2.2. Tasti funzione & codici

Tramite il portale di assistenza (si veda il manuale del portale di assistenza), è possibile occupare i tasti funzione (a prescindere dal tipo di telefono fino a 12 tasti - estensibile fino a 48 tasti) con le seguenti funzioni:

Assegnazione dei tasti funzione

Impostazione standard (ovvero nessuna assegnazione):

Ciò significa, che le chiamate entranti vengono mostrate tramite lampeggiamento del rispettivo primo LED (che è assegnato alla linea di rete). Rispondendo alla chiamata, il LED resta illuminato senza lampeggiare. Se, durante la telefonata, si riceve un’altra chiamata, il secondo LED lampeggia. Premendo il tasto accanto al LED lampeggiante, la prima conversazione è messa automaticamente in attesa e si risponde alla seconda conversazione. Ora è possibile alternare le conversazioni a piacere, selezionando il tasto accanto ai LED lampeggianti o illuminati costantemente. Quest’operazione è possibile soltanto se i primi quattro tasti funzione programmabili non sono occupati. Solo a quel punto i tasti funzione con LED possono essere utilizzati come tasti di linea.

Derivazione / Numero telefonico:

È possibile impostare a piacere una derivazione o un numero di telefono.Premendo i tasti, si avvia una conversazione telefonica. Se è stata impostata una derivazione interna, si vede se, al momento, il partecipante corrispondente sta telefonando:

  • Se il LED accanto al tasto lampeggia, significa che il partecipante sta ricevendo una chiamata.

  • Se il LED rimane costantemente illuminato, significa che il partecipante ha risposto alla chiamata ed è attualmente occupato.

  • Se il LED accanto al tasto corrispondente lampeggia, è possibile rispondere alla chiamata premendo il relativo tasto accanto al LED lampeggiante.È necessario, tuttavia, che tutti i partecipanti facciano parte di un gruppo comune pick-Up.

Intercom

Si può stabilire una derivazione dell’apparecchio TK a piacere ed è poi possibile comunicare direttamente con questa derivazione tramite i tasti funzione per interfono. Tuttavia, l’altro partecipante deve aver attivato l’Intercom sul suo apparato.Per Intercom si intende un tradizionale interfono (simile al walkie-talkie), tramite il quale si viene collegati all’altoparlante dell’interlocutore premendo il tasto funzione apposito.

Altre funzioni tramite codici:

Inserendo diversi codici, si possono programmare anche funzioni come deviazioni di chiamate nei tasti funzione. A tal fine, inserire il codice con la destinazione desiderata nel campo di input.

Funzioni codici

I codici di controllo consentono l'accesso diretto alle funzioni dell'impianto telefonico. Si applicano i seguenti codici:

CodeDescrizione
**##Riavvio dei terminali snom
#+nUtilizzo della linea di rete n per chiamata sul numero da chiamare („n“ sostituisce lo 0, altrimenti necessario per prendere la linea)
*1Inizio e termine di una registrazione vocale (se tale funzione è attivata per la derivazione)
*10+numero di profiloAttivazione del profilo di trasferimento di chiamata
*11+chiamataTrasferimento di chiamata fisso su numero telefonico
**11Annullare trasferimento di chiamata fisso
*12+chiamataTrasferimento, se non raggiungibile, sul numero da chiamare
**12Annullare trasferimento di chiamata se non raggiungibile
*13+chiamataTrasferimento, se occupato, sul numero da chiamare
**13Annullare trasferimento se occupato
*14+chiamataTrasferimento, se non registrato, sul numero da chiamare
**14Annullare il trasferimento, se non registrato
*2+chiamata rapidaScelta diretta della derivazione/numero tramite chiamata rapida
*3Risposta dell’ultima chiamata nell gruppo pick-up
*3+derivazioneAccettare la chiamata entrante nella derivazione
*490Attivare l’avviso di chiamata
**490Disattivare l’avviso di chiamata
*5Richiamo se occupato attivato
**5Richiamo se occupato cancellato
*55Impostazione del dispositivo primario a un'estensione premio
*72+nnnn1

Call skill service nnnn

*73+nnnn1Chiamata su eFax nnnn
*74+nnnn1Chiamata su comando a tempo nnnn
*75+nnnn1Chiamata su gruppo di chiamata nnnn
*76+nnnn1Chiamata sul dialogo vocale nnnn
*77+nnnn1Chiamata sulla coda di attesa nnnn
*78+nnnn1Chiamata sul servizio di conferenza nnnn
*791

*791 Richiesta Voicemail della propria derivazione con richiesta della password

*791158 *791 Richiesta Voicemail della propria derivazione 158 con richiesta della password 158!

*11*791 Inoltrato alla propria voicemail

*11*791158 Inoltrato alla voicemail di 158

*792 Richiesta voicemail con inserimento della derivazione
*80Attivare l’intercom
**80Spegnere l’intercom
*80+derivazioneIntercom alla derivazione
*84+nnnn1Diventare membro della coda di attesa con l’ID service nnnn
**84+nnnn1

Terminare l’appartenenza alla coda di attesa con l’ID service nnnn

*85Derivazione eco
*86Soppressione numero (CLIP)
*860Visualizzare il numero principale come numero telefonico
**86Numero telefonico incl. Mostrare numero di selezione diretta (CLIP)
*87Connetti al set skill
**87Disconnetti dal set skill
*9+Codice progettoImpostare un codice di progetto per la chiamata
I codici di controllo per sale conferenze durante una conferenza attiva 
**Menu Guida
*2Abilita / Disabilita mute
*3

Mostra richiesta discorso

*5Mute tutti i partecipanti (leader conference solo)
*6

Conferenza di blocco (leader conference solo)

1) nnnn è l’ID service di un servizio ed è composto da quattro cifre con tanti zero (0) all’inizio quanto richiesto per completare le quattro posizioni. Per es., in un gruppo di chiamata, un dialogo vocale, eFax, ecc. vale a dire per l’ID service „1“, è necessario dunque digitare i seguenti caratteri quando si inserisce il codice di comando: „0001“.