NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya AI icon
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud AI icon
    • AI Essentials AI icon
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub AI icon
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub AI icon
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat AI icon
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • France
    • Italia
    • Polska
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Manuals, Downloads, and Documentations
  2. Documentation
  3. Manuali
  4. Manuali software NFON
  5. Windows
  6. Manuale per il Nsoftphone premium

    A. Informazioni Generali
    • 1. Introduzione
    • 2. Icone usate
    • 3. Avvisi
    B. Introduzione
    C. Compatibilità e Versione
    D. Attivazione
    • 1. Requirements
      • 1.1. Installazione
      • 1.2. Suggerimento
    • 2. Software installation
      • 2.1. Installazione del software
      • 2.2. Apparecchi audio
    • 3. Setting the device up on the system
      • 3.1. Initial setup
      • 3.2. User interface selection & Handling of the phone
      • 3.3. Nsoftphone standard downgrade
    E. Softphone
    • 1. Installazione o registrazione di una derivazione attraverso Softphone
    • 2. Cambiare oppure disconnettere una derivazione
    • 3. User interface selection & Handling of the phone
      • 3.1. Classic GUI
        • 3.1.1. Contacts
        • 3.1.2. Call history
        • 3.1.3. MWI (Message Waiting Indicator)
        • 3.1.4. Banned numbers
        • 3.1.5. Audio Recording
        • 3.1.6. Basic functions
        • 3.1.7. Convenience functions
        • 3.1.8. Advanced settings
        • 3.1.9. Dialing rules
        • 3.1.10. Updates
      • 3.2. Office GUI
        • 3.2.1. Istruzioni d’uso “Menu knocking”
        • 3.2.2. Barra di navigazione principale
        • 3.2.3. Monitor linea telefonica
        • 3.2.4. Work area
          • 3.2.4.1. Contacts
          • 3.2.4.2. Call history
          • 3.2.4.3. Main phonebook
          • 3.2.4.4. MWI (Message Waiting Indicator)
          • 3.2.4.5. Banned numbers
          • 3.2.4.6. Audio recording
          • 3.2.4.7. Hotkeys
        • 3.2.5. Funzioni base
        • 3.2.6. Funzioni comfort
        • 3.2.7. Impostazioni avanzate
        • 3.2.8. Regole di scelta
        • 3.2.9. Action-URLs
        • 3.2.10. Aggiornamenti
    • 4. Crittografia (SRTP)
    F. Outlook AddIn
    • 1. Generale
    • 2. Funzioni
    G. TAPI
    • 1. General
    • 2. Function
    H. Dove trovare assistenza?

    Download

    Vai a:

    No content available.

    Benvenuti!

    Siamo lieti di presentarLe il nostro Softclient per Windows.
    Sotfclient è stato ottimizzato dal produttore Global IP Telecommunications Ltd. sull’apparecchio telefonico.
    Buon divertimento con Nsoftphone premium per Windows.

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto

    Currently known issues:

    • Contacts tab: By adding a contact to contact group "Funktionstasten" you're able to select this contact group via dropdown but it's not possible to confirm with "OK"

    • Call history tab: Outlook button within the Call history tab doesn't work

    • Call history tab: Having a name listed in the Call history tab with curly braces () (e. g. "John Doe (mobile)") it's not possible to call back by double click

    The "known issues" listed above are going to be fixed by the Nsoftphone premium developer as soon as possible. You'll be informed about new releases in time. Please note the release notes.

    Il proprio client Nsoftphone offre le seguenti funzioni:

    All features listed here are the available standard features by default. Enhanced features as well as an individual graphical user interface or special reportings are available on project basis (e. g. for call centers) based on specific project prices.

    Contact your sales partner for further information.

    • Softphone per Windows Vista, 7, 8 e 10 (32 e 64 bit)

    • Installazione semplice

    • Facile utilizzo tramite il menu knocking

    • Impostazione di Hotkeys (combinazione di tasti) e di Hotkey Dial individuali

    • Busy lamp field (BLF’s) dei propri contatti

    • Funzione drag & dropper la scelta di numeri telefonici, trasferimenti di chiamata con o senza richiesta)

    • Crittografia attraverso SRTP (con la versione 8.0.0 o con versioni superiori)

    • Integrazione dei tasti di funzione nell’elenco contatti

    • Funzioni controllo chiamata

    • Avviso di chiamata/chiamata alternata

    • Conferenze (automatiche)

    • Prendere e chiudere una chiamata attraverso gli auricolari Plantronics

    • Muto e regolazione del volume tramite gli auricolari Plantronics

    • Conferenze

    • Ignorare

    • Bloccare

    • Tasto DND (Do Not Disturb)

    • Scelta del dispositivo audio input/output

    • Aggiungere, modificare e cancellare i contatti

    • Esportazione e importazione dei contatti via file CSV

    • Definizione dei gruppi contatto individuali

    • Cronologia delle chiamate (chiamate perse, effettuate e ricevute)

    • Comando chiamate da Outlook attraverso Outlook -Addin

    • e molto altro

    Classic GUIOffice GUI

    Compatibilità

    Lo Nsoftphone premium è adatto esclusivamente per i seguenti sistemi operativi (sia 32 che 64 bit):

    • Windows Vista

    • Windows 7

    • Windows 8

    • Windows 8.1

    • Windows 8.1.1

    • Windows 10

    Lo Nsoftphone premium supporta le seguenti versioni Outlook:

    • Outlook 2016 (32bit & 64bit)

    • Outlook 2013 (32bit & 64bit)

    • Outlook 2010 (32bit & 64bit)

    • Outlook 2007

    • Outlook 2003

    • Outlook XP

    • Outlook 2002

    • Outlook 2000

    Version

    Classic GUIOffice GUI
    View the current version number in your client settings by clicking  within the Classic GUI.View the current version number in your client settings by clicking  in the Office GUI.

    Subsequently, the settings window appears. Then click at the left select item "License / Version" from the menu selection for "Global settings".

    This example has the latest version 7.9.0.

    No content available.

    No content available.

    Per poter gestire l’Nsoftphone premium in modo ottimale, sono necessarie le seguenti condizioni:

    • Un computer con il sistema operativo Windows Vista, Windows 7, Windows 8 o Windows 10

    • Il proprio numero cliente e la password specifica del cliente

    • Il proprio numero di destinazione e la propria password Voicemail

    Notare che il Nsoftphone premium client non è idoneo al server del terminale! La virtualizzazione del proprio client può essere garantita tuttavia attraverso la VDI (Virtual Desktop Infrastructure).

    You will find more information on unattanded installation of the Nsoftphone for network administration here.

    Inoltre consigliamo per l’utilizzo dell’Nsoftphone premium:

    • Un auricolare USB con scheda audio integrata poiché spesso i normali auricolari o i vivavoce inseriti non garantiscono una buona qualità di conversazione.

    • Una connessione internet con cavo e non senza fili (WLAN) poichè è possibile che la qualità della conversazione venga compromessa durante una trasmissione radio.

    Per poter garantire la completa funzionalità di controllo chiamate (prendere e riagganciare le chiamate, silenzioso, regolazione del volume) del proprio Softphone con l’utilizzo degli auricolari, consigliamo la linea di auricolari cuffia de Sennheiser o Plantronics. Occorre inoltre scaricare e installare la versione più attuale del Software Plantronics Spokes™. Per l'uso di auricolari Sennheiser un kit SDK corrispondente verrà consegnato durante la Nsoftphone premio di installazione.

    Notare che si deve sempre installare la versione più attuale del Software Plantronics Spokes™ o attivare la ricerca automatica degli aggiornamenti.

    Dopo aver installato con successo il Software Plantronics Spokes™ scegliere il Plantronics Update Manager nel proprio menu di programma.

    Attivare o il campo “Ricerca automatica degli aggiornamenti” o se si vuole fare manualmente gli aggiornamenti piuttosto che in modo automatico, scegliere “Cerca aggiornamenti”.

    Si ricorda tuttavia che il Software Plantronics Spokes™-e un software libero e gratuito non supportato da NFON AG. NFON AG non si assume responsabilità per eventuali problemi o danni derivanti dall’installazione del Software Plantronics Spokes™.

    Please consider the following restrictions when using the Nsoftphone premium client with Sennheiser headsets:

    • You can only use one Sennheiser headset at the same time with the SDK Kit provided by the Nsoftphone premium client.

    • Usage of 3rd party applications (e.g. Skype) with Sennheiser headsets is not possible with the SDK Kit provided by the Nsoftphone premium client. So simultaneous usage of 3rd party applications (e.g. Skype) and Nsoftphone premium is not possible.

    • Supported headset features: accepting calls, hanging up calls, redial, volume control (pressing the dial button for 2-3 seconds).

    Sennheiser products are currently available to customers in Germany only.

    No content available.

    Si prega di scaricare il relativo file d’installazione per l’Nsoftphone premium dalla pagina di download alla voce Software e di avviare il setup.

    Si apre quindi l’assistente di configurazione per l’installazione del proprio Nsoftphone premium. Cliccare su “Avanti”.

    Lasciarlo nel percorso di installazione preconfigurato, proposto dall’assistente di configurazione, oppure selezionare un altro percorso di installazione cliccando su “Sfoglia”.

    Dopo aver selezionato un percorso di installazione corretto, cliccare su “Avanti”.

    n questo passaggio è possibile selezionare per quale utente di un PC deve essere creato un simbolo desktop dopo che l’installazione del client è andata a buon fine. Selezionare qui “Per l’attuale utente” o “Per tutti gli utenti”.

    Se si installa Outlook nel computer, si consiglia di utilizzare Outlook Addin*. Se è stata attivata questa opzione, per l’installazione successiva Outlook deve essere chiuso.

    Se si intende integrare altre applicazioni CRM nella propria applicazione Softphone, attivare il campo “Installa il driver Tapi”.

    Cliccare infine su “Avanti”.

    Una volta effettuati tutti i passaggi di configurazione, il proprio client è pronto per l’installazione. Verrà visualizzato un breve quadro generale delle proprie configurazioni. Se si è d’accordo, cliccare infine su “Installa”.

    Il processo di installazione è ora concluso. È ora possibile avviare il Nsoftphone premium. Attivare il campo “Avviare il Nsoftphone” e cliccare su “Termina”.

    Subsequently, please choose between the graphical user interfaces "Classic Skin" and "Office Skin". Selection of the graphical user interface impacts the client view only. Basic functionalities might differ from scope and iteration. You're able to change the graphical user interface later on. Please see chapter X.

    Il Nsoftphone premium viene ora avviato.

    Dopo aver portato a termine l’installazione è possibile trovare il simbolo softphone in basso nell’elenco menu.

    In seguito si deve solo effettuare il login con il proprio numero cliente e con la propria password cliente personale. Altre informazioni si trovano al C.2.3. Installazione del terminale nell’apparecchio.

    Così facendo l’installazione è stata portata a termine con successo.

    Nel caso in cui a bisogno di logfile per l'installazione:
    Aggiungi /log come parametro. Un "Setup Log <Datum> .txt" verrà creato nella TEMP (%% TMP) directory.
    Nel caso in cui utilizza MSI, procedere con "AGRUMENTS wrapped":
    phone.msi WRAPPED_ARGUMENTS="-ap ""/verysilent /log"""

    *) Con Outlook Addin è possibile scegliere da outlook un numero o un contatto mediante il proprio Softphone. Per il processo di installazione viene offerto Outlook AddIn con la versione di compatibilità outlook da individuare.
    In tal modo è possibile telefonare direttamente da outlook. Questa funzione permette di effettuare o rispondere alle chiamate, nonché di eseguire conferenze telefoniche e molte altre funzioni. Ulteriori dettagli sul plugin outlook si trovano al capitolo E. Outlook Addin.

    Si può avviare l’applicazione cliccando sull’icona del desktop o del menu iniziale.

    Classic GUIOffice GUI

    Per utilizzare Nsoftphone premium in modo ottimale, è necessario configurare il dispositivo audio utilizzato nelle impostazioni del programma. Aprire il programma e scegliere nell’elenco di navigazione principale il punto “Impostazioni”.

    Per utilizzare Nsoftphone premium in modo ottimale, è necessario configurare il dispositivo audio utilizzato nelle impostazioni del programma. Aprire il programma e scegliere il punto “Impostazioni”.

    Adesso si apre la finestra „Impostazioni“. Con un clic su “Dispositivi USB” è possibile attivare o disattivare il dispositivo audio.

    Selezionare il dispositivo audio corrispondente e cliccare “Attivare/disattivare”. Cliccare infine su “OK”.

    Cliccando su “Impostazioni multimediali” è possibile adattare il dispositivo audio individualmente.

    Consigliamo di selezionare gi auricolari alla voce “Dispositivo di input” e “Dispositivo di output” e alla voce “Suoneria” il vivavoce integrato. Così facendo è possibile condurre le conversazioni attraverso i propri auricolari in tranquillità, tuttavia non sempre bisogna applicarli per avvertire una chiamata in entrata.

    Di norma, si opta per il vivavoce e il microfono integrati come dispositivi audio. In questo menu è possibile stabilire la suoneria personale.

    Il volume del “Dispositivo di input”, “Dispositivo di output” e la “Suoneria” va impostata sul cursore.
      
    Gli auricolari sono così configurati perfettamente.

    Per fare in modo che altre applicazioni, che sono state unite con i propri auricolari (p.e. Skype) interrompano un collegamento attivo fra i propri auricolari e lo Nsoftphone premium client (p.e. durante un colloquio attivo) è possibile eseguire le seguenti impostazioni:

    Richiamare sul menu del proprio sistema di gestione il pannello di controllo e cliccare su “Sound”.

    Cambiare nel cursore “Inserimento” e selezionare il proprio auricolare. Cliccare infine su “Proprietà”.

    Comparirà infine la seguente finestra. Cambiare qui sul corsore “Avanzato”

    Disattivare “le applicazioni hanno il controllo unico sul dispositivo”. Cliccare infine “Prendere" e poi “OK”.

    Cliccare poi nella finestra “Sound” su “OK”.

    No content available.

    In the following, you can see how you can install the Nsoftphone premium client on your telephone system.

    - Log in with your customer number and the device creation password.

    - Select "Register".

    Customer number and password have been sent by email. In this way, we make sure no unauthorised person can install the telephones arbitrarily.

    - Log in with your customer number and the device creation password.

    - Select "Register".

    • Customer number and password have been sent by email. In this way, we make sure no unauthorised person can install the telephones arbitrarily.

    • In case you are using the Nsoftphone in the NFON Business tariff, you have the possibility to either choose the Nsoftphone standard or Nsoftphone premium included in the extension.

    • In case you would like to use the included Nsoftphone standard, please continue with the Nsoftphone standard manual.

    • In case you would like to use the included Nsoftphone premium, please continue with the Nsoftphone premium manual (subject to charge).

    • In case you use Nsoftpphone in another tariff, other than NFON Business, the Nsoftphone premium will be registered automatically.

    When registering the Nsoftphone premium client, you will receive the following message:

    "You are registering the Softphone for the first time. This can cause one-time and monthly costs. In case you have questions, please contact your sales partner. Would you like to continue?"

    - Click again on "Restart Softphone".

    If the registration was successful, the Softphone Wizard will inform you about it.

    - Click on "Restart Softphone".

    As previously described in chapter 2.1. Basic installation you're able to choose between the graphical user interfaces "Classic Skin" and "Office Skin".

    Selection of the graphical user interface impacts the client view only. Basic functionalities might differ from scope and iteration. You're able to change the graphical user interface later on.

    "Classic Skin"

    After choosing "Classic Skin" you'll see the classic graphical user interface.

    For switching the graphical user interface please click on the Nsoftphone premium symbol in your tray with a right click and choose "Office GUI" within "Skins".

    "Office Skin"

    After choosing "Office Skin" you'll see the office graphical user interface.

    For switching the graphical user interface please click on the Nsoftphone premium symbol in your tray with a right click and choose "Classic GUI" within "Skins".

    In the following, you can see how you can downgrade the Nsoftphone premium Client to the Nsoftphone standard client in the NFON Business tariff.

    Classic GUI

    Office GUI

    - When starting the Nsoftphone premium client for the first time, click on the blue arrow symbol in the Classic GUI in the main navigation. 

    - When starting the Nsoftphone premium client in the Office GUI for the first time, click on the yellow arrow symbol. 

    - You have the possibility to downgrade to Nsoftphone standard by clicking on the corresponding field "Downgrade to Nsoftphone standard".

    - Log in with your customer number and the device creation password.

    - Select then "Downgrade".

    You will receive the following message:

    "You are downgrading to Nsoftphone standard. In case you have questions, please contact your sales partner. Would you like to continue?"

    - Click again on "Downgrade".

    If the registration was successful, the Softphone Wizard will inform you about it.

    - Click on "Restart Softphone".

    - Continue with the Nsoftphone standard manual.

    No content available.

    Classic GUIOffice GUI

    Dopo il login con il codice cliente e la password, si avvia l’Nsoftphone premium. Tuttavia, non è ancora stata assegnata una derivazione. Cliccando sul simbolo della freccia blu nel proprio elenco principale di navigazione compare la seguente finestra:

    Dopo il login con il codice cliente e la password, si avvia l’Nsoftphone premium. Tuttavia, non è ancora stata assegnata una derivazione. Cliccando sul simbolo della freccia giallo nel proprio elenco compare la seguente finestra:

    Il telefono offre la possibilità di generare una nuova derivazione nel proprio apparecchio o di assegnare una derivazione esistente.

    Per creare una nuova derivazione, cliccare su “Creare una nuova derivazione”.

    Che per creare una nuova derivazione si devono seguire i seguenti passaggi:

    • Registrare un numero di derivazione libero e

    • un nome di derivazione e

    • Un PIN-Voicemail, che verrà utilizzato in futuro, per

    • Fare il login della propria derivazione e

    • Dell’indirizzo e-mail della Voicemail, al quale verranno inviati

    • i futuri messaggi vocali.

    • Scegliere infine una linea di rete.

    Scegliere poi “Creare una derivazione”.

    Viene quindi comunicato che la propria derivazione è stata creata con successo e l’Nsoftphone premium è stato registrato.

    Cliccare infine su “Riavviare il softphone”.

    Inserire il proprio numero di derivazione e il proprio PIN Voicemail. Cliccare infine su “Registrare derivazione”.

    Nel caso si decida di registrare il proprio Nsoftphone premium Client a una derivazione già esistente, compare il seguente avvertimento:

    “Con questo procedimento viene disattivato il terminale precedentemente utilizzato dalla derivazione (ad esempio il telefono da tavolo).Ciò significa che, da questo momento, sarà soltanto il proprio SoftPhone a squillare.”

    Cliccare su “Registrare derivazione”.

    Dopo aver eseguito la registrazione appare la nota che segnala che la derivazione è stata registrata.

    Cliccare su “Riavviare il Softphone” per terminare il procedimento e per avviare il Nsoftphone premium.

    Se dopo la registrazione della derivazione non viene segnalato al client un collegamento con il server SIP attraverso il simbolo di collegamento rosso riavviare il proprio client attraverso l’elenco principale di navigazione.

    Classic GUIOffice GUI

    Per cambiare o disconnettere una derivazione, cliccare su simbolo della freccia blu nel proprio elenco principale di navigazione.

    Per cambiare o disconnettere una derivazione, cliccare su simbolo della freccia giallo nel proprio elenco principale di navigazione.

    Compare quindi la seguente finestra. Scegliere fra le opzioni

    • Impostare una nuova derivazione

    • Registrazione con una derivazione esistente

    • Disconnettere la derivazione in uso

    Per interrompere il processo cliccare su “Interrompere”.

    Quando si clicca su “Disconnettere la derivazione in uso”, la derivazione si disconnette e il sistema invia una conferma con la seguente schermata:

    La derivazione è stata ora disconnessa. Cliccare su “Riavviare il Softphone”. Si ha poi la possibilità di creare una nuova derivazione oppure di fare il login per una derivazione esistente. Per quest’ultima opzione cliccare, come descritto sopra, di nuovo il simbolo della freccia blu nell’ elenco di navigazione principale.

    Se si desidera creare una nuova derivazione o fare il login di una già esistente, scegliere “Creare una nuova derivazione” oppure “Registrazione con una derivazione già esistente”.

    Proseguire da qui con il capitolo D.1. Installazione o registrazione di una derivazione attraverso Softphone.

    No content available.

    No content available.

    Please note that phone book contacts of the central phonebook are not available in the classic GUI.

    You are able to open your contacts by clicking the button "Phonebook / Call history". Subsequently, a window with all available contacts appears.

    NameIconDescription
    Add groupAdd a new group.
    Edit groupEdit an existing group.
    Delete groupDelete an existing group.
    Add contactAdd a new contact to an existing group.
    Edit contactEdit an existing contact.
    Delete contactDelete an existing contact.
    Export contactsExport of your contacts as CSV file.
    Import contactsImport of your contacts as CSV file. Please find an import template here.

    Please open the "Call history" by clicking the button "Phonebook / Call history" to provide yourself an overview about all incoming and outgoing calls.

    Select any contact to dial this one directly out of the call history. Edit the selected entry if the entry is a local contact.

    Please find all symbols available in your call history in the following chart below:

    IconDescription
    Show incoming calls
    Show outgoing calls
    Show missed calls
    Show not reached calls
    Call the selected entry
    Delete the selected entry
    Delete the complete call history
    Mark all entries of the call history as "read"
    Call the selected entry
    Open the selected entry with Microsoft Outlook (if Outlook contact)
    Create a new contact from the selected entry
    Edit the selected entry if the entry is a local contact

    Please check your voicemail messages by clicking the button "Call history". Subsequently, a window appears which you're able to check your voicemail messages with.

    The Message Waiting Indicator counts all new voicebox messages on your PBX.
      
    1.) Select a SIP account and
      
    2.) click the green phone button to call your PBX voicebox.

    Simply ban the phone numbers you don't want to receive any incoming calls from anymore. To do so, please ban an incoming call by clicking the highlighted button to ban numbers. The corresponding phone number will be stored in the list then. If the caller calls you, he will be blocked automatically and you won't here any signal for an incoming call.

    As soon as you banned an incoming call, the caller either receives a "busy" or a "dial tone".

    The corresponding phone number will be stored in the ban list. You're able to delete a banned phone number anytime out of your ban list.

    Delete a selected entry by clicking null . By deleting a phone number the caller will be signaled again with an incoming call.

    Please click the recording button to record a phone call of one or several lines (e. g. a phone conference). At activating the audio recorder, the red indicator flashes regularly.

    Clicking the recording button again, the audio recording has finished. Afterwards, the audio file appears in the recording list. In this you'll receive an overview of all recorded calls including date, local party, remote party and call duration.

    Listen to the audio file by playing the selected record entry, stop playing the recorded call, play position of the recorded call with total duration and adjust the volume output when playing a recorded call.

    To delete one audio recording out of your recording list please consider the following option. Please click null to delete a highlighted recording only.

    Recorded calls location:

    Please open the settings.

    Define your personal recorded calls location within "Media settings" and "Recordings". Please click null to define a location. Please click null to delete the current recorded calls location.
      
    Open your current recorded calls locations by clicking null.
       
    Please click "Apply" and subsequently "OK" to confirm your settings. Click "Cancel" to cancel your settings.

    Starting the application and ready-to-operate state

    - Please ensure that the netword and internet connections are properly configured and start the application. The application could start in minimized state in the tray (on the bottom of the screen).

    - The softphone signalises a radio symbol null after registration in the system.

    Outgoing call

    - Enter the extension number click on the null key to make an internal call.

    - Enter the telephone number and click on the null key to make an external call.

    - To end the call click on null.

    In case you dial the wrong number, click on null .

    Incoming call

    Incoming calls are signalised direclty in the softphone client or in a window at the bottom right of the screen.

    - To take the call, click the key null directly in the softphone or in the notification window.

    - Click on null in the softphone or in the notification windiw to end the call.

    - If you would like to rejct an incoming call, click on null  in the softphone or in the notification window.

    Call barring

    In case you would like to protect yourselft against certain calls,you can deactivate them.

    - Click on null . The symbol changes its colour and incoming calls will not be signalised (no ringing). Yet the caller hears the usual call sign.

    - In order to deactivate the call barring (DND), please click on the activated symbol null. The symbol becomes grey again and the function is deactivated.

    No content available.

    No content available.

    No content available.

    No content available.

    No content available.

    One of the great features of the telephone is the so-called "Knocking Menu": The telephone user interface (UI) shows up and disappears by knocking at the border of the desktop (the screen).

    You'll find the Speed Navigator at the initial start of your softphone client on your screen. You are thus free to select which part of the UI of the telephone you want to see and to use.

    Please press and hold the blue bar to move the Speed Navigator to any position on your screen. The Speed Navigator is placed on front always. It's not possible to minimize or close the Speed Navigator.

    Please click the upper left button to hide or unhide the main navigation panel.

    Alternatively, please use short key Alt + Strg + F9.

    Please click the lower left button to hide or unhide the call line monitor.

    Alternatively, please use short key Alt + Strg. + F10.

    Please click the lower right button to hide or unhide the work area.

    Alternatively, please use short key Alt + Strg. + F11.

    Please use the upper right button to hide or unhide all panels at once.

    Alternatively, please use short key Alt + Strg. + space key.

    You're able to define all short keys by yourself.

    "Knocking menu" handling

    The telephone user interface (UI) shows up and disappears by knocking at the border of the screen. Each of the four borders of the primary monitor is gesture-sensitive. Either the entire UI appears by knocking at the bottom border two times or the respective part of the UI shows up by knocking two times at the left, the top or the right side of the border of the primary monitor.

    Please knock two times against

    1.) the top side of the primary monitor to hide/unhide the main navigation panel

    2.) the left side of the primary monitor to hide/unhide the call line monitor

    3.) the right side of the primary monitor to hide/unhide the work area

    4.) the bottom border of the primary monitor to hide/unhide the softphone client completely.

    Activate/deactive the "knocking menu"

    The knocking menu is active by default. As you'd like to deactivate the knocking menu, please click on the SIP server connection symbol on your main navigation panel and choose "Knocking menu off". The knocking menu is deactivated now. Please use the Speed Navigator or your individual short keys to hide/unhide the client.

    To activate the knocking menu again, please click on the green SIP server symbol on your main navigation panel and choose "Knocking menu on". The knocking menu function is now active again.

    Nella navigazione principale gestire tutte le caratteristiche di funzionamento globali e importanti del proprio Nsoftphone premium Client. Tra queste ci sono ad esempio le funzioni come disattivare l’audio, volume alto, comando per la conferenza, etc.

    null

    La seguente tabella contiene un quadro generale di tutte le icone e delle funzioni integrate:

    NomeIconaDescrizione
    Connessione al Server Sip

    Se questa icona si illumina di verde, è stata creata con successo una connessione a uno o più Server Sip. Altrimenti questa icona si illumina di rosso. Cliccando su questa funzione vengono mostrate le opzioni per le proprie impostazioni, lo svolgimento della chiamata o lo stato.
    Regolazione volumeQui è possibile impostare il volume del microfono e del vivavoce.
    MicrofonoQui è possibile disattivare l’audio del microfono.
    Cliccare di nuovo su questa icona per disattivare la funzione silenzioso.
    Volume altoCliccare qui per ascoltare ad alto volume una conversazione telefonica collegata a un dispositivo audio (p.e. ad un altoparlante).
    Mettere in attesa la conversazioneCliccando su questa icona è possibile registrare una conversazione telefonica attiva.
    Conferenza esterna (AC)

    Qui è possibile determinare se tutte le chiamate in entrata devono essere collegate direttamente come conferenza. Per impostazione predefinita questa funzione è disattivata.
    Si prega di non disturbare (funzione DND)

    Se non si desiderano accettare chiamate in entrata, attivare la funzione non disturbare (DND). In questo moco tutte le chiamate vengono inoltrate a chi risponde alla chiamata o viene immesso nella linea un segnale di “Occupato”. Nel portale di assistenza configurare la destinazione di uscita. Per impostazione predefinita questa funzione è disattivata.
    Autorisposta (AA)

    Appena sarà stata attivata questa destinazione le chiamate in entrata saranno connesse con il proprio Nsoftphone premium Client e non le si dovrà più eliminare manualmente. Per impostazione predefinita questa funzione è disattivata.
    Conferenza

    Se più linee sono occupate con diversi interlocutori („In attesa“ oppure „In una conversazione“), tutti i partecipanti possono partecipare alla conferenza cliccando sull’interfaccia della conferenza. Durante una conferenza selezionare un altro partecipante alla conversazione, tutti gli altri partecipanti impegnati nella conferenza attuale saranno messi in attesa. Cliccando nuovamente sull’interfaccia della conferenza, viene avviata un’altra conferenza con tutte le linee occupate. È possibile ripetere questo procedimento più volte per parlare anche con un singolo partecipante.
    Auto Echo SoppressioneSoppressione del rumore risposte quando la conversazione vivavoce.
    Audio Player di fileCon il lettore di file audio si è in grado .wav- gioco e file .ogg.
    Gestire la derivazione

    Cliccando su questa funzione è possibile disconnettersi dalla propria derivazione o fare il login in una già esistente. A tal proposito consultare il capitolo D.2. Cambiare oppure disconnettere una derivazione.
    Riavviare il telefonoQui è possibile riavviare il proprio Softphone client.
    Short Keys

    Definire qui le proprie Short Keys (assegnazione di tasti) personali per le funzioni telefoniche come chiudere chiamata, in attesa, comporre, etc. Il client cambia in un’area di lavoro.
    Elenco contatti

    Cliccando su questa funzione il client cambia altrettanto nell’area di lavoro. Qui è possibile vedere sia la rubrica che il busy lamp field (BLF’s) dei propri contatti.
    Cronologia chiamateAppena le chiamate sono state perse o i messaggi passano a chi risponde alle chiamate, il simbolo cambia. Cliccando su questa funzione il corso delle chiamate viene visualizzato sulla propria area di lavoro.
    ImpostazioniQuesta funzione apre il cursore impostazioni nell’area di lavoro.
    AiutoCon questo si apre l’aiuto al proprio Softphone Client.

    Utilizzare il monitor linea telefonica per gestire al meglio le chiamate in entrata e in uscita.

    Registrare nella casella di inserimento del proprio monitor di linea il numero di telefono desiderato. I numeri composti di recente verranno proposti durante la composizione e visualizzati in blu. Cliccarenull

    per avviare il processo di chiamata o premere il tasto enter sulla propria tastiera.

    Per visualizzare il corso delle chiamate dei cinque numeri di telefono selezionati di recente, cliccare sulla freccia accanto alla casella di inserimento. Selezionare il numero desiderato e cliccare null o il tasto enter sulla propria tastiera.

    Per avviare una ricomposizione automatica dei numeri selezionati di recente, cliccare a destra null nel proprio monitor linea telefonica.

    In caso di chiamata in entrata e in uscita ogni telefonata compare come singola linea telefonica nel monitor delle chiamate. In questo caso si tratta di una chiamata in uscita. Cliccando sunull

    è possibile terminare la conversazione attiva.

    Alla voce del numero telefonico viene visualizzato lo stato del partecipante alla conversazione. Appena il partecipante alla conversazione entra nella conversazione, compare lo stato “Connesso” e la durata della conversazione.

    In caso di chiamata in entrata si ha la possibilità di accettare la chiamata cliccando su null . In alternativa è possibile inviare al chiamante anche un segnale di occupato. Cliccando su null il chiamante riceve il segnale di occupato e ha p.e. la possibilità di lasciare un messaggio nella segreteria telefonica. Oppure è possibile bloccare il chiamante cliccando su null .In questo caso il chiamante ascolta il segnale di linea libera.

    In più per il monitor di linea telefonica compare, in caso di chiamata in entrata, anche una finestra telefonica nella parte inferiore dello schermo. In questa è altrettanto possibile accettare o respingere le chiamate. Cliccare null per accettare una chiamata enull per rifiutare una chiamata.

    No content available.

    Open the contact area out of the main navigation panel directly. Please click "Phonebook / Call history".

    1.) Filter for your contacts with an entered text string (company, description, phone private, phone office, mobile phone, facsimile). This shows all contacts which matches with the entered string.

    2.) Resets the Search string and shows all entries.

    3.) Export of your contacts as CSV file.

    4.) Import of your contacts as CSV file. Please find an import template here.

    5.) Title of a contact group. Please edit or define a contact group by right mouse click. Please add or edit contacts in the preconfigured contact group "Contacts".

    6.) Preconfigured contact group "Function keys" contains all your function keys contacts. You're not able to edit the contacts in there or to add contacts to this group manually. If you'd like to edit your function keys please use Ncontrol.

    7.) Busy lamp fields (BLF's) show the classic call status of a call:

    8.) Click the right mouse button on a contact to open the contact detail menu. Here you can click at Add, Edit oder Delete contact.

    9.) By selecting a contact, detail information of this contact will be shown in this area.

    SymbolDescription

    Terminated

    The party has no phone call.

    ‌

    ‌Incoming call (Early)

    The party receives an incoming call.

    Connected (Confirmed)

    The party has a phone call.

    Please activate the busy lamp field function for your contacts manually. Please open the settings via clicking in the main navigation panel of the Nsoftphone premium client and activate "Busy Lamp Field (BLF)" within "Presence".

    Add contacts

    Please click in your contact area with right mouse button and choose "Add contact". After adding a contact successfully, you're able to edit this one by clicking with right mouse button and choosing "Edit contact".

    The following window appears:

    1.) Enter up to four phone numbers for each contact.

    2.) Enter contact details like name, address or email address.

    3.) Activate the Busy Lamp Field (BLF's) status.

    4.) Allocate a contact to one of the meaningful group names.

    5.) To enable the receiving of any Presence information, the monitored phone extension must register at your PBX. Enter a valid extension number.

    6.) Please define your true extension number or another extension here which is going to be displayed instead of your regular SIP user account.

    7.) Allocate the entered extension (No.5) to a SIP account. This is needed to send queries to the right PBX where the entity is a regular member.

    Import contacts

    Please click  to import an existing contact list as CSV file.

    Then, the CSV manager appears. To upload the respective CSV file, please click  within filename. Please choose your CSV file which you want to upload.

    Please find a CSV template to import your contacts here.

    1.) Please define the filename here optionally.

    2.) Please define a delemiter to differentiate between the data. This setting depends on your CSV file.

    Please hide the header, as you have defined one, with activating "Skip first line".

    3.) Please define a group name to contacts have to be imported to.

    4.) Please click  to define in which column you'd like to integrate which contact data (first name, last name, company, etc.).

    5.) Please click "Unselect all data" if none of your contacts should be integrated.

    6.) Please click "Select all data" if all of your contacts should be integrated.

    7.) Please click "Cancel" to cancel the contacts import.

    Please click "OK" then to start the import procedure.

    Please open the "Call history" via your main navigation panel to provide yourself an overview about all incoming and outgoing calls.

    Select any contact to dial this one directly out of the call history. Edit the selected entry if the entry is a local contact.

    Please find all symbols available in your call history in the following chart below:

    IconDescription
    Show incoming calls
    Show outgoing calls
    Show missed calls
    Show not reached calls
    Call the selected entry
    Delete the selected entry
    Delete the complete call history
    Mark all entries of the call history as "read"
    Open the selected entry with Microsoft Outlook (if Outlook contact)
    Create a new contact from the selected entry
    Edit the selected entry if the entry is a local contact

    Please click "Phone book" to find a directory of all contacts available in the main phone book.

    Please enter any name to search for in the main phone book and press null .

    Subsequently, all available search results appear in the main phone book. Please click any phone number to dial directly out of your main phone book.

    Clicking null again, returns you to the default contact overview.

    The Message Waiting Indicator counts all new voicebox messages on your PBX.

    1.) Select a SIP account and

    2.) click the green phone button null to call your PBX voicebox.

    Simply ban the phone numbers you don't want to receive any incoming calls from anymore. To do so, please ban an incoming call by clicking null . The corresponding phone number will be stored in the list then. If the caller calls you, he will be blocked automatically and you won't here any signal for an incoming call

    As soon as you banned an incoming call, the caller either receives a "busy" or a "dial tone".

    The corresponding phone number will be stored in the ban list. You're able to delete a banned phone number anytime out of your ban list.

    Delete a selected entry by clicking null . By deleting a phone number the caller will be signaled again with an incoming call.

    Delete the complete "banned" list with all entries by clicking null .

    Please click null in the main navigation panel to record a phone call of one or several lines (e. g. a phone conference). At activating the audio recorder, the red indicator flashes regularly.

    Clicking the recording button again, the audio recording has finished. Afterwards, the audio file appears in the recording list. In this you'll receive an overview of all recorded calls including date, local party, remote party and call duration.

    Listen to the audio file by playing the selected record entry, stop playing the recorded call, play position of the recorded call with total duration and adjust the volume output when playing a recorded call.

    To delete one or several audio recordings out of your recording list please consider the following two options. Please click null to delete a highlighted recording only. Please click null to delete the complete list.

    Recorded calls location:

    Please open the settings by clicking in the main navigation panel.

    Define your personal recorded calls location within "Media settings" and "Recordings". Please click null to define a location. Please click null to delete the current recorded calls location.
      
    Open your current recorded calls locations by clicking null .
       
    Please click "Apply" and subsequently "OK" to confirm your settings. Click "Cancel" to cancel your settings.

    Please open the "Short keys" via the main navigation panel to describe the function of a shortkey.

    Subsequently, the "Settings" tab appears.

    The left side describes all short key functions available. Change the desired short key input field which you want to change on the right side. Press the desired key combination with which you want to perform the operation.

    Please click "Apply" and confirm your settings made by clicking "OK".

    Avvio dell’applicazione e funzionalità:

    1.) Assicurare la connessione internet e alla rete e avviare l’applicazione. L’applicazione si avvia, ridotta a icona, nella barra delle applicazioni attive (di norma, nel bordo inferiore dello schermo).

    2.) Dopo la registrazione all’apparecchio, l’Nsoftphone premium emette un segnale con un simbolo ricezione radio verde null in alto a sinistra.

    Chiamata in uscita:

    1.) Per le chiamate interne, digitare il numero della derivazione nel monitor di linea telefonica (o selezionare attraverso il menu a discesa ) e cliccare il tasto  null .

    2.) Per le chiamate esterne, digitare i numeri con prefisso 0 o 9 nel proprio monitor di linea telefonica (o selezionare attraverso il menu a discesa ) e cliccare il tasto null .

    3.) Oppure trascinare un contatto dall’area di lavoro con il Drag & Drop nel proprio monitor della linea telefonica. Premere con il tasto sinistro del mouse su uno dei contatti, tenerlo premuto, e trascinare la conversazione sul proprio monitor di linea telefonica. Appena si rilascia il tasto sinistro del mouse il contatto viene subito selezionato.

    4.) Dopo il tasto null di fine conversazione cliccare sulla linea aperta.

    Scegliere dagli appunti:

    Per scegliere dagli appunti cliccare sul simbolo di connessione verde nell’elenco di navigazione principale null e scegliere il numero che si è copiato negli appunti con la combinazione Strg + C.

    Chiamata in arrivo:

    Le chiamate in entrata vengono segnalate sia come linea aperta nel proprio monitor di linea telefonica,

    che con una grande finestra di avviso a destra dello schermo in basso.

    1.) Per rispondere, cliccare il tasto nella finestra di linea in entrata o sul tasto nella finestra di avviso in basso.

    2.) Dopo l’invio della conversazione cliccare il tasto nella propria finestra di linea.

    Se si desidera rifiutare la chiamata in arrivo, cliccare sul tasto nella propria finestra di linea in entrata oppure sul tasto nella finestra di avviso in basso.

    Accettazione automatica della chiamata:

    Appena si attiva questa funzione null nel proprio elenco di navigazione principale, le chiamate in attesa vengono accettate subito e ci si trova automaticamente in una conversazione con il partecipante che sta chiamando. Con l’attivazione la funzione viene mostrata in verde. Se la si desidera disattivare di nuovo, cliccare ancora sulla funzione.

    Avviso di chiamata e chiamata alternata (cambiare):

    Se si sta già effettuando una conversazione, questa viene segnalata come linea aperta nel monitor di linea.

    Se si desidera creare una seconda conversazione, digitare il numero nella casella di inserimento del proprio monitor di linea telefonica, e cliccare poi null oppure trascinare un contatto dalla lista contatti con il Drag & Drop nella casella di inserimento.

    Se si riceve una telefonata da una seconda persona, si apre un altro monitor di linea e si sente un tono di avviso di chiamata. Cliccare su null per accettare la conversazione.

    Adesso è possibile alternare le conversazioni cliccando sui monitor della linea. Così si segnala la conversazione in corso attraverso un simbolo blu di conversazione e il/le conversazioni in attesa attraverso un segno di pausa nel monitor di linea.

    Per terminare una conversazione, cliccare null .

    Inoltro chiamata senza richiesta

    Appena si riceve una chiamata in entrata oppure ci si trova già in una conversazione, la telefonata viene segnalata come linea aperta nel monitor di linea. Per inoltrare una chiamata richiesta, ci sono due possibilità:

    Trascinare la linea telefonica da dover inoltrare sulla riga di inserimento per nuove chiamate nella quale si sono già registrati in precedenza i numeri da dover chiamare.

    Se i numeri da chiamare sono già ad esempio fra i propri contatti, è possibile trascinare la linea telefonica da inoltrare in alternativa anche su un numero di contatto nella lista dei contatti. È possibile viceversa anche trascinare un numero di contatto sulla linea telefonica da inoltrare.

    La conversazione è inoltrata direttamente e il telefono è nuovamente „libero“.

    Inoltro chiamata con richiesta

    Dopo aver risposto ad una chiamata, la telefonata viene segnalata come linea aperta nel monitor di linea. Si desidera ora trasferire il chiamante, previa segnalazione, a qualcuno.

    A tal fine scegliere durante la conversazione un numero nel monitor di linea telefonica e cliccare null oppure trascinare un contatto con il Drag & Drop nella casella di inserimento del proprio monitor di linea telefonica.

    Viene creata ora una nuova connessione e l’interlocutore attualmente attivo viene messo in attesa.

    Dopo aver annunciato con successo il chiamante, trascinare le linee di telefono desiderate con il Drag & Drop una sull’altra.

    La connessione del partecipante della conversazione da inoltrare avviene automaticamente e il proprio telefono è nuovamente “libero”.

    Conferenza

    Se più linee sono occupate con diversi interlocutori (“In attesa” oppure “In una conversazione”), tutti i partecipanti possono partecipare alla null conferenza cliccando sul tasto nell’elenco principale di navigazione.

    Se si sceglie una linea finora non utilizzata nel corso di una conferenza a causa, per esempio, di una chiamata in entrata o in uscita, allora tutti i partecipanti saranno messi “In attesa” in questo intervallo di tempo. Cliccando nuovamente sul tasto null , viene avviata un’altra conferenza con tutte le linee occupate. È possibile ripetere questo procedimento più volte per parlare anche con un singolo partecipante.

    Conferenza automatica

    Se si desidera inserire tutte le chiamate in entrata automaticamente in una conferenza, attivare il simbolo nullnel proprio elenco principale di navigazione. Il simbolo al momento dell’attivazione diventerà verde.
    In questo modo tutte le chiamate in entrata verranno accettate subito e si trovano automaticamente in una teleconferenza. Se si desidera disattivare di nuovo questa funzione, cliccare nuovamente sul simbolo.

    Bloccare

    Utilizzare quest’opzione per bloccare un chiamante in modo duraturo. Le chiamate sono gestite automaticamente come „Non disturbare“.

    Durante una chiamata in entrata cliccare sul tasto null nel proprio monitor di linea telefonica. il chiamante viene portato nella lista “numeri bloccati" nella propria area di lavoro e può essere di nuovo sbloccato con il tasto cancella. Se i numeri bloccati non vengono cancellati dalla lista, il chiamante non può raggiungervi. Il chiamante sente il segnale di chiamata usuale.

    Ignorare

    Durante una chiamata in entrata cliccare sul tasto nullnel proprio monitor di linea telefonica.

    Con questa funzione, le chiamate in arrivo sono “ignorate” e il chiamante sente il solito segnale di chiamata.

    Registrare la conversazione

    Dopo aver risposto a una chiamata, è possibile registrare una telefonata attiva.

    Durante la conversazione cliccare sul tasto nell’elenco principale di navigazione. Il simbolo rosso REC segnala la registrazione della conversazione. La conversazione registrata è salvata nella propria area di lavoro alla voce del cursore “Registrazioni”.

    Contatti

    Se si clicca nel proprio elenco principale di navigazione, l’area di lavoro del proprio Nsoftphone premium Client e così anche la rubrica vengono visualizzati alla voce del cursore “Contatti” .

    Così, è possibile rispondere rapidamente ai contatti ed eseguire chiamate. L’iSoftphone permette di inserire nuovi contatti cliccando con il mouse destro su una barra del titolo, o con un click destro su un contatto già esistente, permette di cancellarlo, farne l’editing o di selezionarlo direttamente.Sul campo editing c’è anche la possibilità di cercare determinati contatti, di esportare contatti nel formato CSV o di importare contatti nel formato CSV .

    Inoltre il Softphone Client permette di vedere lo stato di presenza e di busy lamp field (BLF) dei propri contatti. Una descrizione dettagliata a tal proposito si trova al capitolo D.3.4.1. Contatti.

    Cronologia delle chiamate:

    Una descrizione dettagliata a tal proposito si trova al capitolo D.3.4.2. Cronologia delle chiamate.

    Volume microfono/volume vivavoce

    Sul simbolo di regolazione del volume null nel proprio elenco principale di navigazione è possibile impostare individualmente nullil volume per il microfono null e per il vivavoce.

    Disattivazione audio

    Per “Disattivare il volume” del Softphone cliccare sul tasto null nell’elenco principale di navigazione. Il microfono viene così spento e l’interlocutore non può più sentire. Questa funzione è rappresentata da un’icona che diventa rossa. Il silenziamento viene rimosso cliccando nuovamente sul simbolo rosso. Ora diventa di nuovo verde. Il microfono si accende di nuovo e l’interlocutore può di nuovo sentire.

    Si ha inoltre la possibilità di attivare o disattivare in modo mirato il silenziamento con il relativo auricolare Plantronics.

    Maggiori informazioni

    Premere il tasto null in alto a destra sul proprio Softphone nell’elenco principale di navigazione.

    Scelta del monitor

    Se si utilizza uno o più monitor, è possibile impostare come di seguito la scelta del monitor sul quale deve comparire il l’Nsoftphone premium.

    Cliccare sul simbolo di connessione verde nel proprio elenco di navigazione principale. Cliccare su scelta del monitor e scegliere su quale dei monitor presenti deve comparire il Nsoftphone premium.
    Le impostazioni vengono subito adottate

    Lingua

    Per determinare le impostazioni della lingua, cliccare sul simbolo di connessione verde null nel proprio elenco di navigazione principale e scegliere la lingua.

    Skins

    Cliccando sul punto di menu “Skins” sul simbolo di connessione verde null nel proprio elenco di navigazione principale è possibile impostare l’interfaccia personalizzata del proprio Nsoftphone premium Client.

    Avviare con Windows

    Se si desidera aprire l’Nsoftphone premium Client con ogni avvio di Windows, mettere una spunta su “Avviare con Windows” sul simbolo di connessione null verde nel proprio elenco di navigazione principale.

    Nelle impostazioni dell’nPhone, la seguente regola è impostata per default:

    Lunghezza massima dei numeri interni: 5

    Numero di accesso alla linea esterna: 0

    Di conseguenza, per tutti i numeri con più di 5 caratteri, si pone automaticamente uno „0“ come prefisso per l’accesso alla linea esterna.

    Se p.e. il numero interno è di 3 caratteri (derivazioni), modificare la lunghezza dei numeri interni fino a 3.

    Aprire il menu d’installazione nPhone cliccando nel proprio null Softphone.

    Action URLs are hyperlinks that are called when the telephone changes its status.

    They are used to display contacts or to trigger other functions in third-party software.

    The phone can send Action-URL's in following phone states below

    • Incoming call

    • Outgoing call

    • Connected call

    • Hangup call

    • Hold call

    An action URL is always sent when an entry is stored in the settings

    Refer to the manual of the third party software that you use in order to provide the correct semantics of the Action URLs (e.g. sugar CRM, tecart or salesforce).

    With the option "Show in browser / Use API", you can decide wether a URL will be called silent or will be shown in your web browser.

    Appena è a disposizione un nuovo aggiornamento per il Nsoftphone premium, questo viene segnalato da una finestra di popup.

    1. Cliccare su “Avvia il download” per avviare il processo di download per gli aggiornamenti.

    2. Cliccare su “Chiudere finestra”, per non avviare il processo di download per gli aggiornamenti e per chiudere la finestra.

    Se non si desidera essere informati più sui nuovi aggiornamenti, mettere una spunta su “Non richiedere più”.

    Cercare aggiornamenti manualmente

    Se la finestra popup per gli aggiornamenti del client sopracitata non compare, è possibile scaricare la versione attuale del client anche manualmente.

    Per far questo cliccare sul simbolo di connessione verde nel proprio elenco di navigazione principale e scegliere alla voce sistema “Cercare aggiornamenti”. Compare quindi la finestra degli aggiornamenti sopracitata con la quale è possibile installare senza problemi gli aggiornamenti attuali.

    Per attivare la crittografia per l’Nsoftphone premium, deve essere attiva come prima cosa l’opzione “Crittografia Voice Traffic (SRTP)” nel portale di assistenza. Effettuare il login nel portale di assistenza con i propri dati di accesso (numero cliente e password specifica dell’apparecchio) e andare su Amministrazione/profilo. Attivare infine alla sezione “Impostazioni speciali” l’opzione “Crittografia Voice Traffic (SRTP)”.

    Appena è stata attivata l’opzione “Crittografia Voice Traffic (SRTP)” compare la nota seguente:

    “L’attivazione di questa funzione comporta costi aggiuntivi. Attivandola vengono riavviati tutti i telefoni. Si desidera proseguire?”.

    Si prega di notare che la crittografia vocale (SRTP) supportato solo dalla versione 8.0.0 Nsoftphone premium!

    No content available.

    null

    null

    Con il plugin outlook, è possibile scegliere da outlook un numero o un contatto mediante il proprio Nsoftphone premium.
     
    In tal modo è possibile telefonare direttamente da outlook. Questa funzione permette di effettuare o rispondere alle chiamate, nonché di eseguire conferenze telefoniche e molte altre funzioni.
     
    In questo modo, si assicura un’integrazione completa outlook per Nsoftphone premium.

    Per poter telefonare con il Nsoftphone premium Client attraverso Outlook sono a disposizione molte linee.

    SimboloDescrizione
    Casella di inserimento del numero
    Selezionare il numero da chiamare
    Inoltro
    Rispondere alle chiamate in arrivo
    Ignorare il chiamante (nelle chiamate in entrata)/riattaccare
    Chiamata attiva; cliccando il chiamante viene messo in attesa
    Chiamante in attesa; cliccando il chiamante diventa nuovamente attivo
     Numero di cartella contatto esistente
    Numero di contatti esistenti

    La modalità di funzionamento delle singole funzioni è analoga all’Nsoftphone premium. Si può reperire la descrizione delle funzioni nella sezione corrispondente del manuale.

    SimboloDescrizione
    Questo simbolo segnala se il collegamento al Server SIP è attivato
    Microfono on/off
    Ignorare il chiamante
    Bloccare il chiamante
    Si prega di non disturbare/Do not disturb (funzione DnD)
    Ricomposizione automatica
    Attivare conferenza
    Cronologia chiamate
    Aprire contatto automaticamente
    SimboloDescrizione
    Se un contatto è stato selezionato, il numero di telefono del contatto è visualizzato nella lista a discesa. Cliccandoci sopra la conversazione viene avviata.
    Cliccando su questo campo viene visualizzato completamente il Nsoftphone premium Client.
    Così è possibile rendere visibile e far scomparire il monitor di chiamata in Outlook.
    Cliccando su questa funzione vengono letti e verificati tutti i contatti outlook esistenti (esempio: Nel caso i dati outlook per le chiamate in entrata non dovessero essere visualizzati correttamente).
    Appena si sono creati nuovi contatti e questi non vengono visualizzati ad esempio per le chiamate in entrata, cliccando su questa funzione si ha la possibilità di portare i contatti alla versione più attuale.

     

    Qui è possibile scegliere la centrale mediante la quale si desidera telefonare. Se si possiedono più numeri, inserire qui i numeri che si desidera segnalare in uscita. Inserire, inoltre, il numero di linea relativo al numero di telefono (1, 2 o 3 cifre). Se non si conosce il numero di linea, contattare l’amministratore.

    Chiamata in uscita:

    Per le chiamate in uscita, sono due le opzioni per chiamare un numero. Scegliere un contatto diretto dalla rubrica di outlook oppure digitare manualmente un numero nel plugin.
    Per chiamare un contatto, cliccarci sopra. In alto a sinistra nella barra del titolo null

    viene visualizzato il simbolo. Qui è possibile evidenziare e scegliere il numero desiderato del contatto nella lista a tendina.

    In alternativa è anche possibile, cliccando con il mouse destro sul contatto, inoltrare il comando “Call (VoIP)” per avviare una chiamata in uscita.

    Se si desidera inserire un numero manualmente, inserire il numero desiderato nella casella di inserimento null.

    Per scegliere un numero, cliccarenull o confermare con “Enter”.

    Chiamata in arrivo:

    Per una chiamata in entrata, la linea corrispondente lampeggia nell’Addin. Si segnala come segue:

    null

    Cliccare su null per accettare la conversazione.

    Se il chiamante è salvato nella rubrica outlook come contatto, si visualizzano il nome e il numero di telefono. Se il chiamante non è salvato, si visualizza solo il numero.

    Se si attiva null si apre il contatto outlook del chiamante. Se non esiste ancora nessuna voce nella rubrica, cliccando sul numero di telefono null, si apre il contatto outlook del chiamante. Se non esiste ancora nessuna voce nella rubrica, cliccando sul numero di telefono.

    Inoltro chiamata senza richiesta:

    Dopo aver risposto a una chiamata, è possibile inoltrare la chiamata con le seguenti modalità:

    1.) Inserire a tal fine il numero, dove si desidera inoltrare il partecipante della conversazione attuale, nel campo di inserimento del numero null .

    2.) Cliccare quindi  null o trascinare (se ci sono p.e. più linee aperte) la linea da inoltrare sul numero nella casella di inserimento stessa.

    La conversazione è inoltrata direttamente e il telefono è nuovamente “libero”.

    Inoltro chiamata con richiesta:

    La conversazione è stata accettata. Si desidera trasferire la chiamata avvisando il chiamante:
    1.) Durante una conversazione inserire il numero desiderato nella casella di inserimento null e cliccarenull .Il partecipante della conversazione attuale viene messo automaticamente in “Attesa”. Questa operazione viene segnalata con il simbolo null .
    2.) Ora la linea viene aperta, su questa è stata creata una connessione di chiamata.

    3.) Dopo aver annunciato con successo il chiamante, trascinare le linee di telefono da collegare con il Drag & Drop una sull’altra.

    La conversazione è trasferita direttamente e il proprio telefono è nuovamente “libero”.

    No content available.

    What is TAPI?

    The Telephony Application Programming Interface (TAPI) is a Microsoft Windows API, which provides computer telephony integration and enables PC's running Microsoft Windows to use telephone services. This Interface was developed by Microsoft and Intel. With Microsoft Windows 95, TAPI was integrated into the operating system. Applications like Callcenter Software, Softphones, Videoconferencing Systems or ISDN (well known in Europe) are using TAPI.

    How to install TAPI ?

    The TSP driver (TSP = TAPI Service Provider) is co-installed on your system during the installation of the softclient. Subsequently can TAPI compliant software (e.g. Microsoft Outlook) configure and use the TSP driver as telephone line. The actual configuration process differs between manufacturers. Please refer to the manual of your software (e.g. a Customer Relationship Management software) for details about TAPI configuration.

    Current TAPI version: TAPI 2.0

    The name of our TSP driver is: GlobalIPTel TSP (32 / 64Bit)
     
    The name of our TAPI telephon line is: Global IP Tel MultiLine

    Calls that are routed through the softphone are signalled by our TSP (Telephony Service Provider) automatically to all other TAPI compliant applications (Outlook Plugin or other third party CRM software). Third party applications can use information that is offered by the phone to open contact windows or notice forms.

    Choose the order "execute" in your programm manager of Windows. Alternatively, please press the windows key and the r-key simultaneously.

    The execute window opens. Please dial in "dialer" and confirm with "OK".

    Now the "Phone Dialer" window opens. This represents your Nsoftphone premium TAPI client.

    Please choose "Tools" and then "Connect Using....".

    The "Connect Using" window opens. Please choose "Global IP Tel MultiLine" as line and confirm your settings with "OK".

    Please dial any phone number and confirm by clicking "Dial".

    An outgoing call will be triggered via your Softphone.

    Please choose "Hang up" within your TAPI client or directly in the Nsoftphone premium client to end the call.

    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team