2.2. Tasti funzione & codici

Tramite il portale di assistenza (si veda il manuale del portale di assistenza) è possibile assegnare tasti funzione liberi con le seguenti funzioni:

null

Nota:

l’occupazione dei suddetti 4 tasti a LED corrisponde al tasto funzione dei primi 4 tasti assegnati che sono stati configurati mediante il portale di servizio. Se non è stato occupato nessuno dei primi 4 tasti funzione, questi possono essere usati come tasti di linea: di conseguenza, appena si preme uno dei tasti, si apre una nuova linea.

Assignment of the function keys

Impostazione standard (ovvero nessuna assegnazione):

Ciò significa, che le chiamate entranti vengono mostrate tramite lampeggiamento del rispettivo primo LED (che è assegnato alla linea di rete). Rispondendo alla chiamata, il LED resta illuminato senza lampeggiare. Se, durante la telefonata, si riceve un’altra chiamata, il secondo LED lampeggia. Premendo il tasto accanto al LED lampeggiante, la prima conversazione è messa automaticamente in attesa e si risponde alla seconda conversazione. Ora è possibile alternare le conversazioni a piacere, selezionando il tasto accanto ai LED lampeggianti o illuminati costantemente. Quest’operazione è possibile soltanto se i primi quattro tasti funzione programmabili non sono occupati. Solo a quel punto i tasti funzione con LED possono essere utilizzati come tasti di linea.

Derivazione / Numero telefonico:

È possibile impostare a piacere una derivazione o un numero di telefono.Premendo i tasti, si avvia una conversazione telefonica. Se è stata impostata una derivazione interna, si vede se, al momento, il partecipante corrispondente sta telefonando:

  • Se il LED accanto al tasto lampeggia, significa che il partecipante sta ricevendo una chiamata.

  • Se il LED rimane costantemente illuminato, significa che il partecipante ha risposto alla chiamata ed è attualmente occupato.

  • Se il LED accanto al tasto corrispondente lampeggia, è possibile rispondere alla chiamata premendo il relativo tasto accanto al LED lampeggiante.È necessario, tuttavia, che tutti i partecipanti facciano parte di un gruppo comune pick-Up.

Intercom

Si può stabilire una derivazione dell’apparecchio TK a piacere ed è poi possibile comunicare direttamente con questa derivazione tramite i tasti funzione per interfono. Tuttavia, l’altro partecipante deve aver attivato l’Intercom sul suo apparato.Per Intercom si intende un tradizionale interfono (simile al walkie-talkie), tramite il quale si viene collegati all’altoparlante dell’interlocutore premendo il tasto funzione apposito.

Altre funzioni tramite codici:

Inserendo diversi codici, si possono programmare anche funzioni come deviazioni di chiamate nei tasti funzione. A tal fine, inserire il codice con la destinazione desiderata nel campo di input.

Esempio:

Trasferimento di chiamata sul numero da chiamare: 0171 12345 attraverso i tasti funzione:

  1. Premere sulsimbolo PIU’.

  2. Scegliere il tasto funzione 1.

  3. Inserimento del seguente carattere nel campo di inserimento con il numero 1 (destinazione): *110017112345

  4. Sotto viene visualizzato il proprio inserimento come codice funzione, confermarlo nuovamente.

  5. Salvare l’inserimento mediante il simbolo Conferma (non dimenticare lo „0“ per la prendere la linea nel trasferimento di chiamata ad un numero esterno!)

Si può occupare un altro tasto con il codice **11 per disattivare il trasferimento chiamate.Premendo il tasto funzione si attiva l’inoltro di chiamata o lo si disinserisce nuovamente.