NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya AI icon
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud AI icon
    • AI Essentials AI icon
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub AI icon
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub AI icon
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat AI icon
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • France
    • Italia
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Manuals, Downloads, and Documentations
  2. Documentation
  3. Manuali
  4. Manuali telefoni da scrivania
  5. Panasonic
  6. Panasonic KX-UT248 manuale

    A. Attivazione
    • 1. Condizioni e Nota
    • 2. Impostazione di una derivazione
    B. Note
    • 1. Crittografia
    • 2. “Hot Desking”
    C. Utilizzo
    • 1. Funzioni base
      • 1.1. Quadri generale tasti/collegamenti
      • 1.2. Chiamare
      • 1.3. Chiamata in arrivo
      • 1.4. Chiamate perse
      • 1.5. Risposta ad una chiamata
      • 1.6. In attesa
      • 1.7.Avviso di chiamata/Chiamata alternata
      • 1.8.Conferenza/chiamata alternata
      • 1.9. Inolto chiamata con richiesta
      • 1.10. Inoltro chiamata senza richiesta
      • 1.11. Transferimento di chiamata
    • 2. Funzioni telefono avanzate
      • 2.1. Quadro generale
      • 2.2. Tasti funzione & codici
    • 3. Mailbox
      • 3.1. Prima configurazione
      • 3.2. Selezione Mailbox
    • 4. Indirizzo IP
      • 4.1. Come posso reperire l’indirizzo IP del telefono?
    D. Dove trovare assistenza per il proprio apparecchio telefonico?

    Download

    Vai a:

    No content available.

    null

    Attualmente non è possibile collegare ai telefoni Panasonic un headset con filo poiché non esiste un tasto soft headset per impostare la modalità headset.

    In KX-UT133 e KX-UT136 è possibile utilizzare soltanto 21 dei 24 tasti funzione. Gli ultimi 3 tasti funzione sono tenuti liberi come tasti di linea.

    Attualmente, non esistono CTI-Client per i telefoni di sistema Panasonic.

    Tutti i telefoni inviati sono già preconfigurati e collegati all'apparecchio telefonico.

    No content available.

    È possibile attivare la crittografia vocale (SRTP) per le telefonate. Si può attivare questa funzione in qualsiasi momento per il proprio account cliente sul portale.

    La funzionalità di base dell’„Hot Desking“ rende possibile la disconnessione di utenti esistenti e la registrazione di nuovi utenti sul Suo terminale Panasonic. Questa opzione è utile quando il personale cambia spesso postazione di lavoro senza portare con sè il proprio terminale.
    La propria configurazione viene trasferita automaticamente dopo aver effettuato con successo la registrazione sul nuovo telefono.

    Fase 1: Disconnessione della derivazione momentanea
    Premere il tasto soft „Setup“ null Selezionare „Impostazioni telefono“ null Selezionare „Disconnettere derivazione“ null La derivazione è stata disconnessa

    Fase 2: Registrazione della nuova derivazione
    Inserimento del numero della derivazione null Conferma con il tasto soft „Enter“ null Inserimento del PIN della Voicemail null Conferma con il tasto soft „Enter“ null La nuova derivazione adesso è registrata. Ciò può richiedere un pò di tempo.

    No content available.

    No content available.

    Quadro generale (fronte) Panasonic KX-UT248

    null

    LCD:Display LCD a 3 righe
    Il KX-UT248 è dotato di un’illuminazione dello sfondo LCD.
    ENTER
    Per confermare l’input scelto.
    Tasti soft (da S1 a S4)
    Per selezionare le funzioni nell’ultima riga del display in basso.
    CANCEL
    Per interrompere la funzione scelta.
    Protezione chiamata (DND = Do Not Disturb)
    Per attivare la protezione chiamata (DND) nella propria derivazione.Il telefono non squilla, è attivo per il chiamante in modalità „per trasferimento di chiamata... dopo tempo”.
    VoiceMail
    Accesso alla mailbox vocale (Voicemail).
    Conferenza
    Per impostare una conferenza tripartita.
    In attesa
    Mette una conversazione in attesa. Dopo aver messo in attesa una chiamata, la spia „In attesa“ lampeggia di rosso.
    Spia segnale messaggio/segnale di chiamata
    Quando arriva una chiamata, la spia lampeggia di verde.
    In caso di messaggio Voicemail, la spia rimane rossa senza lampeggiare.
    Silenzioso
    Il ricevitore/microfono non trasmettono l’audio durante la conversazione.

    Attuale senza occupazione

    Microfono
    Viene utilizzato per la modalità vivavoce.
    Gancio ricevitore
    Fissa il ricevitore in caso di apparecchio a parete.
    Transfer
    Per trasferire la conversazione ad un altro partecipante.
     Modalità vivavoce / headset
    Per utilizzare il telefono in modalità vivavoce. In modalità silenziosa (silenzioso) la spia lampeggia di rosso.
     Ricomposizione automatica
    Selezione dell’ultimo numero selezionato.
    Tasti di navigazione
    Per impostare il volume o per selezionare gli input desiderati.
      

    Panasonic KX-UT248 (retro):

    null

    Esistono diverse possibilità per eseguire una chiamata:

    Con il ricevitore

    • Sollevare il ricevitore, digitare il numero e confermare il numero da chamare con [ENTER].

    • oppure digitare il numero desiderato e sollevare il ricevitore.

    Con l'altoparlante / microfono

    • Digitare il numero e premere sul tasto [SP-PHONE/HEADSET] .

    Chiamare i numeri della lista chiamate

    • Premere il tasto soft null poi premere [Lista chiamate] e confirmare con [ENTER].

    • I numeri delle ultime chiamate perse, delle chiamate ricevute oppure effettuate vengono visualizzati. Selezionare il numero corrispondente con null .

    • Selezionare il numero desiderato e premere [ENTER], per eseguire la chiamata.

    Chiamare un numero dalla rubrica telefonica

    • Premere il tasto soft null per consultare la rubrica telefonica.

    • Selezionare il nome desiderato con i tasti freccia. Si può anche optare per la ricerca tramite il tasto soft „Cercare“, inserire una lettera iniziale (o altre lettere) e confermare con il tasto soft „Enter“. Si giunge infine alla lista dei risultati della ricerca.

    • Selezionare la voce della rubrica desiderata e premere [ENTER] per eseguire la chiamata.

    Scegliere numero tramite tasti funzione

    • Premere il tasto funzione corrispondente sul telefono per eseguire la chiamata.

    • Per conoscere quali funzioni possono essere assegnate con i tasti funzione, cercare nella sezione „2.2. Tasti funzione“.

    • Nel manuale del portale di assistenza è possibile reperire la modalità di configurazione dei tasti funzione per la propria derivazione.

    Esistono diverse possibilità per accettare una chiamata:

    Con il ricevitore

    - Sollevare il ricevitore.

    Con l'altoparlante / il microfono:

    - Premere sul tasto [SP-PHONE/HEADSET].

    Con il headset

    - Premere sul tasto [SP-PHONE/HEADSET], quando il Headset é collegato.

    Le chiamate perse vengono visualizzate sul display del telefono (p.e.:„Chiamata persa:001“).

    Per visualizzare le chiamate perse, premere il tasto soft null ascegliere [Chiamata persa] e confermare con [ENTER]. Tutte le chiamate perse vengono ora visualizzate. Selezionare le chiamate corrispondenti connull.

    Se i tasti funzione (Chiamata rapida, Busy Lamp Field (BLF) etc.) sono stati configurati tramite il portale di assistenza e se tutti i partecipanti sono membri di un gruppo pick-up, sussiste la possibilità di prendere le chiamate da un’altra derivazione.

    (Per informazioni dettagliate in merito alla configurazione del Busy Lamp Field (BLF) vedere il manuale del portale di assistenza)

    null

    1. Premere il tasto [HOLD] durante una conversazione attiva.

    La conversazione attiva è impostata ora su „In attesa“.

    2. Riprendere la conversazione in attesa:

    Premere di nuovo il tasto [HOLD].

    null

    La conversazione è stata riattivata.

    1. Se una conversazione è già in atto, uno dei tasti funzione resta verde senza lampeggiare.

    2. Una seconda chiamata viene segnalata con il tono di annuncio della chiamata in attesa. Contemporaneamente, un altro tasto funzione lampeggia velocemente di verde. Premere sul tasto funzione (accanto al LED che lampeggia rapidamente) per accettare la chiamata.

    3. Adesso è possibile alternare le conversazioni premendo direttamente entrambi i tasti funzione verdi. La conversazione eseguita è segnalata tramite un LED verde illuminato costantemente e la chiamata in attesa tramite un LED verde lampeggiante.

    4. Per terminare una conversazione, riagganciare il ricevitore durante la conversazione attiva.

    null

    È possibile condurre una conferenza tripartita con il telefono di sistema Panasonic.

    1. Chiamare il partecipante 1.
    2. Premere il tasto [CONF] , non appena il partecipante 1 viene raggiunto. La conversazione attiva si imposta ora su „In attesa“.
    3. Chiamare il partecipante 2 ed attendere finchè il partecipante 2 non è stato raggiunto.
    4. Tramite il tasto [CONF] si può condurre, infine, la conferenza tripartita.Sul display compare adesso Conferenza.

    Escludere partecipanti da una conversazione di conferenza / chiamata alternata:

    1. Premere il tasto [HOLD] durante una conversazione di conferenza..

    2. Entrambi i partecipanti vengono messi in attesa e si apre una nuova linea.

    Dopo aver premuto il tasto [HOLD], la conversazione di conferenza non può essere ripristinata.

    3. Per passare da un interlocutore all’altro (chiamata alternata), premere i relativi tasti funzione sulla parte destra del proprio telefono Panasonic, i quali segnalano le linee occupate (possono essere solo i tasti funzione che non sono ancora stati occupati). Il tasto funzione lampeggia di verde se il partecipante è messo su „In attesa“. Il tasto funzione rimane verde se si esegue una conversazione attiva.

    null

    4. Per terminare una delle conversazioni, riagganciare il ricevitore durante la conversazione attiva con l'interlocutore.

    5. Il collegamento con il partecipante viene interrotto.

    6. Premere il tasto lampeggiante verde sulla parte destra del telefono. Si può proseguire la conversazione con il secondo partecipante.

    1. Premere il tasto null durante una conversazione attiva.

    2. Chiamare il partecipante a cui si desidera trasmettere la conversazione. Inserire il numero del partecipante e confermare con [ENTER].

    3. Attendere la risposta dell’altro partecipante ed annunciare la conversazione.Quest’azione può essere eventualmente omessa.

    4. Premere il tasto soft null .

    1. Premere il tasto soft BTrf durante una conversazione attiva.

    2. Chiamare il partecipante a cui si desidera trasmettere la conversazione.

    3. Inserire il numero del partecipante e confermare con [ENTER].

    4. Riagganciare il ricevitore.

    No content available.

    Le diverse funzioni dell’apparecchio telefonico (p.e. code di attesa, gestione tempo, gruppi etc.) possono essere configurate nel portale di assistenza. Si possono reperire informazioni dettagliate riguardo la configurazione nel manuale del portale di assistenza.

    Si possono stabilire le impostazioni di base del telefono Panasonic anche direttamente tramite il tasto soft „Setup“ null „Applicazione“ vornehmen. Sono disponibili le seguenti funzioni dopo aver premuto il tasto soft "Applicazione".

    Impostazioni di chiamata

    • Avviso di chiamata (on / off): specificare se è necessario attivare la funzione Avviso di chiamata.

    • (Opzionale, a seconda delle impostazioni configurate nel portale di assistenza) Timeout ON/OFF): stabilire la durata dello squillo.

    • (Opzionale, a seconda delle impostazioni configurate nel portale di assistenza) Intercom (ON/OFF): la funzione “Intercom” consente, tramite l’apparecchio, di effettuare una conversazione diretta con una derivazione collegata, senza tono di chiamata o segnale di linea libera.

    • Occultamento numero (ON/OFF): è qui possibile nascondere, presso il destinatario, la visualizzazione completa del numero oppure soltanto la visualizzazione delle cifre centrali.

    • Chiamata parallela (ON/OFF): qui è possibile determinare se, in caso di una telefonata, oltre al proprio telefono debba squillare contemporaneamente anche un altro telefono o il proprio cellulare. In tal modo, è possibile rispondere alla chiamata con uno dei due apparecchi.

    Trasferimento di chiamata: profili (profili di chiamata)

    Qui è possibile selezionare i profili di chiamata preconfigurati.

    I dettagli relativi alla configurazione sono consultabili nel manuale di Ncontrol.

    È possibile modificare il profilo di default anche dal telefono.

    Qui di seguito sono disponibili maggiore dettagli.

    Impostazioni telefono

    • Selezione automatica

    • Suggerimento numero telefonico

    • Suoneria

    • Definire come apparecchio primario

    • Disconnettere derivazione

    Code di attesa

    (i servizi possono essere attivati o disattivati; per impostarli, consultare il manuale del portale di assistenza)

    Registrarsi in una coda di attesa esistente direttamente tramite telefono. Scegliere la coda di attesa desiderata con e confermare con [ENTER]. Per abbandonare la coda di attesa, scegliere nuovamente la coda di attesa desiderata e confermare con [ENTER]. Quando si è registrati in una coda di attesa, compare una „x“ davanti alla coda di attesa.

    Tramite il portale di assistenza è possibile impostare tasti funzione liberi con le seguenti funzioni:

    • Numero di telefono

    • Busy Lamp Field (BLF)

    • Interfono

    • Codice funzione

    • Servizi

    Per ottenere informazioni più dettagliate, prendere visione del manuale del portale di assistenza.

    Numero di telefono

    Si può stabilire un numero telefonico a piacere in uno dei tasti funzione. Premendo i tasti funzione impostati, si avvia una conversazione telefonica.

    Campo spia di occupato (BFL)

    1. Si può stabilire una derivazione preferita in uno dei tasti funzione. Premendo i tasti funzione impostati, si avvia una conversazione telefonica.

    2. Una chiamata in arrivo viene visualizzata tramite il LED lampeggiante dei rispettivi tasti funzione. Per rispondere ad una chiamata, premere il tasto funzione lampeggiante. È possibile rispondere alle telefonate, solo se tutti i partecipanti sono membri di un gruppo pick-up. La conversazione viene così avviata.

    3. Se la derivazione controllata (Busy Lamp Field (BLF)) è occupata, il LED dei rispettivi tasti funzione rimane accesa senza lampeggiare.

    Tasti funzione disponibili come tasti liberi da impostare

    Nota:

    ATTENZIONE: In KX-UT248 è possibile utilizzare soltanto 21 dei 24 tasti funzione.Gli ultimi 3 tasti funzione sono tenuti liberi come tasti di linea.

    Interfono

    Si può stabilire una derivazione preferita in uno dei tasti funzione ed è possibile comunicare con questa derivazione direttamente tramite i tasti funzione per interfono. Tuttavia, l’altro partecipante deve aver attivato l’intercom sul suo apparato. Per „Intercom“ si intende un interfono tradizionale (simile al walkie-talkie), tramite il quale si viene collegati all’altoparlante dell’interlocutore premendo il tasto funzione apposito.

    Codice funzione

    Si può stabilire una derivazione preferita in uno dei tasti funzione ed è possibile comunicare con questa derivazione direttamente tramite i tasti funzione per interfono. Tuttavia, l’altro partecipante deve aver attivato l’intercom sul suo apparato. Per „Intercom“ si intende un interfono tradizionale (simile al walkie-talkie), tramite il quale si viene collegati all’altoparlante dell’interlocutore premendo il tasto funzione apposito.

    Services

    Si può stabilire un servizio a piacere dell’apparecchio telefonico (coda di attesa, gruppo di chiamata, sala conferenze virtuale etc.) in uno dei tasti funzione. Occorre accertarsi, però, che il servizio abbia assegnato una derivazione. Premendo il tasto funzione impostato, si avvia una chiamata al servizio.

    Funzioni codici

    I codici di controllo consentono l'accesso diretto alle funzioni dell'impianto telefonico. Si applicano i seguenti codici:

    CodeDescrizione
    **##Riavvio dei terminali snom
    #+nUtilizzo della linea di rete n per chiamata sul numero da chiamare („n“ sostituisce lo 0, altrimenti necessario per prendere la linea)
    *1Inizio e termine di una registrazione vocale (se tale funzione è attivata per la derivazione)
    *10+numero di profiloAttivazione del profilo di trasferimento di chiamata
    *11+chiamataTrasferimento di chiamata fisso su numero telefonico
    **11Annullare trasferimento di chiamata fisso
    *12+chiamataTrasferimento, se non raggiungibile, sul numero da chiamare
    **12Annullare trasferimento di chiamata se non raggiungibile
    *13+chiamataTrasferimento, se occupato, sul numero da chiamare
    **13Annullare trasferimento se occupato
    *14+chiamataTrasferimento, se non registrato, sul numero da chiamare
    **14Annullare il trasferimento, se non registrato
    *2+chiamata rapidaScelta diretta della derivazione/numero tramite chiamata rapida
    *3Risposta dell’ultima chiamata nell gruppo pick-up
    *3+derivazioneAccettare la chiamata entrante nella derivazione
    *490Attivare l’avviso di chiamata
    **490Disattivare l’avviso di chiamata
    *5Richiamo se occupato attivato
    **5Richiamo se occupato cancellato
    *55Impostazione del dispositivo primario a un'estensione premio
    *72+nnnn1

    Call skill service nnnn

    *73+nnnn1Chiamata su eFax nnnn
    *74+nnnn1Chiamata su comando a tempo nnnn
    *75+nnnn1Chiamata su gruppo di chiamata nnnn
    *76+nnnn1Chiamata sul dialogo vocale nnnn
    *77+nnnn1Chiamata sulla coda di attesa nnnn
    *78+nnnn1Chiamata sul servizio di conferenza nnnn
    *791

    *791 Richiesta Voicemail della propria derivazione con richiesta della password

    *791158 *791 Richiesta Voicemail della propria derivazione 158 con richiesta della password 158!

    *11*791 Inoltrato alla propria voicemail

    *11*791158 Inoltrato alla voicemail di 158

    *792 Richiesta voicemail con inserimento della derivazione
    *80Attivare l’intercom
    **80Spegnere l’intercom
    *80+derivazioneIntercom alla derivazione
    *84+nnnn1Diventare membro della coda di attesa con l’ID service nnnn
    **84+nnnn1

    Terminare l’appartenenza alla coda di attesa con l’ID service nnnn

    *85Derivazione eco
    *86Soppressione numero (CLIP)
    *860Visualizzare il numero principale come numero telefonico
    **86Numero telefonico incl. Mostrare numero di selezione diretta (CLIP)
    *87Connetti al set skill
    **87Disconnetti dal set skill
    *9+Codice progettoImpostare un codice di progetto per la chiamata
    I codici di controllo per sale conferenze durante una conferenza attiva 
    **Menu Guida
    *2Abilita / Disabilita mute
    *3

    Mostra richiesta discorso

    *5Mute tutti i partecipanti (leader conference solo)
    *6

    Conferenza di blocco (leader conference solo)

    1) nnnn è l’ID service di un servizio ed è composto da quattro cifre con tanti zero (0) all’inizio quanto richiesto per completare le quattro posizioni. Per es., in un gruppo di chiamata, un dialogo vocale, eFax, ecc. vale a dire per l’ID service „1“, è necessario dunque digitare i seguenti caratteri quando si inserisce il codice di comando: „0001“.

    No content available.

    Se si avvia per la prima volta la connessione al menu vocale del sistema Voicemail, configurare direttamente la segreteria telefonica personale.

    1. Per ottenere informazioni più dettagliate, prendere visione della brochure Voicemail.

    2. Premendo il tasto Voicemail sul telefono  Panasonic null si accede al menu vocale del sistema Voicemail.

    3. Per configurare la mailbox, selezionare „0 opzioni mailbox“

    4. Selezionare „1“, per registrare un’istruzione, nel caso non si sia raggiungibili.

    5. Lasciare il messaggio e premere „#“, per terminare la registrazione.

    6. Premendo „1“ si accetta la registrazione, con „2“ si può ascoltare nuovamente la registrazione e con „3“ è possibile ripetere la registrazione.

    1. Selezionando il tasto voicemail null sull'apparecchio.

    2. Scegliendo la derivazione, a cui è stata associata il richiamo della mailbox nel portale di assistenza.

    No content available.

    1. Premere il tasto soft „Setup“.

    2. Selezionare, con l’ausilio dei tasti di navigazione nullil menu „Info Display“ e confermare con [ENTER].

    3. Selezionare, con l’ausilio dei tasti di navigazionenull il menu „Indirizzo IP“. Successivamente viene mostrato l’indirizzo IP.

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto
    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team