NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya AI icon
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud AI icon
    • AI Essentials AI icon
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub AI icon
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub AI icon
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat AI icon
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • France
    • Italia
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Manuals, Downloads, and Documentations
  2. Documentation
  3. Manuali
  4. Manuali telefoni per conferenze
  5. Yealink
  6. Manuale Yealink CP925

    A. Informazioni generali
    • 1. Introduzione
    • 2. Simboli utilizzati
    B. Configurazione
    • 1. Prerequisiti
    • 2. Impostazione di una derivazione nel portale di assistenza
    C. Utilizzo
    • 1. Quadro generale tasti
    • 2. Chiamata in uscita
    • 5. Inoltro chiamate
    • 4. Conferenze (conferenza tripartita)
    • 5. DND (do not disturb)
    • 6. Aggiunta manuale di una rete wireless

    Download

    Vai a:

    No content available.

    Benvenuto!

    Il presente manuale La aiuta ad utilizzare al meglio il Suo nuovo telefono da conferenza con l'impianto telefonico. Si prega di consultare il presente manuale per procedere all'installazione e di prestare attenzione alle indicazioni ivi riportate.

    null

    Yealink CP920                           Yealink CP960

    Buon divertimento!

    Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche

    Version 2 / 07.2023 (it)

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto

    No content available.

    Per utilizzare i telefoni da conferenza Yealink CP925 in connessione con il Suo impianto telefonico, è necessaria una connessione stabile a banda larga.

    Tutti i telefoni inviati sono già preconfigurati e collegati all'apparecchio telefonico.

    No content available.

    Yealink CP925

    null

    Pos.Descrizione Della funzione
    1Pulsante modalità muta
    • Attivazione/disattivazione modalità muta.
    • Indica lo stato del telefono e delle chiamate.

    Vedere le informazioni aggiuntive nella tabella seguente (= Indicatori LED del tasto Mute)

    2Touch Screen

    Mostra informazioni relative a chiamate, tasti funzione, tempo, data ed altri dati rilevanti.

    3

    Tasto di regolazione del volume (-)

    Abbassa il volume della cassa, della suoneria o delle funzioni.
    4

    Tasto di regolazione del volume (+)

    Alza il volume della cassa, della suoneria o delle funzioni.
    5Home Touch KeyRitorna alla schermata di inattività.
    6Porta USB
    • Consente di collegare una chiavetta USB (opzionale) al proprio telefono in modo da poter registrare chiamate o conferenze e riprodurre i file registrati.
    • Consente di collegare la o le scatole PSTN di estensione (facoltativo) alle chiamate in PSTN. Fino a due estensioni in cascata. Le scatole PSTN possono essere collegate in modo da poter assistere ad una conferenza a 5, assicurando un’eccellente qualità vocale con il PSTN.
    • Consente di caricare il microfono wireless Bluetooth CPW25.
    7‌‌Slot di sicurezza‌Consente di collegare un cavo di sicurezza universale al telefono per bloccarlo. Una volta bloccato, il telefono non potrà essere rimosso.
    ‌‌‌

    Indicatori LED del tasto Mute

    Ref.Della funzione
    Rosso fisso
    • Il telefono è in fase di inizializzazione.
    • Il telefono è silenzioso.
    Rosso lampeggianteIl telefono sta squillando.
    Verde fisso
    • Il telefono sta effettuando una chiamata.
    • C'è una chiamata attiva sul telefono.
    Spento
    • Il telefono è spento.
    • Il telefono è inattivo.

    Effettuare una chiamata dal dialer

    1. Toccare l'icona del telefono:   null

    2. Immettere un numero:

    • Per le chiamate interne (interno) è sufficiente inserire il numero dell'interno.

    • Quando si compone un numero di chiamata esterna, occorre prima anteporre il prefisso "0", quindi inserire il numero di chiamata esterna.

    Come ultimo passo, selezionare l'icona di invio: null

    Effettuare una chiamata dalla cronologia delle chiamate

    1. Toccare l'icona della cronologia delle chiamate: null

    2. Sullo schermo del telefono vengono visualizzate tutte le registrazioni delle chiamate.

    3. Toccare Tutte le chiamate e selezionare l'elenco della cronologia desiderato.

    4. Toccare la voce desiderata.

    Mettere in attesa una chiamata

    Selezionare Attesa durante una chiamata. Il telefono emetterà un segnale acustico ogni 30 secondi per ricordare che la chiamata è ancora in attesa.

    Effettuare una chiamata supplementare

    Durante una chiamata attiva si hanno due possibilità per effettuare una chiamata aggiuntiva:

    • Toccare l'icona di selezione "..."> Nuova chiamata. La chiamata attiva viene messa in attesa.

    • Selezionare Attesa per mettere in attesa la chiamata originale. Toccare l'icona di selezione "..." > Nuova chiamata.

    In entrambi i casi, come ultimo passo, inserire un numero di chiamata o selezionare un contatto e scegliere l'icona di invio: null

    Inoltro chiamata con richiesta (Attended Transfer)

    1. Durante una chiamata attiva, premere il tasto TRAN o selezionare Opzioni> (Chiamata)Trasferimento.

    2. A questo punto, comporre il numero di telefono a cui inoltrare la chiamata (numero di telefono interno o esterno). L'interlocutore è ora in "attesa" e sente la musica di attesa dell'apparecchio telefonico.

    3. Confermare il numero inserito premendo il tasto funzione Invia. È stata stabilita una connessione con il numero da trasferire.

    4. Semiconsolato: Quando si sente il segnale acustico di richiamata, premere il tasto TRAN o Trasferimento per terminare un trasferimento semi-assistito. Consultato: Dopo che il contatto risponde alla chiamata, premere il tasto TRAN o Trasferimento per terminare un trasferimento assistito (trasferimento consultivo).

    5. Il trasferimento è stato completato e la linea è di nuovo "libera".

    Trasferimento senza consultazione (cieco)

    1. Selezionare Opzioni > (Chiamata)Trasferimento, oppure premere il tasto TRAN durante una chiamata.

    2. Immettere il numero a cui si desidera trasferire la chiamata o selezionare Rubrica > Rubrica/Cronologia per scegliere un contatto.

    3. Premere TRAN o Trasferimento per completare il trasferimento.

    Inoltro di chiamata

    Se si desidera inoltrare direttamente una chiamata senza rispondere prima:

    1. Quando il telefono squilla, toccare.

    2. Immettere il numero o scegliere il contatto a cui si desidera inoltrare la chiamata in arrivo.

    3. Selezionare Inoltra.

    Conferenza a tre

    1. Effettuare una chiamata al primo interlocutore.

    2. Quando il primo interlocutore risponde alla chiamata, selezionare Opzioni > Conferenza. La chiamata attiva viene messa in attesa.

    3. Comporre il numero del secondo interlocutore.

    4. Quando il secondo interlocutore risponde alla chiamata, selezionare Conf. per invitare due interlocutori a partecipare alla conferenza.

    Invitare più membri a una conferenza

    1. Effettuare una chiamata al primo interlocutore.

    2. Dopo che il primo interlocutore ha risposto alla chiamata, selezionare Invita.

    3. Eseguire una delle seguenti operazioni:

    • Effettuare una chiamata al secondo interlocutore e selezionare nuovamente Invita. Ripetere questa operazione fino a quando non sono stati aggiunti tutti gli interlocutori previsti.

    • Selezionare "Chiamare più membri? Immettere un numero o un contatto, quindi selezionare "Aggiungi membri" e ripetere l'operazione.

    Infine, per chiamare tutti gli interlocutori contemporaneamente, toccare l'icona di chiamata: null

    Tenere presente il numero massimo di 5 partecipanti a una conferenza dinamica inizializzata con il CP925. Per pianificare conferenze più ampie, utilizzate il vostro PBX, come descritto nel manuale d'uso del vostro apparecchio telefonico.

    1. Toccare "Altro" > DND quando il telefono è inattivo.

    2. L'icona DND appare nella barra di stato: null

    1. Andare in Altro > Base > Wi-Fi.

    2. Toccare Rete/e conosciuta/e e selezionare .

    3. Immettere l'SSID desiderato nel campo SSID.

    4. Selezionare una delle seguenti opzioni dal campo Modalità di sicurezza:

    • Selezionare Nessuno.

    • Selezionare WEP, WPA/WPA2 PSK dal campo Modalità di sicurezza e inserire la password desiderata.

    • Selezionare 802.1x EAP dal campo Modalità di sicurezza. Selezionare quindi il metodo EAP desiderato e inserire i valori desiderati nei campi corrispondenti.

    Infine, selezionare Salva.

    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team