NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya AI icon
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud AI icon
    • AI Essentials AI icon
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub AI icon
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub AI icon
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat AI icon
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • France
    • Italia
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Manuals, Downloads, and Documentations
  2. Documentation
  3. Manuali
  4. Manuali telefoni da scrivania
  5. snom
  6. snom 300, 320, 360 & 370 manuale

    A. Informazioni generali
    • 1. Introduzione
    • 2. Simboli utilizzati
    B. Attivazione
    • 1. Condizioni e Note
    • 2. Impostazione di una derivazione
    C. Note
    • 1. Crittografia
    • 2. Trasferimento di chiamata
    • 3. „Hot Desking“
    D. Utilizzo
    • 1. Funzioni base
      • 1.1. Quadro generale tasti
      • 1.2. I tasti in dettaglio
      • 1.3. Chiamata in uscita
      • 1.4. Chiamata in arrivo
      • 1.5. Avviso di chiamata e chiamata alternata
      • 1.6. Utilizzo alternativo
      • 1.7. Inoltro di chiamata
      • 1.8. Richiamare la mailbox
      • 1.9. Conferenza tripartita
      • 1.10. Ricomposizione automatica
      • 1.11. Telefonare dal registro chiamate
      • 1.12 Completion of Calls on No Reply
    • 2. Funzioni telefono avanzate
      • 2.1. Quadro generale
      • 2.2. Tasti funzione & codici
      • 2.3. Etichetta tasti funzione
      • 2.4. Blocco tasti
    • 3. Mailbox
      • 3.1. Prima configurazione
      • 3.2. Selezione della mailbox
    • 4. Indirizzo IP
      • 4.1. Come posso reperire l’indirizzo IP del telefono?
    E. Dove trovare supporto per il proprio apparecchio telefonico?

    Download

    Vai a:

    No content available.

    Welcome!

    This manual helps you to optimize the usage of the IP telephone in combination with the PBX. Please use this manual at initial operation. Some features differ from the features described in the manufacturer's documentation.

    The following pages describe the snom 300, 320, 360 and 370 system telephones.

    We wish you success and joy in working with your new telephone and this manual!

    Subject to alterations
    Version 1 / 10.2016 (en)

    Die snom 3x0 Reihe is End of Life (EOL).

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto

    No content available.

    Per utilizzare questo telefono IP snom in connessione con il Suo apparecchio telefonico nfon, è necessaria una connessione stabile a banda larga.

    null

    I ricevitori standard della serie 3xx di snom non supportano il codec G.722. Una qualità vocale in HD non è pertanto offerta di default. Per telefonare agli uffici interni aziendali in qualità vocale HD, è possibile prenotare il ricevitore klarVOICE di snom. A tal fine, La invitiamo a rivolgersi al Suo rivenditore.

    Tutti i telefoni inviati sono già preconfigurati e collegati all'apparecchio telefonico.

    No content available.

    È possibile attivare la crittografia vocale (SRTP) per le telefonate. Si può attivare questa funzione in qualsiasi momento per il proprio account cliente sul portale.

    L'attivazione di questa funzione comporta dei costi aggiuntivi.

    null

    È possibile attivare nel portale di assistenza nella sezione AMMINISTRAZIONE/ Profilo la funzione Criptaggio Voice Traffic (SRTP).

    • Attivare la funzione sul portale.

    • Riavviare tutti i telefoni. Tenere in conto che il riavvio potrebbe richiedere alcuni minuti. È possibile riconoscere che la crittografia è attiva dal simbolo a forma di lucchetto presente sul display del proprio telefono.

    ⇒ La conversazione attiva è ora crittografata.

    La funzionalità di base dell’„Hot Desking“ rende possibile la disconnessione di utenti esistenti e la registrazione di nuovi utenti sul proprio terminale. Questa opzione è utile quando il personale cambia spesso postazione di lavoro senza portarsi con sè il proprio terminale. La configurazione sarà trasferita automaticamente dopo aver effettuato con successo la registrazione sul nuovo telefono.

    Disconnessione della derivazione momentanea

    Menu / tasto snom null Impostazioni telefono null Disconnettere derivazione null Conferma
    ⇒ La derivazione è disconnessa e il telefono viene riavviato. Questo può richiedere un pò di tempo.

    Registrazione della nuova derivazione

    Menu / tasto snom null Inserimento del numero derivazione null Conferma null Inserimento del PIN della Voicemail Conferma

    ⇒ La nuova derivazione adesso è registrata. Questo può richiedere un pò di tempo.

    No content available.

    No content available.

    snom 300:

    null

    Lo snom 300 non ha tasti funzione liberi. I tasti funzione presenti non possono essere sovrascritti con quelli del portale di assistenza.

    snom 320/360/370:

    null

    *) non disponibile nello snom 300*) not on snom 300

    Con la „leva“ è possibile scorrere lungo il display. Nello schermo iniziale:
    Verso il basso: Impostazioni
    Verso l’alto:
    Registro chiamate
    Ricomposizione automatica
    Interrompe un’azione o un input.Menu di attesa: Le funzioni sono visibili ma non attive*
    Conferma un’azione, selezione o input.Dopo aver premuto questo tasto, è possibile selezionare un partecipante inserendone il nome. Configurare prima la rubrica tramite il portale di assistenza: a tal fine, prendere visione del manuale del portale di assistenza
    Regola il volume del ricevitore o il volume della suoneria.Mostra gli indirizzi SIP, IP e MAC dell’apparecchio*
    Spegne il microfono durante una conversazione.Consente di riservare/eliminare le code di attesa*

    Modalità vivavoce (accettazione possibile)

    Consente di riservare/eliminare le code di attesa*
    Modalità headset (accettazione possibile)*avvia una conferenza tripartita *
    Registrazione conversazione (non attiva)*Inoltrare conversazione
    Chiamare la Voicemail*Mettere conversazione in attesa
    LED di avviso VoicemailDo Not Disturb - Modalità
    Non disturbare‘ on/off.
    Il telefono non squilla, si comporta per il chiamante come nella modalità „Trasferimento di chiamata... dopo tempo“
    Nello snom 300, premere il tasto silenzioso per impostare il DND
    • Se si sceglie un numero interno, basta inserire la derivazione.

    • Se si sceglie un numero esterno, occorre digitare uno ‚0‘ prima del numero esterno.

    • Per concludere il procedimento di selezione, premere in entrambi i casi il tasto di conferma null oppure sollevare la cornetta.

    • Se non si solleva la cornetta, la telefonata si svolge in modalità vivavoce.

    • Dopo la fine della conversazione, riagganciare la cornetta (se la conversazione è stata effettuata in modalità vivavoce, premere il tasto di interruzione null.

    • Se è stato immesso un numero sbagliato, è possibile correggere l’input con „C←“ (funzione softkey).

    • In alternativa, cancellare l’input premendo il tasto di interruzione null .

    • Sollevare il ricevitore oppure premere il tasto null per la modalità vivavoce.

    Se l’headset è collegato, la chiamata può essere accettata anche premendo il tasto null nella modalitá headset.

    • Dopo la fine della conversazione, riagganciare o premere il tasto di interruzione null.

    Per accedere alla modalità headset dello snom 300, tenere premuto il tasto altoparlante per due secondi.

    • Se una conversazione è già in atto, si accende il LED superiore sinistro.

    • Una seconda chiamata viene segnalata tramite un tono di annuncio chiamata in attesa.Contemporaneamente, il LED 1 lampeggia. Premere sul „tasto funzione“ (accanto al LED) per accettare la chiamata.

    • Adesso è possibile alternare le conversazioni premendo direttamente i „tasti funzione“. La conversazione eseguita è segnalata da un LED acceso fisso e la chiamata in attesa da un LED lampeggiante.

    • Per terminare una conversazione, premere il tasto di interruzione null. Riagganciando, si terminano entrambe le conversazioni.

    Se, durante una conversazione attiva, compare un avviso di chiamata di un altro chiamante, lo si può rifiutare con il tasto null. Per interrompere prima la chiamata attiva, tenere premuto il tasto null per più secondi. Accettare infine la chiamata in attesa.

    È possibile inoltrare una conversazione senza prima averla accettata. Premere il tasto di trasferimento durante la chiamata ed infine scegliere il numero per l'inoltro.

    Utilizzo alternativo, se i tasti funzione sono occupati in altro modo:

    • Appena viene avvertito il tono dell’avviso di chiamata, mettere in attesa la chiamata attiva premendo il tasto „Hold" null.

    • Con il tasto di conferma nullavvia la nuova conversazione.

    • Premendo nuovamente il tasto „Hold" nullscorrendo poi con la „leva" null selezionare il partecipante corrispondente. Mettere poi in linea il partecipante selezionato tramite il tasto di conferma null.

    Seguendo le procedure menzionate in 1.5 e 1.6, possono essere condotte al max 5 conversazioni.

    Possono essere condotte al max 5 conversazioni.

    Inoltro di chiamata con richiesta

    • Premere il tasto Hold null.

    • Selezionare il numero dell’altra connessione.

    • Confermare con null.

    Se si accetta la chiamata, annunciare la chiamata inoltrata.

    • Premere il tasto transfer null.

    Inoltro di chiamata senza richiesta

    • Premere il tasto transfer null.

    • Selezionare il numero a cui la chiamata deve essere inoltrata.

    • Confermare con null.

    A seconda del modello di telefono, premere il tasto corrispondente sul display.

    • Premere il tasto Retrieve null (se si riceve un messaggio, lampeggia il LED „Message“).

    • Se richiesto, inserire la voicemail password tramite tastiera.

    • Poi premere 1 per ascoltare il messaggio. Dopo aver ascoltato il messaggio, è possibile scegliere tra:

    • Tasto 7 per cancellare

    • Tasto 5 per ripetere il messaggio

    • Tasto 6 per accedere al messaggio successivo

    • Per terminare, riagganciare o premere il tasto di interruzione null.

    Per avviare una conferenza tripartita, procedere come segue:

    • Chiamare il partecipante 1.

    • Premere il tasto „Hold“ null, non appena viene raggiunto il partecipante 1.

    • Chiamare il partecipante 2 ed attendere finchè il partecipante 2 non è stato raggiunto.

    • Premere il tasto “Conference” null.

    A seconda del modello di telefono, premere il tasto corrispondente sul display.

    È possibile configurare una conferenza con più di 3 partecipanti tramite il portale di assistenza: Prendere visione, a tal fine, del manuale portale di assistenza.

    Effettuare una chiamata in uscita dal registro di ricomposizione automatica

    • Premere il tasto “Redial” null.

    • Con il tasto softkey null „giù“ o „sù“ scegliere il partecipante/numero desiderato.

    • Premere il tasto di conferma null o riagganciare.

    A seconda del modello di telefono, premere il tasto corrispondente sul display.

    Procedere come segue:

    • Premere il tasto softkey „Lista“

    • Scegliere (con il tasto „sù“ e „giù“ oppure, in alternativa, con la „leva ↑↓“ null) la modalità desiderata (chiamate perse, chiamate ricevute, numeri selezionati).

    • Premere il tasto null o sollevare il ricevitore.

    The Completion of Calls on No Reply (CCNR) creates a callback in case a person cannot be reached (e.g. the person is not on its desk or busy) at the moment.

    To use this function, the CCNR function has to be enabled in the administration portal and in the phone extension. Click on the CCNR check box under Administration / Profile to activate the function.

    null

    No content available.

    You can use various features of the telephone system via the end device as well as via Ncontrol or the administration portal (also refer to the administration portal manual).

    null

    A seconda del modello di telefono, premere il tasto corrispondente sul display.

    Dopo aver premuto il tasto snom null sono a disposizione le seguenti opzioni:

    Impostazioni di chiamata

    • Avviso di chiamata (on / off): specificare se è necessario attivare la funzione Avviso di chiamata.

    • (Opzionale, a seconda delle impostazioni configurate nel portale di assistenza) Timeout ON/OFF): stabilire la durata dello squillo.

    • (Opzionale, a seconda delle impostazioni configurate nel portale di assistenza) Intercom (ON/OFF): la funzione “Intercom” consente, tramite l’apparecchio, di effettuare una conversazione diretta con una derivazione collegata, senza tono di chiamata o segnale di linea libera.

    • Occultamento numero (ON/OFF): è qui possibile nascondere, presso il destinatario, la visualizzazione completa del numero oppure soltanto la visualizzazione delle cifre centrali.

    • Chiamata parallela (ON/OFF): qui è possibile determinare se, in caso di una telefonata, oltre al proprio telefono debba squillare contemporaneamente anche un altro telefono o il proprio cellulare. In tal modo, è possibile rispondere alla chiamata con uno dei due apparecchi.

    Trasferimento di chiamata: profili (profili di chiamata)

    Qui è possibile selezionare i profili di chiamata preconfigurati. I dettagli relativi alla configurazione sono consultabili nel manuale di Ncontrol. È possibile modificare il profilo di default anche dal telefono. Qui di seguito sono disponibili maggiore dettagli.

    Impostazioni telefono

    • Selezione automatica

    • Suggerimento numero telefonico

    • Suoneria

    • Definire come apparecchio primario

    • Disconnettere derivazione

    Code di attesa

    (i servizi possono essere attivati o disattivati; per impostarli, consultare il manuale del portale di assistenza)

    Con la „Leva“ null segnare la selezione desiderata e confermarla premendo il tasto di conferma null.

    Tramite il portale di assistenza (si veda il manuale del portale di assistenza), è possibile occupare i tasti funzione (a prescindere dal tipo di telefono fino a 12 tasti - estensibile fino a 48 tasti) con le seguenti funzioni:

    Assignment of the function keys

    Impostazione standard (ovvero nessuna assegnazione):

    Ciò significa, che le chiamate entranti vengono mostrate tramite lampeggiamento del rispettivo primo LED (che è assegnato alla linea di rete). Rispondendo alla chiamata, il LED resta illuminato senza lampeggiare. Se, durante la telefonata, si riceve un’altra chiamata, il secondo LED lampeggia. Premendo il tasto accanto al LED lampeggiante, la prima conversazione è messa automaticamente in attesa e si risponde alla seconda conversazione. Ora è possibile alternare le conversazioni a piacere, selezionando il tasto accanto ai LED lampeggianti o illuminati costantemente. Quest’operazione è possibile soltanto se i primi quattro tasti funzione programmabili non sono occupati. Solo a quel punto i tasti funzione con LED possono essere utilizzati come tasti di linea.

    Derivazione / Numero telefonico:

    È possibile impostare a piacere una derivazione o un numero di telefono.Premendo i tasti, si avvia una conversazione telefonica. Se è stata impostata una derivazione interna, si vede se, al momento, il partecipante corrispondente sta telefonando:

    • Se il LED accanto al tasto lampeggia, significa che il partecipante sta ricevendo una chiamata.

    • Se il LED rimane costantemente illuminato, significa che il partecipante ha risposto alla chiamata ed è attualmente occupato.

    • Se il LED accanto al tasto corrispondente lampeggia, è possibile rispondere alla chiamata premendo il relativo tasto accanto al LED lampeggiante.È necessario, tuttavia, che tutti i partecipanti facciano parte di un gruppo comune pick-Up.

    Intercom

    Si può stabilire una derivazione dell’apparecchio TK a piacere ed è poi possibile comunicare direttamente con questa derivazione tramite i tasti funzione per interfono. Tuttavia, l’altro partecipante deve aver attivato l’Intercom sul suo apparato.Per Intercom si intende un tradizionale interfono (simile al walkie-talkie), tramite il quale si viene collegati all’altoparlante dell’interlocutore premendo il tasto funzione apposito.

    Altre funzioni tramite codici:

    Inserendo diversi codici, si possono programmare anche funzioni come deviazioni di chiamate nei tasti funzione. A tal fine, inserire il codice con la destinazione desiderata nel campo di input.

    Funzioni codici

    I codici di controllo consentono l'accesso diretto alle funzioni dell'impianto telefonico. Si applicano i seguenti codici:

    CodeDescrizione
    **##Riavvio dei terminali snom
    #+nUtilizzo della linea di rete n per chiamata sul numero da chiamare („n“ sostituisce lo 0, altrimenti necessario per prendere la linea)
    *1Inizio e termine di una registrazione vocale (se tale funzione è attivata per la derivazione)
    *10+numero di profiloAttivazione del profilo di trasferimento di chiamata
    *11+chiamataTrasferimento di chiamata fisso su numero telefonico
    **11Annullare trasferimento di chiamata fisso
    *12+chiamataTrasferimento, se non raggiungibile, sul numero da chiamare
    **12Annullare trasferimento di chiamata se non raggiungibile
    *13+chiamataTrasferimento, se occupato, sul numero da chiamare
    **13Annullare trasferimento se occupato
    *14+chiamataTrasferimento, se non registrato, sul numero da chiamare
    **14Annullare il trasferimento, se non registrato
    *2+chiamata rapidaScelta diretta della derivazione/numero tramite chiamata rapida
    *3Risposta dell’ultima chiamata nell gruppo pick-up
    *3+derivazioneAccettare la chiamata entrante nella derivazione
    *490Attivare l’avviso di chiamata
    **490Disattivare l’avviso di chiamata
    *5Richiamo se occupato attivato
    **5Richiamo se occupato cancellato
    *55Impostazione del dispositivo primario a un'estensione premio
    *72+nnnn1

    Call skill service nnnn

    *73+nnnn1Chiamata su eFax nnnn
    *74+nnnn1Chiamata su comando a tempo nnnn
    *75+nnnn1Chiamata su gruppo di chiamata nnnn
    *76+nnnn1Chiamata sul dialogo vocale nnnn
    *77+nnnn1Chiamata sulla coda di attesa nnnn
    *78+nnnn1Chiamata sul servizio di conferenza nnnn
    *791

    *791 Richiesta Voicemail della propria derivazione con richiesta della password

    *791158 *791 Richiesta Voicemail della propria derivazione 158 con richiesta della password 158!

    *11*791 Inoltrato alla propria voicemail

    *11*791158 Inoltrato alla voicemail di 158

    *792 Richiesta voicemail con inserimento della derivazione
    *80Attivare l’intercom
    **80Spegnere l’intercom
    *80+derivazioneIntercom alla derivazione
    *84+nnnn1Diventare membro della coda di attesa con l’ID service nnnn
    **84+nnnn1

    Terminare l’appartenenza alla coda di attesa con l’ID service nnnn

    *85Derivazione eco
    *86Soppressione numero (CLIP)
    *860Visualizzare il numero principale come numero telefonico
    **86Numero telefonico incl. Mostrare numero di selezione diretta (CLIP)
    *87Connetti al set skill
    **87Disconnetti dal set skill
    *9+Codice progettoImpostare un codice di progetto per la chiamata
    I codici di controllo per sale conferenze durante una conferenza attiva 
    **Menu Guida
    *2Abilita / Disabilita mute
    *3

    Mostra richiesta discorso

    *5Mute tutti i partecipanti (leader conference solo)
    *6

    Conferenza di blocco (leader conference solo)

    1) nnnn è l’ID service di un servizio ed è composto da quattro cifre con tanti zero (0) all’inizio quanto richiesto per completare le quattro posizioni. Per es., in un gruppo di chiamata, un dialogo vocale, eFax, ecc. vale a dire per l’ID service „1“, è necessario dunque digitare i seguenti caratteri quando si inserisce il codice di comando: „0001“.

    Esempio: impostazione di una deviazione di chiamata

    Trasferimento di chiamata sul numero da chiamare: 0171 12345 attraverso i tasti funzione: 1

    1. Premere sulsimbolo PIU’.

    2. Scegliere il tasto funzione 1.

    3. Inserimento del seguente carattere nel campo di inserimento con il numero 1 (destinazione): *110017112345

    4. Sotto viene visualizzato il proprio inserimento come codice funzione, confermarlo nuovamente.

    5. Salvare l’inserimento mediante il simbolo Conferma (non dimenticare lo „0“ per la prendere la linea nel trasferimento di chiamata ad un numero esterno!)

    Si può occupare un altro tasto con il codice **11 per disattivare il trasferimento chiamate.Premendo il tasto funzione si attiva l’inoltro di chiamata o lo si disinserisce nuovamente.

    null

    Sono adeguate le tabelle con altezza delle celle di 0,6 cm e ampiezza di 1,9 cm.

    Eine passende Schablone zur Beschriftung finden Sie >hier<.

    È possibile proteggere il telefono da eventuali abusi bloccandone la tastiera.
    Ciò significa che, non appena si attiva il blocco telefono, non è più possibile digitare numeri telefonici in uscita. Il blocco telefono può essere, tuttavia, disattivato in qualunque momento.

    Per bloccare il proprio telefono snom, premere il tasto null per più secondi. È possibile riconoscere il blocco telefono per via del „simbolo a forma di lucchetto“ sul display del telefono snom.

    Per sbloccare il telefono, premere di nuovo il tasto null per più secondi. L’impostazione predefinita del blocco telefono non richiede il pin.

    Per impostare un pin di sblocco, aprire l’interfaccia web del proprio terminale e determinare il proprio PIN individuale sotto Configurazione null Preferenze null Blocco tasti.

    Qui il PIN può anche essere modificato o disattivato di nuovo.

    No content available.

    Configurare la propria segreteria telefonica personale nel menu vocale del sistema Voicemail quando si accede per la prima volta.

    • Per accedere al menu vocale del sistema Voicemail, premere il tasto con raffigurata una busta sul telefono stesso oppure scegliere la derivazione a cui è associato l'avvio della segreteria sul portale di assistenza.

    • Per configurare la mailbox, selezionare „0 opzioni mailbox“

    • Selezionare ora “1” per registrare un messaggio nel caso in cui non si sia raggiungibili.

    • Lasciare il messaggio e premere „#“, per terminare la registrazione.

    • Premendo “1” si accetta la registrazione, con “2” si può ascoltare nuovamente la registrazione e con “3” è possibile ripetere la registrazione.

    Ci sono due possibilità per raggiungere la voicemail:

    • Selezionando il tasto retrieve null sull’apparecchio.

    • Scegliendo la derivazione, a cui è stata associata la richiesta della segreteria nel portale di assistenza.

    No content available.

    Il procedimento per reperire l’indirizzo IP del telefono è identico per snom 320, 360 e 370.

    • Premere il tasto null per accedere al menu opzioni.

    • Selezionare „Manutenzione“, con l’aiuto dei tasti di navigazione al punto 3.

    • Selezionando al punto 1 „Informazione di sistema“, vengono visualizzati l’indirizzo IP e MAC del telefono.

    Per snom 300, l’indirizzo IP del telefono si può reperire come descritto:

    • Premere 8 volte la leva direzionale verso il basso, fino a visualizzare il punto „Informazione“.

    • Selezionando „Informazione“ con l’ausilio del tasto di conferma, si visualizzano l’indirizzo IP e MAC del telefono.

    È necessario l’indirizzo IP del telefono, per esempio, nella configurazione del Client CTI.

    Dove è possibile trovare assistenza?

    Sono disponibili diverse fonti dalle quali attingere per ottenere assistenza, si invita ad utilizzarle in questa successione:

    NFON AGZielstattstraße 36
    81379 München
    Tel.: + 49 89 45 3000
    www.nfon.com
    ‌mynfon.com‌Troverà una panoramica di tutti i documenti, download, blog, portali, siti utili e ulteriori informazioni sul sito mynfon.com.

    Per fornire delle osservazioni relative alla documentazione, La invitiamo a rivolgersi all’indirizzo redaktion@nfon.com.

    portal.nfon.comSulla homepage del proprio portale di assistenza sono disponibili diversi link che rimandano ai manuali, brevi introduzioni, download di software e modelli. Leggere attentamente i manuali in dettaglio. Essi La aiutano ad usufruire al meglio del Suo impianto telefonico.
    support.nfon.netSulla pagina web dell’assistenza NFON AG è possibile trovare FAQ dettagliate con informazioni molto utili sull’impianto telefonico. È sempre possibile controllare lo stato delle proprie richieste di assistenza e rispondere alle domande di chiarimento.
    Numero verde per clienti acquisiti

    Se non si ottiene l’aiuto necessario consultando i manuali o le FAQ oppure tramite altri contenuti del sito web di supporto, è possibile avviare telefonicamente una richiesta di supporto.
    I nostri collaboratori sono al vostro servizio da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00 telefonando al numero +49 800 63 66 555.
    La invitiamo a fornire almeno i seguenti dati nella Sua richiesta:

    • Numero cliente, nome e numero di richiamata

    • Una descrizione dettagliata della disfunzione, dell’errore o della richiesta di assistenza

    • Specificare in modo dettagliato i componenti dell’apparecchio interessati (p.e. gli indirizzi MAC nei terminali).

    • Menzionare il momento a partire dal quale si osserva un certo comportamento e la frequenza con cui esso si manifesta

    • Fornire altre fonti di supporto che sono state utilizzate finora

    Fuori dall’orario d’ufficio, è attivo un servizio centrale di ricezione guasti che accoglie la richiesta, apre una richiesta di supporto corrispondente e, in casi urgenti, informa il servizio di pronto assistenza.
    Per eventuali richieste o necessità di supporto, in base alle condizioni di contratto individuali, viene considerata una tariffa di massimo 120,- € all’ora. Il conteggio avviene minuto per minuto.

    Numero verde di supporto per clienti di provaPer i nuovi clienti, esiste un numero verde di assistenza personalizzata. I collaboratori di questo numero verde sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero +49 89 45 300 553. La preghiamo di considerare che non offriamo supporto per i nuovi clienti al di fuori di questi orari d’ufficio.
    ‌‌Supporto per i clienti in Germania:
    portal.nfon.com ~ support.nfon.net ~+49 800 63 66 555
    ‌‌Supporto per i clienti nel Regno Unito:

    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +44 20 3740 6740

    ‌‌Supporto per i clienti in Austria:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +43 2742 7 55 66-555
    ‌‌Supporto per i clienti in Francia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +33 01 88 45 38 00
    Supporto per i clienti in Italia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +39 02 99749 920
    Supporto per i clienti dei Paesi Bassi: 
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +31 88 938 2444
    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team