NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya AI icon
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud AI icon
    • AI Essentials AI icon
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub AI icon
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub AI icon
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat AI icon
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • France
    • Italia
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Manuals, Downloads, and Documentations
  2. Documentation
  3. Manuali
  4. Manuali applicazioni web NFON
  5. Nhospitality
  6. Manuale di Nhospitality

    A. Informazioni generali
    • Introduzione
    • Simboli utilizzati
    B. Messa in funzione
    • Configurazione base
    • Provisioning dei dispositivi
    C. Configurazione
    • Gestione della derivazione dell’amministratore
    • Configurare l'estensione dell'amministratore
    • Configurazione delle derivazioni delle camere
    D. Cruscotto operativo dell'hotel
    • Check-in per ospiti/gruppi
    • Check-out per ospiti/gruppi
    • Room data modification
    • Set di sveglia
    • Gruppi
    • Cabine telefoniche (disponibili solo su richiesta)
    • Account ospite/gruppo
    • Pubblicazione manuale di articoli
    • Annunci
    E. Assistenza

    Download

    Vai a:

    No content available.

    Benvenuto!

    Siamo lieti di presentarLe Nhospitality. Grazie all’integrazione di Nhospitality all’impianto telefonico, si mette a disposizione del cliente per tutta la durata contrattuale i servizi di un middleware centralizzato, virtuale, basato su VoIP e specializzato nel settore dell’ospitalità.

    Buon divertimento con Nhospitality!

    Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
    Versione 2 / 01.2023 (it)

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto

    No content available.

    NOTE

    L’assistenza di NFON e di uno dei partner NFON è decisiva per integrare Nhospitality nella Sua azienda.

    Procedura di collegamento di Nhospitality

    • Si prega di contattare il proprio referente commerciale.

    • Un partner NFON La contatterà per discutere, con Lei e un consulente tecnico NFON, i requisiti richiesti da Nhospitality dalla Sua azienda. Tramite questa valutazione si determinerà il tipo di contratto da stipulare e il consulente tecnico avvierà la configurazione.

    • Il partner installerà le derivazione e l’impianto telefonico con l’aiuto del consulente tecnico.

    • Sarà infine effettuato dal partner il provisioning degli apparecchi telefonici che vengono poi collegati al PMS.

    ⇒ Nhospitality è ora accoppiato con il PMS e l’impianto telefonico.

    NOTE

    Un tecnico del reparto vendite NFON La contatterà per esaminare tutti i punti rilevanti ai fini della configurazione. Egli La assisterà e Le offrirà consulenza relativamente al tipo di contratto che è necessario stipulare. Un’azienda partner selezionata La assisterà invece per quanto riguarda tutte le altre questioni.

    Definizione delle tariffe delle chiamate

    È possibile definire in modo personalizzato le tariffe delle chiamate addebitate all’ospite. Qui di seguito è disponibile una tabella delle tariffe che può essere adottata così com’è. Le tariffe devono essere precedentemente presentate sotto forma di tabella Excel in modo da poter garantire un conteggio corretto.

    Installazione delle derivazioni

    Vi sono generalmente due possibilità per installare tutte le derivazioni necessarie:

    • I partner creano le derivazioni manualmente in modo autonomo.

    • Nfon può creare le derivazioni per i dispositivi non forniti tramite un consulente tecnico a un costo aggiuntivo.

    È possibile effettuare il provisioning dei telefoni per l’impianto in vari modi:

    Installazione di un dispositivo SIP senza provisioning

    Un dispositivo SIP senza provisioning è un dispositivo a configurazione non automatica per il quale è necessario avviare manualmente la configurazione dell’impianto telefonico. Il dispositivo può essere installato autonomamente dal partner, senza l’aiuto del consulente tecnico. A tal fine, è disponibile un manuale concettuale NFON.

    Per le istruzioni di configurazione, consultare la documentazione di Administration Portal.

    Installazione di un dispositivo SIP senza provisioning da parte di un consulente tecnico (a pagamento)

    Il partner redige un elenco di tutte le derivazioni (credenziali SIP comprese) con l’ausilio di una tabella Excel.

    Il consulente tecnico creerà in seguito un file di configurazione con tutti i dati necessari, importabili in loco.

    Il provisioning avviene tramite un gestionale basato su web (WMB, dall’ingl. web-based management) e l’upload di un file.

    Con una quantità di camere superiore a 50, al partner conviene un upload automatizzato tramite un tool proprietario e un server TFTP. Mettiamo a disposizione un manuale concettuale.

    Installazione di un dispositivo SIP a piacere senza provisioning

    In questo caso, la configurazione, la messa in funzione e il provisioning sono di competenza esclusiva del partner incaricato.

    Installazione dei dispositivi analogici

    Esiste la possibilità di collegare i telefoni analogici di un hotel all’impianto telefonico tramite un gateway Patton. In questo caso, il partner esecutivo è responsabile della configurazione e della messa in funzione.

    No content available.

    La gestione dell'estensione administartor può essere effettuata tramite Cloudya, Ncontrol o il Administration Portal.

    Interfaccia utente di Cloudya per l'estensione dell'amministratore

    Per l'interfaccia utente di Cloudya, andare a: https://www.nfon.com/it/service/documentation/manuali.

    Gestione via Ncontrol

    Gestire l'estensione amministratore tramite Ncontrol:

    1. Andare su ncontrol.nfon.net

    2. Immettere il proprio numero cliente (K****), l'estensione del dispositivo (ad es. 601) e il il PIN Voicemail assegnato all'estensione

    Per ulteriori informazioni su come gestire l'interno tramite Ncontrol, fare clic qui.

    Il PIN Voicemail corrispondente a un'estensione si trova nel portale di amministrazione:

    1. Accedere al Administration Portal e aprire la scheda Destinazioni.

    2. Cercare l'interno e fare doppio clic su di esso per aprire i dati dell'interno.

    3. Trovare il PIN Voicemail corrispondente nella sezione Voicemail > Password.

    Gestione della derivazione dell’amministratore

    La gestione della derivazione dell’amministratore può avvenire tramite Ncontrol oppure tramite il portale di assistenza.

    Configurazione della ricezione della chiamata da parte di un gruppo pick-up e della coda di attesa

    La configurazione della ricezione della chiamata consente al personale dell’hotel di gestire le chiamate in arrivo in base ad uno schema specifico. In questo modo è possibile distribuire le chiamate secondo le necessità e riceverle in qualsiasi momento.

    Sul numero principale (ad es. 0) viene definita una coda, in modo che le chiamate possano essere ricevute una dopo l'altra. Sul numero è possibile definire un gruppo pick-up per diverse derivazioni. Per alcuni trasferimenti di chiamata specifici all’interno di un gruppo pick up, è inoltre possibile configurare la modalità diurna/notturna.

    Grazie a tale configurazione è possibile distinguere tra chiamate esterne ed interne.

    Permette inoltre di riprodurre un messaggio in caso di non risposta. Grazie al reindirizzamento delle chiamate e ai gruppi pick-up è così possibile garantire una risposta.

    Utilizzo via FMC

    In genere, si può controllare la derivazione dell’amministratore tramite il client FMC.

    È possibile ad esempio effettuare una chiamata o gestire i numeri di telefono di servizio, proprio come si fa con un normale telefono fisso.

    HINT

    Il client FMC non può mai sostituire completamente un telefono e, a causa delle sue peculiarità tecniche, non si può utilizzare in sostituzione ad un telefono DECT.

    Ricezione di eFax

    È possibile indirizzare i fax direttamente ad un indirizzo e-mail tramite la funzione eFax. I fax così ricevuti sono inviati all’account selezionato come le normali e-mail ed è possibile visualizzarli anche nel Ncontrol.

    L’invio dei fax può avvenire anche tramite l’apposito apparecchio fax.

    Per ulteriori informazioni sull'opzione eFax, consultare il manuale Ncontrol.

    Attivazione della Room Flag Nhospitality

    Il partner ha proceduto per Lei all’attivazione delle derivazioni, includendo quella della funzione Nhospitality “room flag”.

    Collegamento dei telefoni in camera alle derivazioni

    A seconda del tipo di contratto, è possibile collegare le camere della derivazione con le derivazioni di servizio 791-799 Nhospitality, configurabili a piacere. Di seguito è riportato un esempio.

    Tipo di contatto STANDARD

    • Nessun utilizzo dei servizi SIP.

    • 799: Trasferimento di chiamata "NO GUEST"

    Tipo di contratto BASIC

    • 795: Servizio sveglia

    • 796: Stato della camera

    • 797: Ordine minibar

    • 798: Ordine biancheria

    • 799: Trasferimento di chiamata "NO GUEST"

    Tipo di contratto PRO

    Derivazioni di servizio aggiuntive:

    • 791: Registrazione Voicemail

    • 794: Ascolto Voicemail

    • 793: Ascolto Voicemail da remoto

    Numero di telefono di servizio

    Tramite i numeri di telefono di servizio è possibile consultare lo stato della camera dal telefono della stanza stessa oppure richiedere determinati servizi. I numeri di telefono di servizio corrispondono pertanto a delle derivazioni predefinite, senza addebiti aggiuntivi. La configurazione di derivazioni di questo tipo può essere definita in modo personalizzato dal consulente tecnico o dal partner.

    Di seguito si riporta l’esempio di una possibile configurazione dei numeri di telefono di servizio.

    Nome dell'estensione

    IVR

    Numero di interno

    IVR

    Telefono della sala

    d'ingresso

    Descrizione
    Sveglia

    795

    7950715
    ⇒ Estensione + tempo

     

    795 + ora 07:15.

    L'ospite può inserire una sveglia

    premendo un tasto del telefono.

    telefono.

    Stato della camera796

    796#1#

     

    796#2#

    #1# corrisponde allo stato della camera: pulita e libera


    #2# corrisponde allo stato della camera: pulita e occupata

    Mini bar797

    797#1#

     

    797#2#

    #1# corrisponde a un'acqua


    #2# corrisponde a un whisky

    Annuncio799L'ospite non risponde, premendo 1 si passa alla reception.Questo è un annuncio multilingue che informa che l'ospite viene reindirizzato alla reception.

    Collegamento di un telefono CETIS in camera

    Il cavo di rete che fuoriesce dalla parete deve essere collegato con la porta che presenta la dicitura WAN. La porta WAN è l’elemento che si trova più vicino alla cornetta.

    Una volta terminato il collegamento, il telefono NFON, già dotato di provisioning all’acquisto, avvia il sistema e viene configurato automaticamente in modo corretto. A tal fine, è necessario utilizzare una lista di controllo dettagliata, scaricabile qui.

    Cruscotto operativo dell'hotel

    HINT

    Le opzioni di questo menu sono disponibili solo per gli utenti con livello di accesso Operatore complesso, Operatore generale e Amministratore.

    Alcune delle funzionalità presentate in questo menu potrebbero non essere disponibili perché dipendono dall'implementazione del PABX.

    Check-in per ospiti/gruppi

    Check-in ospiti

    Questa finestra consente di effettuare il check-in degli ospiti. Selezionare il complesso (solo nella versione multicomplesso), la stanza e inserire il nome e la società dell'ospite. È inoltre possibile modificare il PIN dell'ospite, la lingua, lo stato della stanza (lo stato attuale è mostrato sotto), assegnare un limite di credito, configurare un DDI, l'attributo VIP e l'accesso al tronco esterno.

    I PIN degli ospiti e i DDI sono ordinati in base all'utilizzo, il primo è posizionato in cima all'elenco. A seconda dell'implementazione, alcuni o tutti questi parametri saranno trasferiti al sistema PABX dopo aver fatto clic su Convalida.

    Check-in di gruppo

    Questa finestra esegue l'operazione di check-in del gruppo (il gruppo deve essere già esistente - vedere l'opzione Gruppi in questo menu). Selezionare il complesso (solo nella versione multi-complesso), il gruppo desiderato, cambiare la lingua e lo stato della stanza.

    A seconda dell'implementazione, alcuni o tutti questi parametri saranno trasferiti al sistema PABX dopo aver fatto clic su Convalida, con effetto su tutte le stanze appartenenti al gruppo.

    Guest/Group check-out

    Check-out dell'ospite

    Questa finestra consente di effettuare il check-out di un ospite. Selezionare il complesso (solo nella versione multicomplesso) e la camera desiderata. Se necessario, cambiare anche lo stato della camera (lo stato attuale è mostrato sotto). Se c'è un messaggio in attesa, l'aspetto della finestra cambia leggermente, in modo da poter leggere e stampare il testo del messaggio.

    A seconda dell'implementazione, alcuni o tutti questi parametri saranno trasferiti al sistema PABX dopo aver fatto clic su Convalida.

    Check-out del gruppo

    Questa finestra esegue il check-out del gruppo. Selezionare il complesso (solo nella versione multicomplesso) e il gruppo desiderato. Se necessario, cambiare lo stato della stanza.

    Dopo il check-out non è più possibile effettuare alcuna operazione sul gruppo. Se si desidera cancellarlo, consultare l'opzione Gruppi in questo menu.

    A seconda dell'implementazione, alcuni o tutti i parametri saranno trasferiti al sistema PABX dopo aver fatto clic su Convalida, con effetto su tutte le stanze appartenenti al gruppo.

    Modifica dei dati della stanza

    Questa finestra consente di modificare diversi parametri dello stato della stanza, indipendentemente dal suo stato di occupazione:

    • Nome dell'ospite

    • Azienda dell'ospite

    • Messaggio in attesa

    • Lingua

    • Stato della camera

    • Limite di credito

    • Assegnazione DDI

    • Accesso al tronco bar / unbar

    • Non disturbare

    In caso di camere libere, è possibile modificare solo lo stato della camera.

    A seconda dell'implementazione, alcuni o tutti questi parametri saranno trasferiti al sistema PABX dopo aver fatto clic su Convalida.

    Set di sveglia

    Questa finestra consente di contrassegnare un servizio di sveglia automatica per una camera o un gruppo di alloggi occupati.

    L'orario di sveglia può essere impostato su oggi o dopodomani.

    Per annullare un servizio di sveglia, consultare l'opzione Elenco automatico delle sveglie in questo menu.

    Il servizio di sveglia sarà trasferito al sistema PABX dopo aver fatto clic su Convalida.

    Groups

    Scegliere questa opzione per creare, modificare ed eliminare gruppi di alloggi. Questo tipo di gruppi ha lo scopo di velocizzare diverse operazioni come il check-in, il check-out e la marcatura automatica della sveglia su un insieme di camere relative alla stessa entità (azienda, agenzia di viaggi, ecc.). Nhospitality non impone alcun limite al numero di camere in un gruppo e non controlla le date stimate di check-in e check-out (disponibili solo per informazione dell'utente). Una camera può essere presente in più gruppi, quindi è compito dell'utente controllare questi dati.

    Per eseguire qualsiasi operazione in questa finestra, selezionare Operazioni nella barra dei menu o fare clic con il Pulsante destro del mouse nell'area della finestra:

    null

    Oltre alla creazione, alla modifica e alla cancellazione, questo menu consente anche di effettuare direttamente il check-in o il check-out dei gruppi (per informazioni più dettagliate, consultare i capitoli Check-in e Check-out per gruppi).

    Cabine telefoniche (disponibili solo su richiesta)

    This option displays the engagement states of the phone booths. On right-clicking over a phone booth, the following context menu is popped up, allowing to bar/unbar an outside line (depending on the state), configure a room in order to charge the calls directly to the guest’s account and display the currrent booth account:

    null

    It is possible to configure the phone booth to bar outside access automatically when the call is terminated.

    Account ospite/gruppo

    Conto dell'ospite

    Questa opzione consente di selezionare una stanza per visualizzarne l'account corrente. I risultati possono apparire in due elenchi distinti: chiamate in uscita e articoli pubblicati. Se la camera selezionata è occupata, è possibile pubblicare articoli o annullare articoli e chiamate pubblicate (vedere il capitolo Ultime 100 chiamate) e fare il check-out dell'ospite.

    Per eseguire qualsiasi operazione in questa finestra, selezionare Operazioni nella barra dei menu o fare clic con il Pulsante destro del mouse nell'area della finestra:

    null

    Conto del gruppo

    Questa opzione consente di selezionare un gruppo per visualizzare il resoconto corrente di tutte le sue stanze, in formato dettagliato o abbreviato. Nel primo formato, i risultati possono apparire in due elenchi distinti: chiamate in uscita e articoli pubblicati. Se il gruppo selezionato si trova in albergo, è possibile cancellare gli articoli e le chiamate in uscita (vedere il capitolo Ultime 100 chiamate) e fare il check-out del gruppo.

    Per eseguire qualsiasi operazione in questa finestra, selezionare Operazioni nella barra dei menu o fare clic con il Pulsante destro del mouse nell'area della finestra:

    null

    Manual article posting

    Questa finestra consente di inserire manualmente gli articoli del minibar e della lavanderia nel conto di una camera occupata.

    Selezionare gli articoli e aggiungerli all'elenco visualizzato di seguito. Fare clic su Convalida per addebitare il conto della camera con queste registrazioni.

    Nel caso in cui il limite di credito attuale sia superato, viene visualizzato un avviso sullo schermo e l'operazione non è consentita.

    Sveglia automatica

    Questa opzione visualizza tre elenchi distinti di registrazioni di servizi di sveglia: fallite (non risposte), risposte e contrassegnate. Se uno di questi elenchi è vuoto, non viene visualizzato.

    I servizi di sveglia non riusciti e quelli a cui è stata data risposta sono ottenuti in base alla data e all'ora di check-in di ogni camera e solo gli ultimi tre record possono essere visualizzati. Se si desidera interrogare i record più vecchi, è necessario utilizzare l'opzione Conti hotel di questo menu.

    Per eseguire qualsiasi operazione in questa finestra, selezionare Operazioni nella barra dei menu o fare clic con il Pulsante destro del mouse nell'area della finestra:

    null

    Le prime due opzioni sono disponibili solo nell'elenco dei servizi di sveglia contrassegnati.

    Alloggi

    Questa opzione visualizza un elenco dettagliato degli alloggi che include dati quali lo stato di occupazione, il nome dell'ospite, la società, il limite di credito, il conto corrente e i servizi speciali.

    Per eseguire qualsiasi operazione in questa finestra, selezionare Operazioni nella barra dei menu o fare clic con il Pulsante destro del mouse nell'area della finestra:

    null

    A seconda dello stato della stanza attualmente selezionata, alcune di queste opzioni non sono disponibili. È possibile effettuare il check-in o il check-out di un ospite, pubblicare articoli, aprire un'altra finestra per visualizzare informazioni dettagliate sull'account, modificare diversi parametri (per maggiori dettagli, consultare l'opzione Modifica dei dati della camera) e cercare un ospite. È inoltre possibile filtrare il tipo di camere che si desidera visualizzare: tutte, solo quelle libere o solo quelle occupate.

    Hotel accounts

    This option lets you configure a query for room calls, posted articles and automatic wake-up services , in detailed or shortened format, within the specified period. In the later format format, it is possible to include every room even if without charges.

    Dove è possibile trovare assistenza?

    Sono disponibili diverse fonti dalle quali attingere per ottenere assistenza, si invita ad utilizzarle in questa successione:

    NFON AGZielstattstraße 36
    81379 München
    Tel.: + 49 89 45 3000
    www.nfon.com
    ‌mynfon.com‌Troverà una panoramica di tutti i documenti, download, blog, portali, siti utili e ulteriori informazioni sul sito mynfon.com.

    Per fornire delle osservazioni relative alla documentazione, La invitiamo a rivolgersi all’indirizzo redaktion@nfon.com.

    portal.nfon.comSulla homepage del proprio portale di assistenza sono disponibili diversi link che rimandano ai manuali, brevi introduzioni, download di software e modelli. Leggere attentamente i manuali in dettaglio. Essi La aiutano ad usufruire al meglio del Suo impianto telefonico.
    support.nfon.netSulla pagina web dell’assistenza NFON AG è possibile trovare FAQ dettagliate con informazioni molto utili sull’impianto telefonico. È sempre possibile controllare lo stato delle proprie richieste di assistenza e rispondere alle domande di chiarimento.
    Numero verde per clienti acquisiti

    Se non si ottiene l’aiuto necessario consultando i manuali o le FAQ oppure tramite altri contenuti del sito web di supporto, è possibile avviare telefonicamente una richiesta di supporto.
    I nostri collaboratori sono al vostro servizio da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00 telefonando al numero +49 800 63 66 555.
    La invitiamo a fornire almeno i seguenti dati nella Sua richiesta:

    • Numero cliente, nome e numero di richiamata

    • Una descrizione dettagliata della disfunzione, dell’errore o della richiesta di assistenza

    • Specificare in modo dettagliato i componenti dell’apparecchio interessati (p.e. gli indirizzi MAC nei terminali).

    • Menzionare il momento a partire dal quale si osserva un certo comportamento e la frequenza con cui esso si manifesta

    • Fornire altre fonti di supporto che sono state utilizzate finora

    Fuori dall’orario d’ufficio, è attivo un servizio centrale di ricezione guasti che accoglie la richiesta, apre una richiesta di supporto corrispondente e, in casi urgenti, informa il servizio di pronto assistenza.
    Per eventuali richieste o necessità di supporto, in base alle condizioni di contratto individuali, viene considerata una tariffa di massimo 120,- € all’ora. Il conteggio avviene minuto per minuto.

    Numero verde di supporto per clienti di provaPer i nuovi clienti, esiste un numero verde di assistenza personalizzata. I collaboratori di questo numero verde sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero +49 89 45 300 553. La preghiamo di considerare che non offriamo supporto per i nuovi clienti al di fuori di questi orari d’ufficio.
    ‌‌Supporto per i clienti in Germania:
    portal.nfon.com ~ support.nfon.net ~+49 800 63 66 555
    ‌‌Supporto per i clienti nel Regno Unito:

    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +44 20 3740 6740

    ‌‌Supporto per i clienti in Austria:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +43 2742 7 55 66-555
    ‌‌Supporto per i clienti in Francia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +33 01 88 45 38 00
    Supporto per i clienti in Italia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +39 02 99749 920
    Supporto per i clienti dei Paesi Bassi: 
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +31 88 938 2444
    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team