NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya AI icon
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud AI icon
    • AI Essentials AI icon
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub AI icon
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub AI icon
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat AI icon
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • Italia
    • Polska
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Manuals, Downloads, and Documentations
  2. Documentation
  3. Manuali
  4. Manuali telefoni da scrivania
  5. Yealink
  6. Manuale Yealink T56A, T58V/A

    A. Informazioni generali
    • 1. Introduzione
    • 2. Simboli utilizzati
    B. Sicurezza
    • 1. Note
    • 2. Crittografia
    C. Messa in funzione
    • 1. Prerequisiti ed informazioni
    • 2. Configurazione di una derivazione
    D. Where Do you find help regarding your telephone system?

    Download

    Vai a:

    No content available.

    Benvenuti!

    Questo manuale aiuta a ottimizzare l'uso del telefono IP in combinazione con il PBX. Si prega di utilizzare questo manuale per la prima messa in funzione. Alcune caratteristiche differiscono da quelle descritte nella documentazione del produttore.

    Le pagine seguenti descrivono i telefoni Yealink T56A e T58A/V.

    Yealink T56A

    Yealink T58A/V

    Yealink EXP50

    Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
    Versione 1 / 06.2023 (IT)

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto

    No content available.

    L’apparecchio è stato fabbricato rispettando i comuni standard sulla sicurezza. Tuttavia, è necessario osservare le norme di sicurezza per utilizzare il dispositivo in modo sicuro. Si prega di attenersi alle seguenti avvertenze per ridurre il rischio di incorrere in scosse di corrente, incendi e pericoli di altra natura.

    Note generali

    1. Mantenere il dispositivo in condizioni asciutte e pulite durante il trasporto, lo stoccaggio e l’uso.

    2. Evitare di urtare o far cadere il dispositivo durante il trasporto, lo stoccaggio e l’uso.

    3. Non aprire l’alloggiamento del dispositivo e non provare a riparare il dispositivo.

    Avvertenze per l’uso e la gestione

    1. Verificare se la tensione dell’alimentazione di corrente coincide con quella della tensione menzionata sul dispositivo.

    2. Controllare che le mani siano completamente asciutte prima di collegare o allentare il cavo.

    3. Non rovesciare alcun liquido sul dispositivo.

    Avvertenze per la pulizia

    1. Spegnere il dispositivo e separarlo dall’alimentazione elettrica prima di pulirlo.

    2. Utilizzare un panno morbido, asciutto e antistatico per pulire il dispositivo.

    Si prega di notare che le videoconferenze non saranno supportate

    È possibile attivare la crittografia vocale (SRTP) per le telefonate. Si può attivare questa funzione in qualsiasi momento per il proprio account cliente sul portale.

    L’attivazione di questa funzione comporta dei costi aggiuntivi.

    • Attivare la funzione sul portale.

    • Riavviare tutti i telefoni. Tenere in conto che il riavvio potrebbe richiedere alcuni minuti. È possibile riconoscere che la crittografia è attiva dal simbolo a forma di lucchetto presente sul display del proprio telefono.

    ⇒ La conversazione attiva è ora crittografata.

    No content available.

    Per utilizzare i telefoni IP in connessione con il proprio impianto telefonico, è necessaria una connessione stabile a banda larga.

    Qualora vi fosse a disposizione una sola porta di rete (ad es. in Home Office), ma si desiderasse navigare su Internet con il computer portatile e, contemporaneamente, effettuare chiamate con il telefono, è possibile collegare il proprio portatile alla porta di rete del telefono.

    Tutti i telefoni inviati sono già preconfigurati e collegati all’impianto telefonico.

    Si possono reperire maggiori informazioni sull’installazione di una derivazione sul Manuale del portale di assistenza.

    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team