Vai a:
No content available.
Benvenuti!
Questo manuale aiuta a ottimizzare l'uso del telefono IP in combinazione con il PBX. Si prega di utilizzare questo manuale per la prima messa in funzione. Alcune caratteristiche differiscono da quelle descritte nella documentazione del produttore.
Le pagine seguenti descrivono i telefoni Yealink T56A e T58A/V.
Yealink T56A
)
Yealink T58A/V
)
Yealink EXP50
)
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
Versione 1 / 06.2023 (IT)
Tipo | Icona | Descrizione |
Avviso | ![]() | Informazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione. |
Consiglio | ![]() | Consigli utili che forniscono ulteriori informazioni. |
Fase dell'operazione | - | Viene evidenziata con un trattino |
Risultato di un'operazione | ⇒ | Viene evidenziato con una freccia |
Elenco/lista | | Viene evidenziato con un punto |
No content available.
L’apparecchio è stato fabbricato rispettando i comuni standard sulla sicurezza. Tuttavia, è necessario osservare le norme di sicurezza per utilizzare il dispositivo in modo sicuro. Si prega di attenersi alle seguenti avvertenze per ridurre il rischio di incorrere in scosse di corrente, incendi e pericoli di altra natura.
Note generali
Mantenere il dispositivo in condizioni asciutte e pulite durante il trasporto, lo stoccaggio e l’uso.
Evitare di urtare o far cadere il dispositivo durante il trasporto, lo stoccaggio e l’uso.
Non aprire l’alloggiamento del dispositivo e non provare a riparare il dispositivo.
Avvertenze per l’uso e la gestione
Verificare se la tensione dell’alimentazione di corrente coincide con quella della tensione menzionata sul dispositivo.
Controllare che le mani siano completamente asciutte prima di collegare o allentare il cavo.
Non rovesciare alcun liquido sul dispositivo.
Avvertenze per la pulizia
Spegnere il dispositivo e separarlo dall’alimentazione elettrica prima di pulirlo.
Utilizzare un panno morbido, asciutto e antistatico per pulire il dispositivo.
Si prega di notare che le videoconferenze non saranno supportate
È possibile attivare la crittografia vocale (SRTP) per le telefonate. Si può attivare questa funzione in qualsiasi momento per il proprio account cliente sul portale.
L’attivazione di questa funzione comporta dei costi aggiuntivi.
Attivare la funzione sul portale.
Riavviare tutti i telefoni. Tenere in conto che il riavvio potrebbe richiedere alcuni minuti. È possibile riconoscere che la crittografia è attiva dal simbolo a forma di lucchetto presente sul display del proprio telefono.
⇒ La conversazione attiva è ora crittografata.
No content available.
Per utilizzare i telefoni IP in connessione con il proprio impianto telefonico, è necessaria una connessione stabile a banda larga.
Qualora vi fosse a disposizione una sola porta di rete (ad es. in Home Office), ma si desiderasse navigare su Internet con il computer portatile e, contemporaneamente, effettuare chiamate con il telefono, è possibile collegare il proprio portatile alla porta di rete del telefono.
Tutti i telefoni inviati sono già preconfigurati e collegati all’impianto telefonico.
Si possono reperire maggiori informazioni sull’installazione di una derivazione sul Manuale del portale di assistenza.