    Quando il menu dell'applicazione è chiuso, nell'angolo in alto a sinistra è possibile vedere il proprio nome e il dispositivo con cui si sta chiamando.

    L’app è impostata di default come terminale primario. Ciò significa che, in caso di una chiamata in arrivo, l’app mostra la chiamata e squilla. Qualora si desideri modificare l’impostazione, modificare il dispositivo selezionato.

    Aggiunta di un nuovo dispositivo con cui chiamare

    1. Cliccare su Chiama con.

    2. Cliccare su +Aggiungi.
      ⇒ Si apre un campo di immissione.

    3. Inserire un nome e un numero di telefono per il numero esterno, ad esempio Hotel.

    4. Fare clic su Aggiungi.
      ⇒ Il numero aggiunto di recente appare nell'elenco.

    Effettuare una chiamata con un numero appena aggiunto

    1. Fare clic sulla voce.
      ⇒ Il nuovo dispositivo (in questo caso il telefono della camera d'albergo) è ora selezionato come dispositivo con cui effettuare le chiamate.

    2. Comporre il numero che si desidera chiamare.
      ⇒ Il dispositivo selezionato (qui, il telefono della camera d'albergo) squillerà.

    3. Accettare la chiamata.
      ⇒ La chiamata al numero inizialmente composto viene ora avviata dal dispositivo selezionato.

    Eliminazione di un dispositivo con cui chiamare

    Fare clic sulla voce.

    1. Fare clic sull'icona Cestino. 
      ⇒ Appare una finestra di dialogo.

    2. Cliccare su Elimina per cancellare la voce o su Annulla per mantenerla.

    Barra di ricerca

    La barra di ricerca viene utilizzata per sfogliare contatti, estensioni, conferenze, riunioni e gruppi. I risultati della ricerca sono raggruppati in queste categorie.

    Per effettuare la ricerca:

    1. Digitare il nome che si sta cercando.

    2. Selezionare la categoria corrispondente per ricevere i risultati della ricerca.

    Accanto alla barra di ricerca, si trovano alcuni collegamenti alle seguenti funzioni:

    Inoltro di chiamata: Selezionare il profilo di inoltro delle chiamate che si desidera attivare.
    DND: attivare o disattivare la funzione Non disturbare
    Impostazioni suoneria: Se la suoneria è disattivata, l'applicazione non squillerà e verrà visualizzata solo una notifica.

    Impostazioni del dispositivo:

    • Videocamera
    • Ingresso e uscita audio
    • Uscita suoneria

    Impostazioni del dispositivo

    In questa sezione è possibile:

    • Videocamera

      • Selezionare una videocamera.

      • Attivare o disattivare la funzione Specchio.

      • Attivare o disattivare lo sfondo sfocato.

    • Ingresso audio

      • Selezionare l'ingresso audio.

      • Vedere il livello di volume dell'audio.

    • Uscita audio

      • Selezionare l'uscita audio.

      • Verificare le impostazioni dell'altoparlante.

      • Modificare il volume dell'altoparlante.

    • Uscita suoneria

      • Selezionare l'uscita suoneria.

      • Verificare le impostazioni della suoneria.

      • Modificare il volume della suoneria.

    Telefono

    In questa sezione è possibile

    • Effettuare chiamate (per ulteriori informazioni su come effettuare chiamate, vedere Effettuare chiamate)

    • Vedere l'elenco dei preferiti

    • Fare clic su Modifica elenco preferiti per andare alle Impostazioni e accedere ai tasti funzione.

    • Utilizzare il campo di composizione per inserire un numero di telefono o un PIN

    Registri delle chiamate

    In questa sezione è possibile visualizzare gli eventi recenti, ossia le chiamate in entrata, in uscita e perse, le conferenze e le riunioni a cui si è partecipato, nonché accedere ai messaggi vocali.

    Nella scheda Chiamate, fare clic sull'icona delle informazioni per:

    • Eliminare un evento

    • Ottenere informazioni sul tipo di evento

    • Copiare negli appunti

    Nella scheda Voicemails è possibile:

    • Vedere chi ha lasciato un messaggio e quando

    Fare clic sull'icona delle informazioni per:

    • Cancellare un messaggio

    • Ascoltare un messaggio

    • Scaricare un messaggio

    • Inoltrare un messaggio

    • Copiare il numero del chiamante negli appunti

    Contatti

    In questa sezione è possibile accedere a tutti i contatti in ordine alfabetico.

    Esistono diverse opzioni per chiamare un contatto:

    Fare doppio clic su una voce
        Fare clic con il tasto destro del mouse su una voce per selezionare diverse opzioni di chiamata.

    Per selezionare diverse opzioni di chiamata:

    1. Passare il mouse sulla voce.

    2. Fare clic sull'icona Informazioni.

    3. Fare clic con il tasto destro del mouse sul numero di telefono.

    4. Scegliere il dispositivo con cui chiamare.

    Quando si fa clic con il tasto destro del mouse su una voce, è anche possibile:

    • Aggiungere un contatto a un tasto funzione

    • Aggiungere un numero alla scheda contatti

    Filtrare i contatti in contatti globali e privati
    Eliminare contatti particolari
    Si noti che è possibile eliminare solo i contatti locali. Se un contatto è stato aggiunto dall'amministratore, non sarà possibile eliminarlo.
    Aggiungere un nuovo contatto privato

    Impostazioni

    Nelle impostazioni sono disponibili tutti i parametri dell’app, così come i seguenti elementi:

    • Impostazioni utente

    • Trasferimento di chiamata

    • Code di attesa

    • Tasti funzione

    • Fax

    • Download

    • Info

    Per ulteriori informazioni, andare su Impostazioni.

    Data processing of private phone book entries

    In caso di utilizzo privato dell'apparecchio telefonico, i dipendenti devono essere informati in modo adeguato sull'elaborazione dei dati relativi alle voci della rubrica telefonica privata o all'assegnazione individuale di preferiti/tasti funzione. In diversi scenari applicativi, questi dati personali possono essere elaborati nell'ambito dell'utilizzo/amministrazione dell'apparecchio telefonico, durante il funzionamento tecnico e operativo, compresa la risoluzione dei problemi o la sostituzione delle ferie e la sostituzione in caso di malattia, durante l'ottimizzazione e durante l'applicazione della legge. La distinzione tra informazioni commerciali e private non può essere fatta tecnicamente, o solo in misura limitata.

    Effettuare una chiamata

    Esistono diverse opzioni per avviare una chiamata:

    • Digitare il nome di un contatto, di un interno, di una conferenza, di un gruppo o di una riunione nel campo di ricerca e fare doppio clic su di esso.

    • Fare doppio clic su un contatto, un interno, una conferenza, un gruppo o una riunione.

    • Effettuare una chiamata dalla Contatti, vedere Contatti

    • Trascinare un numero o un contatto nell'area a destra oppure

    • Utilizzare il tastierino numerico per inserire un numero di telefono

    Si tenga presente che non tutti i formati numerici funzionano come previsto. Pertanto, consigliamo sempre di utilizzare lo standard internazionale, ad es: +49 152 2881738 o +44 163 2960201
    Se uno dei vostri contatti utilizza il formato del numero nazionale (ad esempio: 0171 39200 12), funzionerà a condizione che vi troviate nella stessa rete telefonica nazionale del destinatario. Se invece provate a chiamare da casa, la chiamata si collegherà alla rete telefonica nazionale della vostra posizione attuale.

    Call status

    Lo stato della chiamata è visibile nella parte superiore dello schermo. Quando è in corso una chiamata, una conferenza o una riunione, il banner verde mostra il nome o il numero corrispondente e la durata della chiamata.

    Quando la chiamata è in attesa, il banner in alto è giallo.

    Chiamata in arrivo

    In caso di chiamata in arrivo, viene visualizzato un pop-up con le informazioni sul chiamante, ad esempio il numero di telefono, l'interno o il nome.

    Quando si riceve una chiamata in arrivo, è possibile:

    • Accettare la chiamata

    • Rifiutare la chiamata

    • Inviare la chiamata alla segreteria telefonica

    • Trasferire la chiamata

    Browser notifications for incoming calls

    L'utente riceve una notifica per le chiamate in arrivo quando la finestra del browser è ridotta a icona o si trova in un'altra scheda.

    In attesa

    Per mettere in attesa una chiamata, fare clic sul pulsante Attesa.null.

    Se c'è una seconda chiamata in arrivo, è possibile:

    • Accettare la seconda chiamata.
      ⇒ La prima chiamata viene messa automaticamente in attesa.

    • Deviare la chiamata alla segreteria telefonica.

    • Rifiutare la chiamata.

    • Trasferire la chiamata.

    È anche possibile mettere in attesa entrambe le chiamate contemporaneamente:

    • Fare clic sul pulsante Attesa.
      ⇒ Tutte le chiamate sono ora in attesa.

    Scambio di chiamata

    Lo scambio di chiamata è un cambiamento tra una chiamata attiva e una o più chiamate in attesa.

    • Fare clic sul numero di telefono attualmente in attesa e scambiare le chiamate.
      ⇒ La chiamata attiva viene visualizzata nel banner verde in alto sullo schermo e nella sezione del telefono come Chiamata in corso.

    Avvio di una conferenza a tre

    Quando si ha una chiamata attiva e una chiamata in attesa, è possibile aggiungere entrambe le chiamate a una conferenza a tre.

    • Trascinare la chiamata in attesa con il drag&drop verso la chiamata attiva.
      ⇒Quando si inizia a trascinare la chiamata in attesa, appare l'icona della conferenza a tre.

    • Trascinare la chiamata sull'icona della conferenza.
      ⇒ La conferenza a tre si avvia.

    Trasferimento di chiamata

    Trasferimento interattivo senza autorizzazione

    Quando si è in conversazione con qualcuno e si desidera trasferire la chiamata a un'altra persona senza chiedere a quest'ultima se il trasferimento è possibile:

    • Selezionare un nome dall'elenco dei preferiti/rubrica telefonica o digitare nel campo di ricerca.

    • Trascinare il nome selezionato nella sezione delle chiamate a destra.
      ⇒ Appare il pulsante Trasferimento.

    • Trascinare il nome selezionato sul pulsante Trasferisci.
      ⇒ Il trasferimento è riuscito se la barra degli snack in fondo allo schermo visualizza Trasferimento di chiamata riuscito.

    Trasferimento interattivo assistito

    Quando si è impegnati in una chiamata con qualcuno e si desidera trasferire la chiamata a un'altra persona, con la quale si parla prima e che decide se accettare o meno la chiamata:

    • Selezionare un nome dall'elenco dei preferiti/rubrica telefonica o digitarlo in un campo di ricerca.

    • Mettere in attesa la prima chiamata.

    • Chiamare la seconda persona mentre la prima è in attesa.

    • Trasferire la chiamata in attesa alla chiamata attiva mediante trascinamento.
      ⇒Il trasferimento è riuscito se la barra degli snack in fondo allo schermo visualizza Trasferimento di chiamata riuscito.

    Trasferimento non interattivo senza autorizzazione

    Quando si chiama qualcuno e non si vuole rispondere alla chiamata, ma trasferire la chiamata a un'altra persona senza chiedere a quest'ultima se il trasferimento è possibile:

    • Fare clic sul pulsante Trasferisci accanto al nome del chiamante.
      ⇒Appare il campo di immissione Inoltrare chiamata a.

    • Iniziare a digitare il nome della persona a cui si desidera inoltrare la chiamata.
      ⇒Il nome completo appare sotto.

    • Fare clic sul nome.
      ⇒Il trasferimento è andato a buon fine se nella barra degli spuntini in fondo allo schermo viene visualizzato Chiamata inoltrata a [nome della persona].

    Vedere da dove proviene la chiamata trasferita

    È possibile vedere chi ha chiamato originariamente se una chiamata è stata trasferita a voi.

    Il chiamante originale appare nella finestra pop-up. La linea arancione nel pop-up indica la persona che ha trasferito la chiamata.

    Passare a una videochiamata

    Quando si è in una chiamata audio attiva, è possibile passare a una videochiamata. Il pulsante della videochiamata (icona della fotocamera barrata) si trova nell'angolo in alto a destra.

    • Passare il mouse sul pulsante della videochiamata.
      ⇒ Apparirà il suggerimento Attiva video.

    • Fare clic sul pulsante della videochiamata.
      ⇒Una volta attivato il video, il pulsante di videochiamata si trasforma nell'icona di una videocamera.
      ⇒Se si passa il mouse sul pulsante di videochiamata attivo, appare il suggerimento Disattiva video.

    Se entrambi gli interlocutori hanno attivato il proprio video facendo clic sul pulsante di videochiamata, è possibile visualizzare quanto segue:

    • il proprio video in una finestra piccola (2),

    • il video dell'interlocutore nella finestra più grande (1) (se l'interlocutore non ha attivato il video, l'area più grande è grigia).

    Avvio della modalità cinema

    Fare clic sul pulsante Modalità cinema per attivare la modalità cinema.
    ⇒In modalità cinema è possibile vedere il video dell'altro utente e il proprio video nell'angolo in alto a destra.

    Nella modalità cinema è possibile:

    Terminare la modalità cinema
    Per terminare la modalità cinema, premere questo tasto o il tasto Esc.
    Passare a schermo intero
    Per terminare la modalità a schermo intero, premere il pulsante Esci da schermo intero o il tasto Esc.
     Andare alle impostazioni di chiamata
     Appunta il video dell'interlocutore
    Fare doppio clic sul video dell'interlocutore per bloccarlo.

    Condivisione dello schermo

    Quando si è in una chiamata audio o video attiva, è possibile passare alla condivisione dello schermo. Il pulsante di condivisione dello schermo si trova nell'angolo in alto a destra.

    • Passare il mouse sul pulsante di condivisione dello schermo.
      ⇒ Viene visualizzato il messaggio Inizia a condividere lo schermo.

    • Fare clic sul pulsante di condivisione dello schermo per iniziare a condividerlo.
      ⇒Si apre una finestra di selezione (parte di Chrome).

    • Selezionare una delle seguenti opzioni: Condividi l'intero schermo (1), Condividi la finestra di un'applicazione (2), Condividi una scheda di Chrome (3).

    • Fare clic su Condividi per avviare la condivisione dello schermo selezionato.

    Nota che la finestra di dialogo è una funzione del tuo browser e non segue le impostazioni della lingua utente di Cloudya; è automaticamente configurata con le impostazioni di Chrome.

    La condivisione dello schermo è stata attivata.

    • Se si è scelto di condividere una scheda di Chrome, in alto appare il messaggio Condivisione di [nome del sito web] su start.cloudya.com.
      Fare clic su Interrompi condivisione per interrompere la condivisione dello schermo.

    • Se si è scelto di condividere una finestra o l'intero schermo, nella parte inferiore dello schermo viene visualizzata la barra di spuntini Start.cloudya.com sta condividendo una finestra o Start.cloudya.com sta condividendo lo schermo.
      Fare clic su Interrompi condivisione per interrompere la condivisione dello schermo.
      Fare clic su Nascondi per rimuovere queste informazioni dallo schermo.

    Modifica di ciò che si sta condividendo

    1. Per modificare la condivisione, fare clic sul pulsante di condivisione dello schermo.
      ⇒ Appariranno due opzioni: Cambia ciò che stai condividendo e Interrompi la condivisione dello schermo.

    2. Fare clic su Modifica della condivisione.
      ⇒Verrà visualizzata la finestra di dialogo di selezione di Chrome.

    3. Selezionare ciò che si desidera condividere tra le tre opzioni sopra menzionate.

    4. Fare clic su Condividi per avviare la condivisione dello schermo selezionato.

    Disponibilità delle funzionalità

    Quando accedi all'app, vedrai la notifica relativa alla disponibilità della funzione.

    Clicca su OK per chiudere la notifica e procedere con la chiamata.

    Importante

    Si prega di notare che questa funzione è supportata solo per le chiamate uno a uno. Non appena inizia una conferenza a tre, la trascrizione si interrompe automaticamente.

    Importante

    Si prega di notare che chiunque disponga di una licenza di abbonamento ad AI Essentials può avviare una trascrizione delle chiamate. Tuttavia, la trascrizione inizia solo dopo che tutte le parti hanno dato il loro consenso.

    Iniziare una trascrizione di una chiamata

    Per attivare la trascrizione delle chiamate, il riassunto e le azioni da intraprendere:

    1. Avvia una chiamata.

    2. Clicca su Avvia trascrizione (il pulsante di riproduzione con il simbolo AI sopra).
      ⇒ Verrà visualizzata la notifica di consenso.

    3. Seleziona Ricorda se accetto per accettare i Termini e condizioni e avviare la trascrizione della chiamata.

    4. Clicca su Accetta.
      ⇒ Il destinatario della chiamata riceverà una notifica che hai richiesto la trascrizione della chiamata. Tieni presente che la trascrizione della chiamata inizierà solo dopo che l'altra parte avrà dato il proprio consenso.
      ⇒ La trascrizione della chiamata ha inizio. Una volta terminata la chiamata, la trascrizione viene elaborata e visualizzata nella scheda Cronologia.

    5. Vai alla scheda Cronologia per visualizzare la trascrizione della chiamata, il riepilogo e le azioni da intraprendere. Tieni presente che ogni chiamata che è stata trascritta avrà accanto la dicitura Trascrizione e il simbolo AI.

    6. Clicca sul simbolo Info accanto alla chiamata di cui desideri visualizzare la trascrizione.
      ⇒ Si aprirà una nuova finestra con il riepilogo e le azioni da intraprendere.

    7. Vai alla scheda Trascrizione per visualizzare la trascrizione completa della chiamata.

    Impostazioni

    Nella sezione “Impostazioni” sono disponibili tutti i parametri dell’app.

    Le impostazioni sono suddivise in sette sezioni:

    • Utente

    • Trasferimento di chiamata

    • Code di attesa

    • Tasti funzione

    • Fax

    • Download

    • Info

    Utente

    La sezione Utente è composta da due schede, Standard e Voicemail.

    Nella scheda Standard è possibile:

    • Modificare il nome utente (indirizzo e-mail)

    • Modificare la password

    • Selezionare il dispositivo principale
      È possibile selezionare un dispositivo primario da un elenco preconfigurato di dispositivi impostati dall'amministratore, ad esempio app web, app mobile, telefono desktop ecc. Se si fa parte di una skill o di una coda, si riceveranno le chiamate solo sul proprio dispositivo primario.

    • Selezionare la lingua dell'app

    • Attivare/disattivare il suono di benvenuto che verrà emesso all'avvio dell'applicazione.

    • Attivare/disattivare l'indicazione di chiamata in attesa
      L'indicazione dell'avviso di chiamata è disattivata per impostazione predefinita. Ciò significa che se si è impegnati in una chiamata, non si viene avvisati di un'altra chiamata in arrivo. Se invece l'avviso di chiamata è attivato, sarete informati di un'altra chiamata in arrivo, di solito con un breve segnale acustico composto da due brevi e rapidi toni successivi. In questo caso, il chiamante non riceve un segnale di occupato, ma sente il normale tono di chiamata.

    • Attivare/disattivare la funzione interfono
      La funzione interfono è disattivata per impostazione predefinita. Quando il vostro apparecchio è contrassegnato come interfono e selezionato come apparecchio principale, un chiamante può utilizzare il codice a stella *80 + il numero del vostro interno per essere messo direttamente in contatto con voi senza che il vostro telefono squilli.

    • Attivazione/disattivazione della suoneria parallela
      La suoneria parallela è disattivata per impostazione predefinita. Se viene attivato, è possibile selezionare il nome di un interno o un numero di telefono e salvare la selezione. Quando si riceve una chiamata, squillano sia il proprio interno che l'interno/numero di telefono aggiunto.

    Nella scheda Voicemail è possibile

    • Attivare/disattivare l'opzione Invia i messaggi vocali via e-mail

    • Attivare/disattivare l'opzione Cancella i messaggi vocali una volta inviati via e-mail

    • Modificare il PIN della segreteria telefonica

    Trasferimento di chiamata

    Maggiori informazioni nel capitolo Trasferimento di chiamata.

    Code di attesa

    In questa sezione è possibile configurare e gestire le code.

    La coda di chiamata consente di mettere in attesa le chiamate senza gestire le richieste effettive o trasferire i chiamanti all'interlocutore desiderato. Durante la coda di chiamata, al chiamante viene riprodotta una musica o dei messaggi preregistrati. Le code di chiamata sono spesso utilizzate nei call center quando il personale non è sufficiente per gestire un numero elevato di chiamate. Gli operatori dei call center ricevono generalmente informazioni sul numero di chiamanti in coda e sulla durata del tempo di attesa. In questo modo possono rispondere in modo flessibile ai picchi di domanda, impiegando personale aggiuntivo del call center.

    Per aggiungere una coda:

    1. Fare clic sull'icona + nell'angolo in alto a destra. 
      ⇒ Appare un pop-up per aggiungere una coda.

    2. Cercare il nome della coda.
      ⇒ Appare un elenco a discesa con le code.

    3. Selezionare una coda.

    4. Fare clic su Salva. 
      ⇒ La coda è stata aggiunta all'elenco.

    Per uscire da una coda:

    1. Passare il mouse su una coda.
      ⇒Il pulsante Esci dalla coda appare a sinistra.

    2. Cliccare su questo pulsante per uscire dalla coda.

    Tasti funzione

    In questa sezione è possibile aggiungere tasti funzione per un accesso rapido all'elenco dei preferiti.

    1. Fare clic sul pulsante + nell'angolo in alto a destra.
      ⇒ Si apre una nuova finestra.

    2. In corrispondenza di Chiave, selezionare un numero per definire la posizione del tasto funzione nell'elenco.

    3. In Nome, assegnare un nome al tasto funzione.

    4. In Tipo, selezionare il tipo di tasto funzione.

    5. In corrispondenza di Destinazione, inserire un numero di interno, il nome di un contatto o un codice funzione.
      Se si opta per un codice funzione, assicurarsi di inserirlo nel formato corretto, ossia * + numero, ad esempio *80.

    6. Cliccare su Salva.
      ⇒ Il nuovo tasto funzione è stato aggiunto e viene visualizzato nell'elenco.

    Fax

    Se si dispone di un'estensione fax, è possibile collegarla alla propria applicazione per inviare e ricevere fax. Si noti che questa operazione deve essere impostata dall'amministratore.
    Per collegare l'estensione, sono necessari il login e il PIN del fax. I dati vengono forniti dall'amministratore.

    Aggiunta di un fax

    1. Fare clic su Aggiungi fax o sul pulsante +.
      ⇒ Appare una nuova finestra.

    2. Inserire il login e il PIN del fax.

    3. Cliccare su Salva.
      ⇒ Il fax viene aggiunto all'elenco.

    Invio di un fax

    Una volta aggiunta l'estensione fax, la funzione fax appare nel menu a sinistra.

    In questa sezione è possibile

    • Consultare la cronologia dei fax

    • Inviare fax

    Per inviare un fax:

    1. Selezionare un nome eFax dal menu a discesa, se è stata aggiunta più di un'estensione fax.

    2. Inserire il numero a cui si desidera inviare il fax.

    3. Selezionare Invia con foglio di copertina se si desidera allegare un foglio di copertina al fax.

    4. Trascinare il file PDF che si desidera inviare.
      ⇒ L'anteprima mostrerà il file.

    5. Cliccare su Invia.
      ⇒ Nella barra degli spuntini in fondo allo schermo viene visualizzato Aggiungi fax alla coda. Il fax è stato inviato.

    Aggiunta di un frontespizio fax

    Per aggiungere un frontespizio fax:

    1. Cliccare sul pulsante + accanto alla voce Aggiungi frontespizio.

    2. Inserire il nome, l'oggetto e il messaggio del fax. L'anteprima del fax viene visualizzata sulla destra. La data e il mittente vengono aggiunti automaticamente.

    3. Cliccare su Salva.
      ⇒ Il frontespizio è stato aggiunto all'elenco.

    Si prega di notare che non è possibile inviare file PDF criptati o file PDF con campi modificabili come fax tramite Cloudya.

    Il PDF è protetto da password

    Se un file PDF è protetto da password:

    1. Apri il file PDF in Acrobat Reader.

    2. Vai a File > Proprietà > Protezione.

    3. Verifica in Sicurezza documento se il PDF è protetto da password.

    L'estrazione della pagina non è consentita

    Se l'estrazione della pagina non è consentita:

    1. Apri il file PDF in Acrobat Reader.

    2. Vai a File > Proprietà > Sicurezza.

    3. Controlla Estrazione pagina.
    → Se c'è scritto Non consentito, l'impostazione è stata impostata automaticamente quando è stato creato il file PDF.

    4. Genera nuovamente il file PDF, se necessario.

    File PDF con campi modificabili

    Se un file PDF contiene campi modificabili:

    Stampa il file come file PDF.

    → Si riceverà un file PDF non modificabile.
    → È possibile inviare il file ora.

    Download

    In questa sezione è possibile scaricare sempre la versione attuale delle desktop app per Windows e macOS.

    • Download Cloudya per Windows

    • Download Cloudya per Windows - CRM Connect

    • Download Cloudya per Mac

    • Download Cloudya per Mac - CRM Connect

    Info

    In questa sezione sono disponibili ulteriori informazioni sull’app.

    • Versione attuale dell'app

    • Impronta

    • Protezione dei dati

    • GTA

    Con l'inoltro delle chiamate, è possibile inoltrare le chiamate a una destinazione specifica in base a uno scenario scelto. È possibile creare profili personalizzati per determinati scenari, ad esempio “Vacanze”, e impostare un numero di telefono di destinazione a cui inoltrare le chiamate.

    Ogni utente ha un profilo di inoltro delle chiamate impostato automaticamente - il profilo predefinito - con le seguenti proprietà:

    • è attivo per impostazione predefinita

    • Non può essere cancellato

    • La destinazione dell'inoltro di chiamata può essere modificata

    • Non ha un inoltro di chiamata basato sull'origine

    .

    Sono disponibili più di 10 profili per il trasferimento delle chiamate per ogni derivazione.

    È possibile creare fino a 9 profili aggiuntivi per il trasferimento delle chiamate.

    Creazione di un profilo

    1. Fare clic sul pulsante + nella scheda Profili.
      ⇒Viene visualizzata una finestra pop-up per la creazione di un profilo.

    2. Definire il titolo e il numero del profilo. Inoltre, è possibile aggiungere un colore al profilo di inoltro delle chiamate.

    3. Cliccare su Crea.
      ⇒Il nuovo profilo di inoltro delle chiamate è stato aggiunto.

    Selezione e attivazione di un profilo

    Per selezionare un profilo, spuntare il cerchio accanto al profilo di inoltro delle chiamate.
    ⇒Il cerchio ha un punto blu al suo interno, il che significa che il profilo è stato selezionato.

    Per attivare un profilo, accedere alla sezione destinazione e selezionare la deviazione di chiamata.

    Per utilizzare il profilo è necessario innanzitutto attivarlo. In caso contrario, rimane attivo il profilo standard o un altro profilo che è stato selezionato!

    Modifica del profilo

    È stato creato il profilo "Ferie". Per definire esattamente cosa deve fare questo profilo, è possibile attivare una delle condizioni di inoltro delle chiamate

    • Sempre

    • Occupato

    • Nessuna risposta

    • Non registrato

    oppure si può impostare una regola e utilizzare l'inoltro di chiamata basato sulla fonte (per ulteriori informazioni, vedere Inoltro di chiamata basato sulla fonte).

    Condizioni per il trasferimento di chiamata

    Esistono quattro condizioni di inoltro delle chiamate: Sempre, Occupato, Nessuna risposta e Non registrato.

    1. Selezionare una condizione di inoltro di chiamata.

    2. Selezionate la destinazione dell'inoltro di chiamata tramite il menu a tendina Destinazione sotto la condizione di inoltro di chiamata. È possibile scegliere tra tre opzioni: Segreteria telefonica, Occupato e Numero di telefono.

    Cosa significano le condizioni di inoltro delle chiamate:

    Sempre
    La chiamata sarà sempre inoltrata. Il chiamante viene inoltrato direttamente alla destinazione definita.

    Si noti che se questa condizione di inoltro è attiva, influenzerà la destinazione della chiamata sul DND globale. Ciò significa che il DND globale avrà la stessa destinazione di inoltro delle chiamate definita qui.

    Occupato
    La chiamata viene inoltrata se il proprio interno è occupato. Il chiamante riceve un segnale di occupato e viene quindi inoltrato alla destinazione definita.

    Si noti che se questa condizione di inoltro è attiva, influenzerà la destinazione della chiamata sul DND globale. Ciò significa che il DND globale avrà la stessa destinazione di inoltro delle chiamate definita qui.

    Nessuna risposta
    La chiamata viene inoltrata se non si risponde entro un limite di tempo definito. Il chiamante riceve un segnale di attesa e viene quindi inoltrato alla destinazione definita.

    Il limite di tempo può essere impostato su 5, 10, 15 o 20 secondi facendo clic sul numero a discesa.

    Non registrato
    La chiamata verrà inoltrata se il dispositivo non è registrato sul PBX (ad esempio, cavo rotto, ecc.). Tutte le chiamate in arrivo saranno inoltrate a una destinazione definita.

    Duplicazione del profilo

    1. Fare clic sul pulsante Duplica null.
      ⇒ Viene visualizzata la finestra pop-up.

    2. Selezionare il profilo che si desidera duplicare.

    3. Inserire un nuovo titolo del profilo.

    4. Scegliere un numero di profilo.

    5. Fare clic su Salva.
      ⇒Il nuovo profilo apparirà nell'elenco.

    Si noti che la scheda Conferenza non è disponibile per impostazione predefinita nel menu.

    Si noti che la scheda Conferenza non è visibile nel menu a sinistra per impostazione predefinita, a meno che non ci si sia iscritti a una conferenza.

    Per poter abbonarsi alla conferenza è necessario sapere il nome della conferenza o il numero di selezione diretta e il PIN della conferenza. Queste informazioni sono disponibili nell’invito alla conferenza.

    Partecipazione a una conferenza

    Per partecipare a una conferenza a cui non si è iscritti, è necessario conoscere il nome della conferenza o il numero di interno e il PIN della conferenza.

    1. Inserire il nome della conferenza o il numero di interno nella barra di ricerca.

    2. Fare clic su Conferenze.

    3. Fare doppio clic sulla conferenza o premere Invio per accedervi.
      ⇒ Verrà richiesto di inserire il PIN della conferenza.

    4. Inserire il PIN della conferenza.
      ⇒ A questo punto ci si è uniti alla conferenza.

    Iscriversi a una conferenza per la prima volta

    1. Inserire il nome della conferenza o l'estensione nella barra di ricerca.
      ⇒ I risultati della ricerca attiva sono raggruppati per tipo e in ordine alfabetico.

    2. Fare clic su Conferenze.

    3. Fare clic sul pulsante + accanto al nome della conferenza.
      ⇒ Si aprirà una finestra pop-up.

    4. Inserire il PIN della conferenza.

    5. Fare clic su Iscriviti.
      ⇒ Se è la prima volta che ci si iscrive a una conferenza, nel menu apparirà la scheda Conferenza.

    Iscriversi a una conferenza dal menu delle conferenze

    Per iscriversi a una conferenza dal menu Conferenza

    1. Fare clic sul pulsante +.
      ⇒ I risultati della ricerca vengono visualizzati in ordine alfabetico.

    2. Fare clic sulla conferenza a cui ci si vuole iscrivere.
      ⇒ Si aprirà una finestra pop-up.

    3. Inserire il PIN della conferenza.

    4. Fare clic su Iscriviti.

    Visualizzazione delle informazioni sulla conferenza

    Passare il mouse sulla conferenza.
    ⇒ Le icone della conferenza sono visibili:

    Informazioni sulla conferenza

    Vai alla conferenza

    Numero di partecipanti

    Conference features

    In una conferenza, l'host e i partecipanti possono:

    Aggiungere un partecipanteAggiungere un partecipante
    Alzare la manoAlzare la mano
    SilenziareSilenziare
    ‌‌Silenziare tutti‌‌
    Blocca la conferenza      
    Abbassa tutte le mani      
    Mettere la conferenza in attesaMettere la conferenza in attesa
    Termina la conferenzaTermina la conferenza

    CRM Connect consente all’utente di integrare in Cloudya un’ampia gamma di tool Customer Relationship Management (CRM) e di utilizzare direttamente la telefonia nei propri sistemi CRM integrati.

    Questa soluzione permette all’utente di risparmiare tempo e di lavorare in modo più efficiente.

    CRM Connect offre, assieme ad altre, le seguenti proprietà:

    • Ricerca diretta sulla rubrica nel CRM integrato

    • Risoluzione del nome del chiamante

    • Click-to-Dial su web browser e applicazioni integrate

    Installazione Windows

    1. Scaricare l’ultimissima app Cloudya CRM Connect-Desktop all’indirizzo https://www.nfon.com/en/service/downloads.

    2. Aprire l’installer di Cloudya dai download.
    Cloudya e il CRM verranno installati automaticamente. Non appena l’installazione sarà completata, si aprirà la desktop app Cloudya.

    3. Effettuare l’accesso con il proprio nome utente sulla desktop app e aprire le Impostazioni.
    Dopo circa un minuto si visualizzerà CRM Connect tra le Impostazioni.

    4. Cliccare su CRM Connect per iniziare con la configurazione della propria integrazione CRM.

    Integrazione CRM Connect Windows

    1. Cliccare sul pulsante Configurazione CRM Connect.

    Si aprirà una nuova finestra dalla barra delle applicazioni.

    2. Cliccare sulla scheda Integrazioni.

    3. Cliccare sulla scheda (Aggiungi).

    Si tenga presente che il numero delle applicazioni visualizzate nell’elenco a tendina varia a seconda del modello della licenza.

    4. Cliccare sul menù a tendina dell’integrazione.

    5. Selezionare l’applicazione CRM che si desidera integrare.

    6. Cliccare su Aggiungi.

    Si aprirà una pagina di configurazione.

    7. Eseguire le impostazioni rimanenti seguendo la finestra di dialogo laterale.
    Selezionare ad esempio la cartella Contatti per l’integrazione Outlook.

    8. Cliccare sulla voce Salva per chiudere l’integrazione.

    Utilizzare Annulla per annullare la configurazione di una nuova integrazione.

    Cliccare sulla voce Rimuovi per rimuovere un’integrazione precedentemente configurata.

    Installazione Mac

    1. Scaricate l'ultima applicazione Cloudya CRM Connect per Mac: https://www.nfon.com/it/service/downloads

    2. Aprire il file e seguire la procedura guidata di installazione.

    3. L'installazione guidata richiede l'inserimento ripetuto della password.

    4. Dopo l'installazione, la procedura guidata può essere chiusa.

    Integrazione CRM Connect Mac

    1. Dopo l'avvio di Cloudya, si avvia anche l'applicazione Integration.

    2. Ulteriori sistemi CRM possono essere aggiunti nella configurazione alla voce Integrazioni.

    3. Selezionare la voce di menu (Aggiungi)
    4. Premere il pulsante a discesa
    5. Selezionare il sistema CRM
    6. Fare clic su Aggiungi

    Si noti che il numero di applicazioni visualizzate nell'elenco a discesa varia a seconda del modello di licenza.

    7. Per ogni integrazione CRM è disponibile un menu di aiuto.

    8. Una volta completata la configurazione, l'integrazione viene aggiunta con il pulsante Salva.

    Esempi d’uso

    Opzioni di composizione del numero

    CRM Connect offre varie opzioni di composizione del numero per le chiamate in uscita.

    Si tenga presente che non tutte le applicazioni supportano tutte le opzioni di composizione del numero sotto riportate.

    Focus dialling

    Questo metodo di composizione del numero mostra un simbolo di composizione per una casella che contiene un numero di telefono.

    Per far sì che tale simbolo compaia, occorre selezionare innanzitutto la casella.

    Clipboard dialling

    Il clipboard dialing è la composizione del numero a partire dagli appunti.

    A tal fine, occorre evidenziare e copiare un numero di telefono.

    Se si copia il numero negli appunti di Windows, apparirà automaticamente una richiesta di composizione del numero, tramite la tastiera oppure tramite un clic del mouse; cliccare sul simbolo del telefono per effettuare la chiamata.

    ScreenRead dialling

    Con lo ScreenRead dialling è possibile comporre qualsiasi numero di telefono che sia presente in applicazioni di Windows, documenti, firme nelle e-mail o immagini.

    - Posizionare il cursore del mouse sul numero da chiamare e tenere premuto CTRL+SHIFT per attivare le funzionalità relative al rilevamento del numero di telefono.

    La funzionalità converte automaticamente tutto quello che sembra essere un numero di telefono in un’interfaccia di composizione.

    In presenza di determinate condizioni, può essere che non tutte le immagini siano leggibili, ad esempio se le cifre sono in orizzontale e devono rientrare nella casella di rilevamento. Inoltre, non tutti i formati di numero saranno trasformati in un numero telefonico corretto. Per esempi di formati di numeri rilevabili, consultare la tabella seguente:

    UK (rilevato): 

     

    ‌01234567890

    01234567890

    A 01234567890

    (01234) 567890

    +44 (0)1234 567890

    +44(01234) 567890

    01234567890 ext 201

    Europe (rilevato): 

    ‌0123/4567890

    0123 / 34356547

    0 3254 / 35 43653

    0 23 44 / 11 2-0

    0 23 44 / 11 2-3 33

    +31-(0)555 – 666777

    123 456789

    USA (rilevato): 

     

    2345678901

    [234]5678901

    (234)5678901

    1-234-567-8901

    ‌
    ‌Non rilevato:

    192.168.0.1

    $1222

    $1222333

    $1,222,333

    £1212.10

    £1,222,333.10

    €1222,10

    €1222333,10

    €1.222.333,10

    1234.10

    01/23/45

    01/23/1945

    1/2/34

    456-78-45678 (social security)

    A123456

    A01234567890

    Web Dialling

    Estensione del browser

    Con il Web Dialling è possibile effettuare direttamente le chiamate in uscita tramite un web browser.

    1. Scegliere l’estensione del proprio browser. Sono supportati i seguenti browser: Edge, Opera, Chrome oppure Firefox.

    2. Utilizzare poi direttamente la funzionalità di composizione del numero di un sito web.

    TAPI Driver

    Attivare un’applicazione compatibile al TAPI che supporti l’utente nella composizione del numero:

    – Attivi il driver TAPI, la chiamata al gestore del protocollo o al gestore della richiesta TAPI.

    Driver TAPI (solo chiamata): Questa opzione è più comunemente utilizzata rispetto al gestore di richieste TAPI, come nel caso di CRM quali Goldmin, ACT! e altre piattaforme basate su desktop. Questa selezione riguarda i sistemi CRM che supportano i driver TAPI tramite le opzioni telefono e modem del PC. Nei sistemi CRM compatibili, come Goldmine, il driver TAPI UC può essere selezionato dall'applicazione per avviare una chiamata in uscita dal sistema CRM tramite CRM Connect.

    Chiamata al gestore del protocollo: Abilitando questa opzione, CRM Connect riconosce automaticamente il protocollo CallTo, formattato di conseguenza (ad esempio CallTo:[0123456789]) per avviare una chiamata tramite CRM Connect.

    Gestore delle richieste TAPI: È utilizzato molto meno frequentemente del driver TAPI. Questa funzione supporta i CRM che fanno una richiesta a dialer.exe. Non vi è alcuna configurazione all'interno del CRM, ma CRM Connect crea un'impostazione di registro in dialer.exe per utilizzare CRM Connect per le chiamate in uscita.

    Consigliamo di consultare il manuale TAPI del produttore del CRM per quanto riguarda la configurazione.

    Impostazioni generali

    Nella scheda Avanzate si trovano i seguenti elementi:

    • informazioni specifiche sulla versione dell’applicazione;

    • impostazioni della lingua del menù di CRM Connect;

    • l’opzione feedback dei clienti che consente la trasmissione dei dati anonimi per migliorare il prodotto;

    • protocolli di applicazione che contengono dettagli sulla configurazione del software.

    A seconda della prima configurazione, non vengono mostrate tutte le informazioni dell’utente.

    No content available.

    Informazioni sulla presenza

    Le informazioni sulla presenza riflettono attualmente lo stato della linea.

    Lo stato della linea è lo stato della telefonia del telefono e indica se il telefono è

    • offline (la linea telefonica non è collegata),

    • inattivo (il telefono è in linea ma non è in corso una chiamata),

    • squillante,

    • in uso (è in corso una chiamata).

    I 4 stati sono gli stati della telefonia.

    Ecco le icone di presenza visibili nelle app che riflettono lo stato della linea e la vostra disponibilità:

    Disponibile: L'utente è connesso ed è inattivo
    Linea in uso: L'utente è attualmente impegnato in una chiamata 
    Stato di inattività della linea: L'utente non ha effettuato l'accesso a un'applicazione, ma la linea è inattiva perché, ad esempio, ha installato un telefono fisso o un'applicazione mobile.
    Non disturbare: L'utente non vuole essere disturbato. Non verranno visualizzate notifiche e la destinazione di tutte le chiamate in arrivo dipenderà dalle impostazioni del profilo di inoltro delle chiamate. Questa icona viene visualizzata quando è attivato il DND globale (vedi sotto).
    Offline: L'utente è attualmente offline e non raggiungibile

    DND (Non disturbare)

    Sono disponibili due opzioni di DND (Non disturbare):

    • DND dispositivo: l'utente non desidera ricevere chiamate sul dispositivo attualmente in uso. Le chiamate verranno automaticamente rifiutate sul dispositivo in cui è attivato il DND dispositivo.
      Si prega di notare che questo è applicabile solo agli utenti con l'opzione di mobilità.

    • DND globale: l'utente non vuole essere disturbato. Non verranno visualizzate notifiche e tutte le chiamate in arrivo verranno automaticamente rifiutate su tutti i dispositivi. Il DND globale sarà visibile a tutti gli utenti dell'organizzazione.

    Note

    Quando si attiva il DND globale, la destinazione della chiamata dipende dalle impostazioni del profilo di inoltro delle chiamate.

    Cloudya > MS Teams

    Di seguito viene mostrato come gli stati di Cloudya vengono visualizzati con gli stati di MS Teams:

    In uso In una chiamata

    MS Teams > Cloudya

    Di seguito viene mostrato come gli stati di MS Teams vengono visualizzati con gli stati di Cloudya:

     

    In una chiamata

     

    In chiamata, fuori ufficio

     

    In uso

    No content available.

    Avvia una riunione istantanea

    Nella sezione Riunioni del menu di navigazione a sinistra, è possibile creare una riunione istantanea:

    - Faio clic su Avvia riunione per avviare una riunione istantanea

    Riunioni programmate e ricorrenti

    Nella sezione Riunioni del menu di navigazione a sinistra, è possibile creare riunioni programmate e ricorrenti.

    - Fai clic su Pianifica riunione per impostare una riunione programmata o ricorrente.

    Si apre una nuova finestra per la configurazione della riunione pianificata:

    • Nel campo Aggiungi titolo, inserire un nome per la riunione.

    • In Data inizio e Data fine, specificare la durata della riunione.

    • Per pianificare una riunione per un'intera giornata o per più giorni, fare clic sulla levetta Tutto il giorno.

    • Specifica se la riunione è ricorrente. Fai clic su Non si ripete per aprire un menu a discesa e scegli tra le seguenti opzioni:

      • Non si ripete

      • Ogni giorno della settimana (lun-ven)

      • Settimanale

      • Mensile

      • Annuale

    Dopo aver configurato la riunione pianificata, fai clic su Salva.

    ⇒ Le riunioni pianificate con la configurazione Non si ripete sono visualizzate nella scheda Riunioni pianificate. Le riunioni pianificate che si ripetono sono visualizzate nella scheda Riunioni ricorrenti.

    Per copiare un invito, modificare, accedere alle informazioni o eliminare una riunione programmata o ricorrente, fare clic sui tre punti accanto a questa riunione.

    Se una riunione programmata viene utilizzata (le persone fanno clic sul link di invito), la sua durata sarà prolungata di altri 30 giorni ogni volta che viene utilizzata. Ciò significa che se si continua a utilizzare una riunione programmata, questa non scadrà mai. La sua durata sarà sempre di 30 giorni dal giorno in cui è stata utilizzata per l'ultima volta. Una riunione programmata scade solo se rimane "inattiva" per più di 30 giorni.

    Invitare a una riunione programmata/ricorrente

    Per invitare una persona a una riunione programmata/ricorrente, è necessario il link alla riunione. Il collegamento alla riunione può essere copiato come invito:

    1. Fai clic sui tre punti accanto alla riunione.

    2. Faiclic su Copia invito (sotto Informazioni è possibile vedere il link alla riunione, il codice di accesso alla riunione e i numeri di accesso).

    Invitare mentre si è in riunione

    È possibile invitare una persona anche durante una riunione. Per invitare durante una riunione:

    1. Fai clic sull'icona Informazioni per aprire le informazioni sulla riunione.

    2. Fai clic su Copia invito.

    Invitare mentre si è in modalità cinema

    È possibile invitare una persona anche durante una riunione utilizzando la modalità cinema. Per invitare in modalità cinema:

    1. Fai clic su Dettagli riunione in basso a sinistra. Si apre un popup con i dettagli della riunione.

    2. Fai clic su Copia invito.

    Per partecipare a una riunione è necessario ricevere un invito. Dopo aver ricevuto un invito a una riunione, sono disponibili diverse opzioni per partecipare a una riunione.

    Utilizzando il link nel browser

    • Se ti disponi di un account Cloudya, copia il link nel browser e accedi con il tuo account. È possibile partecipare alla riunione sull'applicazione Web o sull'applicazione desktop Cloudya.

    • Se non si dispone di un account Cloudya, copia il link nel browser e continua come ospite.

    Utilizzando il link nella sezione Partecipa alla riunione

    • Incolla il link della riunione nel campo di immissione in corrispondenza di Partecipa alla riunione e fai clic su Partecipa.

    Partecipare a una riunione tramite dial-in

    È anche possibile partecipare a una riunione con un dispositivo solo audio, come un telefono fisso:

    • come "nuovo" partecipante individuale

    • o collegato a un partecipante che si è già unito alla riunione. In questo caso, DUE client sono collegati all'utente. Questo può essere utilizzato per le sale conferenze con apparecchiature audio per conferenze.

    • Per farlo, è necessario immettere un ID partecipante opzionale al momento della composizione del numero. L'ID partecipante viene visualizzato nel Cloudya App Suite Client sul primo dispositivo nelle informazioni sulla riunione.

    • In entrambi i casi, si compone un numero PSTN, quindi viene riprodotto un annuncio che chiede al partecipante di inserire l'ID della riunione.

    • Successivamente, è possibile inserire l'ID partecipante opzionale.

    Caratteristiche della riunione come partecipante

    Come partecipante a una riunione, si dispone delle seguenti funzioni:

    • Avviare la condivisione dello schermo/modificare ciò che si sta condividendo o interrompere la condivisione

    • Attivare il video/spegnere il video

    • Disattivare/disattivare l'audio

    • Utilizzare le emoji

    • Attivare/disattivare lo schermo intero

    • Lasciare la riunione

    • Mettere la riunione in attesa

    • Visualizza i dettagli della riunione (copia dell'invito)

    Cinema mode

    È possibile modificare il numero di partecipanti visualizzati sullo schermo, a partire da un numero di cinque partecipanti.

    Caratteristiche della riunione come proprietario

    In qualità di proprietario della riunione, oltre alle funzioni per i partecipanti, è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:

    • Bloccare la conferenza/rendere pubblica la conferenza

    • Silenziare tutti/togliere il microfono a tutti i partecipanti

    • Terminare la conferenza per tutti i partecipanti

    Reazioni Visive

    I partecipanti alle riunioni possono usare le seguenti reazioni visive:

    • pollice in su

    • viso con lacrime di gioia

    • battito di mani

    • viso con bocca aperta

    • viso sorridente con occhi a cuore

    • festa popper

    Con il add-in Cloudya per Outlook, è possibile creare un appuntamento di Outlook come riunione Cloudya.

    Per farlo, è sufficiente fare clic sul pulsante del add-in di Outlook per creare un URL per la riunione Cloudya. Questo URL verrà automaticamente aggiunto alla descrizione dell'appuntamento.

    Requisiti e disponibilità

    Per utilizzare il add-in Cloudya con Outlook, il PC deve soddisfare i seguenti requisiti:

    • Versione di Outlook: Microsoft Outlook 2016 o versione successiva

    • OS: MacOS 10.12 (Sierra) o successivo

    • Windows 7 o successivo

    • Licenza Cloudya: Cloudya Business Premium & Meet and Share Plus

    La lingua selezionata in Outlook verrà automaticamente utilizzata per il add-in Cloudya Meet & Share. Attualmente sono supportate le seguenti lingue:

    • tedesco

    • inglese

    • francese

    • italiano

    Se si utilizza una lingua diversa, la lingua standard per il add-in Cloudya sarà l'inglese.

    Se si utilizza una versione diversa, i dettagli potrebbero differire dalle schermate mostrate.

    No content available.

    Installazione del add-in Cloudya Meet & Share nell'applicazione desktop di Outlook

    1. Fai clic sul pulsante Ottieni add-in nell'angolo in alto a destra. Si apre la finestra dei add-ins di Outlook.

    2. Cerca Cloudya. Seleziona Cloudya Meet & Share tra i risultati della ricerca.

    3. Fai clic su Aggiungi.

    Installazione del add-in Cloudya Meet & Share nell'applicazione web di Outlook

    1.  Apri Outlook nel browser.

    2. Fai clic sul Calendario e crea un Nuovo evento. Si apre una nuova finestra per la configurazione dell'evento.

    3. Per aprire il menu delle opzioni in questa finestra, fai clic sui tre punti nell'angolo superiore destro. Apri il menu delle opzioni e fai clic su Ottieni add-ins.

    4. Cerca Cloudya. Seleziona Cloudya Meet & Share tra i risultati della ricerca.

    5. Clicca su Aggiungi.

    6. È stato installato il add-in Cloudya. Inoltre, si riceverà una notifica relativa al pulsante Cloudya che è stato appuntato sulla barra delle applicazioni. Se non si desidera che il pulsante venga appuntato, fai clic su Sblocca Add-in nell'angolo in basso a destra. È comunque possibile utilizzare il add-in Cloudy tramite il menu delle opzioni.

    Installazione del add-in Cloudya Meet & Share come amministratore

    1. Apri il centro di amministrazione di Microsoft 365.

    2. Vai alle Applicazioni integrate in Impostazioni > Applicazioni integrate nel menu a sinistra e fai clic su Add-ins.

    3. Si aprirà una nuova finestra e si dovrà fare clic su Implementa add-in.

    4. Nella finestra " Implementa un nuovo add-in", fai clic su Avanti e quindi su Scegli dallo Store.

    5. Cerca Cloudya Meet & Share nello store e fai clic su Aggiungi. Per installare il componente aggiuntivo, è necessario accettare i termini di licenza e l'informativa sulla privacy facendo clic su Continua.

    Creare una riunione Cloudya Meet & Share in Outlook

    1. Apri il calendario di Outlook e crea un nuovo evento (riunione o appuntamento).

    2. Apri il menu delle opzioni nell'angolo in alto a destra. Scegli l'opzione Cloudya Meet & Share e fai clic su Aggiungi una riunione.

    3. Se non ti sei collegato a Cloudya, apparirà automaticamente una schermata di accesso. Inserisci le tue credenziali Cloudya.
       È possibile saltare questo passaggio se ti sei già collegato al tuo account Cloudya.

    4. All'evento è stato aggiunto un URL per la riunione Cloudya.

    5. È stata creata una riunione Cloudya. L'URL della riunione Cloudya si trova anche nelle informazioni sull'evento del calendario.

    No content available.

    Creating a user via the system configuration

    As an admin user, you can add new users to the application and define their permissions.

    - First, switch to the system configuration. Go to the app menu and click on the button "Switch to system configuration".

    - Inserire la propria password.

    Ci si trova ora nella configurazione di sistema.

    - Accedere ora alla sezione Utente.
    - Cliccare sul pulsante Più situato a destra.

    - Inserire le informazioni, quali nome e indirizzo e-mail.

    - Digitare il numero delle derivazioni riportato sul portale di assistenza.

    - Definire le autorizzazioni in possesso degli utenti.

    - Cliccare sulla voce Salvare.

    È stato creato il nuovo utente.

    - In questa schermata è possibile rettificare le informazioni.
    - Cliccare di nuovo sulla voce Salvare.

    Si noti che dopo la creazione di un nuovo utente, questo riceverà automaticamente un'e-mail in cui potrà impostare la propria password.

    Managing advanced configurations

    In this section, you will find a description of advanced Cloudya Desktop App configuration options. These options offer the capability to manage update, minimise and autostart behavior.

    The Cloudya-local-settings.json is a configuration file, mostly used in, but not limited to, automated roll-outs. It is located next to the Cloudya Desktop-App executable in the installation folder, usually located in c:\Program Files\Cloudya\win-unpacked\ (Windows) or ~/Applications/Cloudya.app/Contents/MacOS (MacOS).

    Important

    Encoding

    Please note that the Cloudya-local-settings.json needs to be encoded in UTF-8.

    Tip

    Please note that all options are applied on the app start. If the options are changed, it is necessary to restart the app.

    Configuration options

    Example of Cloudya-local-settings.json:

    {

    "handle-updates": "IGNORE",

    "access-to-traybar": false,

    "autostart": true

    }

    handle-updates

    Type: string (values: INFORM, IGNORE)

    Default: INFORM

    Description:
    By default, the Cloudya Desktop App regularly checks for new versions and prompts the user to install updates. This behavior can be undesired in an environment where software updates are centrally managed by an admin.
    With handle-updates set to IGNORE, the update prompt will not be shown to the user.

    access-to-traybar

    Type: boolean

    Default: true

    Description:
    By default, the Cloudya Desktop App will minimise into the system tray on Windows. In some environments, for example, a Citrix environment, the system tray is not available. Setting access-to-traybar to false will cause the Cloudya Desktop App to minimise to the task bar instead, making sure it is still available to the user without the system tray.

    autostart

    Please note that this feature is only available starting with Cloudya Desktop-App v2.0.0.

    Type: boolean

    Default: false

    Description:
    By default, the Cloudya Desktop App needs to be started after each machine restart, for the user to be available for calls. This option can be used to automatically start the Cloudya Desktop App on machine start.

    Tip

    The autostart feature of the Cloudya Desktop App can be managed using the system settings.

    If the feature is not working as intended, please also check your system settings to confirm the Cloudya Desktop App is allowed by the system to automatically start.

    Windows: Settings > Apps > Startup

    MacOS: System settings > General > Login Items

    Automatic creation via PowerShell

    The following PowerShell script can be used to automatically create the JSON file:

    create-local-settings.ps1

    # Define your data as a PowerShell object (hashtable)

    $data = @{

    "handle-updates" = "IGNORE"

    "access-to-traybar" = $false

    "autostart" = $true

    }

    # Convert the PowerShell object to JSON

    $json = $data | ConvertTo-Json -Depth 4

    # Specify the path for the JSON file

    $jsonFilePath = "C:\Program Files\Cloudya\win-unpacked\Cloudya-local-settings.json"

    # Write the JSON string to the file without BOM

    [System.IO.File]::WriteAllLines($jsonFilePath, $json)

    Dove è possibile trovare assistenza?

    Sono disponibili diverse fonti dalle quali attingere per ottenere assistenza, si invita ad utilizzarle in questa successione:

    NFON AGZielstattstraße 36
    81379 München
    Tel.: + 49 89 45 3000
    www.nfon.com
    ‌mynfon.com‌Troverà una panoramica di tutti i documenti, download, blog, portali, siti utili e ulteriori informazioni sul sito mynfon.com.

    Per fornire delle osservazioni relative alla documentazione, La invitiamo a rivolgersi all’indirizzo redaktion@nfon.com.

    portal.nfon.comSulla homepage del proprio portale di assistenza sono disponibili diversi link che rimandano ai manuali, brevi introduzioni, download di software e modelli. Leggere attentamente i manuali in dettaglio. Essi La aiutano ad usufruire al meglio del Suo impianto telefonico.
    support.nfon.netSulla pagina web dell’assistenza NFON AG è possibile trovare FAQ dettagliate con informazioni molto utili sull’impianto telefonico. È sempre possibile controllare lo stato delle proprie richieste di assistenza e rispondere alle domande di chiarimento.
    Numero verde per clienti acquisiti

    Se non si ottiene l’aiuto necessario consultando i manuali o le FAQ oppure tramite altri contenuti del sito web di supporto, è possibile avviare telefonicamente una richiesta di supporto.
    I nostri collaboratori sono al vostro servizio da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00 telefonando al numero +49 800 63 66 555.
    La invitiamo a fornire almeno i seguenti dati nella Sua richiesta:

    • Numero cliente, nome e numero di richiamata

    • Una descrizione dettagliata della disfunzione, dell’errore o della richiesta di assistenza

    • Specificare in modo dettagliato i componenti dell’apparecchio interessati (p.e. gli indirizzi MAC nei terminali).

    • Menzionare il momento a partire dal quale si osserva un certo comportamento e la frequenza con cui esso si manifesta

    • Fornire altre fonti di supporto che sono state utilizzate finora

    Fuori dall’orario d’ufficio, è attivo un servizio centrale di ricezione guasti che accoglie la richiesta, apre una richiesta di supporto corrispondente e, in casi urgenti, informa il servizio di pronto assistenza.
    Per eventuali richieste o necessità di supporto, in base alle condizioni di contratto individuali, viene considerata una tariffa di massimo 120,- € all’ora. Il conteggio avviene minuto per minuto.

    Numero verde di supporto per clienti di provaPer i nuovi clienti, esiste un numero verde di assistenza personalizzata. I collaboratori di questo numero verde sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero +49 89 45 300 553. La preghiamo di considerare che non offriamo supporto per i nuovi clienti al di fuori di questi orari d’ufficio.
    ‌‌Supporto per i clienti in Germania:
    portal.nfon.com ~ support.nfon.net ~+49 800 63 66 555
    ‌‌Supporto per i clienti nel Regno Unito:

    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +44 20 3740 6740

    ‌‌Supporto per i clienti in Austria:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +43 2742 7 55 66-555
    ‌‌Supporto per i clienti in Francia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +33 01 88 45 38 00
    Supporto per i clienti in Italia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +39 02 99749 920
    Supporto per i clienti dei Paesi Bassi: 
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +31 88 938 2444
    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team