NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya AI icon
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud AI icon
    • AI Essentials AI icon
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub AI icon
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub AI icon
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat AI icon
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • France
    • Italia
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Manuals, Downloads, and Documentations
  2. Documentation
  3. Manuali
  4. Manuali telefoni DECT
  5. Spectralink
  6. Manuale Spectralink 74xx

    A. Informazioni generali
    • 1. Introduzione
    • 2. Simboli utilizzati
    B. Messa in funzione
    • 1. Condizioni
    • 2. Impostazione di una derivazione
    C. Operation
    • 1. Funzioni base
    • 2. Chiamate rapide
    • 3. Chiamare
    • 4. Rispondere alle chiamate
    • 5. Cambiare le impostazioni
    • 6. Aggiungere contatti alla rubrica
    • 7. Mailbox
    • 8. Trasferimento di chiamata
    D. Avanzate
    • 1. Registrare più stazioni base
    • 2. Ripetitore Spectralink
    E. Dove trovare supporto per il proprio apparecchio telefonico?

    Download

    Vai a:

    No content available.

    Benvenuti!

    Il presente manuale La aiuta ad utilizzare al meglio il Suo nuovo telefono DECT con l’apparecchio telefonico. Si prega di consultare il presente manuale per procedere all’installazione e di prestare attenzione alle indicazioni ivi riportate. Alcune funzioni si discostano da quelle descritte nella documentazione originale del produttore.

    Buon divertimento!

    Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
    Versione 1 / 02.2016 (IT)

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto

    No content available.

    Per utilizzare i telefoni IP Spectralink in connessione con il vostro apparecchio telefonico, è necessaria una connessione stabile a banda larga.La stazione base può essere alimentata esclusivamente con Power over Ethernet (PoE). Ne consegue che, nel caso in cui la Sua connessione Ethernet non supporti una PoE, è necessario un alimentatore PoE per la Sua stazione base.

    Tutti i telefoni inviati sono già preconfigurati e collegati all’apparecchio telefonico. Si possono reperire maggiori dettagli sull’installazione di una derivazione nel Manuale del portale di assistenza.

    Registrare infine il proprio cordless alla stazione di base:

    Ciò avviene tramite il menu sul proprio ricevitore KIRK.

    • Scegliere „MENU“ sulla tastiera del proprio cordless.

    • Scegliere la voce del menù „REGISTRAZIONE“. Confermare con null (SILENZIOSO).

    • Selezionare successivamente „NUOVA REGISTRAZIONE“. Confermare con null (SILENZIOSO). Inizia così la ricerca delle stazioni base presenti.

    • Selezionare qui la relativa stazione base. Confermare con null (SILENZIOSO).

    • Inserire infine il codice di accesso necessario. Esso è:“9876“. (Secondo la Firware-versione, I ACD-dati e l’utente sono necessari. Indicare “9876” nei due campi corrispondenti.) Confermare con null(SILENZIOSO).

    Ora il Suo ricevitore KIRK è registrato alla base.

    Per disconnettere il proprio cordless dalla base, inserire di nuovo la password. La password per la disconnessione è: „0000“. Per disconnettere il proprio cordless dalla base, in generale, bisogna cancellare il terminale nel portale di assistenza.

    No content available.

    Batteria

    La batteria è già inserita nel ricevitore. Per estrarlo, procedere come segue:

    1. Svitare la vite sul retro del ricevitore con l’ausilio di un cacciavite.

    2. Estrarre sia la vite sia la copertura della vite.

    3. Per rimuovere il coperchio del vano batterie, utilizzare un cacciavite. Inserire il cacciavite nel foro sotto il coperchio della vite e premere sul coperchio del vano batterie con il cacciavite verso l’alto (ved. immagine).

    4. Adesso è possibile rimuovere il coperchio del vano batterie e rimuovere la batteria.

    La targhetta e il logo CE dell’apparecchio si trovano nel vano batterie.

    Accendere e spegnere il ricevitore

    • Per accendere il ricevitore, premere il tasto null per 1-2 secondi.

    • Per spegnere il ricevitore, tenere premuto il tasto null (SILENZIOSO) per 3 secondi.

    Regolazione volume

    Impostare il volume del ricevitore con entrambi i tasti sulla parte destra del ricevitore.

    Blocco tasti

    Per bloccare i tasti premere „MENU“ e poi null.

    Per sbloccare i tasti premere „MENU“ e poi null.

    È possibile impostare i tasti da 0 a 9 sul proprio ricevitore con le chiamate rapide.

    1. Premere „MENU“ per accedere al menu principale.

    2. Scorrere su „SCELTA RAPIDA“ e premere null (SILENZIOSO).

    3. Scegliere il tasto di chiamata rapida desiderato (da 0 a 9) e confermare con (SILENZIOSO).

    4. Inserire il numero desiderato da inserire nel tasto di chiamata rapido e confermare con null (SILENZIOSO).

    Così è stato inserito il numero di chiamata rapida.

    Per utilizzare un tasto di accesso rapido, è necessario modificare ancora un’installazione, come descritto:

    1. Aprire il menu principale con „MENU“.

    2. Scorrere su “SCELTA PROFILO” e premere null (SILENZIOSO).

    3. Scorrere su „IMPOSTAZ.PROF. AVANZATE“ e premere null (SILENZIOSO).

    4. Scorrere su „TASTO AVANZ. LUNGO“ e premere null (SILENZIOSO).

    5. Scegliere „SCELTA RAPIDA“ e premere null (SILENZIOSO).

    Scegliere il numero salvato tramite il tasto di chiamata rapida.

    Con telefono sganciato (digitazione diretta)

    1. Premere null, per effettuare una telefonata.

    2. Selezionare il numero da chiamare.

    3. Premere null per concludere la telefonata.

    Con telefono agganciato (preselezione)

    1. Selezionare il numero da chiamare.

    2. Premere null per avviare una telefonata.

    3. Per terminare una conversazione, premere null

    Digitazione rapida

    Mantenere premuto un tasto (0-9) per tre secondi finchè non parte la telefonata.

    (occorre aver assegnato al tasto un numero della rubrica).

    Accettare una chiamata

    Premere null per rispondere ad una telefonata quando squilla il ricevitore.

    Disattivare la suoneria

    Premere „MENU“ e poi # per disattivare la suoneria.

    Chiamata in attesa

    Dopo aver accettato una chiamata, premere R. La conversazione sarà impostata in attesa. Per proseguire con la telefonata, premere di nuovo R.

    Chiamata alternata

    Premere R per introdurre una chiamata in arrivo in una conversazione attiva. La prima telefonata viene messa automaticamente in attesa. Per proseguire la prima conversazione, premere di nuovo R. La seconda telefonata sarà messa automaticamente in attesa.

    Inoltro chiamata senza richiesta

    Premere il tasto R durante una conversazione attiva e selezionare il numero desiderato. Attendere il collegamento e riattaccare null appena si sente il segnale di libero. La conversazione è trasmessa automaticamente senza richiesta.

    Inoltro chiamata con richiesta

    Premere il tasto R durante una conversazione attiva e selezionare il numero desiderato. Dopo essere collegati e aver avvisato il chiamante, premere il tasto null per inoltrare la chiamata con richiesta.

    Silenziamento microfono on/off

    • Per mettere il microfono silenzioso durante una conversazione, premere null (SILENZIOSO).

    • Premere di nuovo null (SILENZIOSO) per disattivare il silenziamento.

    Impostare il volume del tono di chiamata

    1. Aprire il menu principale con „MENU“.

    2. Scorrere su “SCELTA PROFILO” e premere null (SILENZIOSO).

    3. Scorrere su „IMPOSTAZ.PROF. VOLUME TONO CHIAMATA“, e premere null (SILENZIOSO).

    4. Regolare il volume desiderato.

    5. Premere null (SILENZIOSO) per salvare le impostazioni.

    Cambiare suoneria

    1. Aprire il menu principale con „MENU“.

    2. Scorrere su „SCELTA PROFILO” e premere null (SILENZIOSO).

    3. Scorrere su „IMPOSTAZ.PROF. TIPO TONO CHIAMATA“, e premere null (SILENZIOSO).

    4. Impostare la suoneria desiderata.

    5. Premere null (SILENZIOSO) per salvare le impostazioni.

    1. Inserire il numero desiderato digitandolo con la tastiera del ricevitore.

    2. Premere, infine, il tasto „BOOK“ sulla tastiera del ricevitore. Adesso Le viene richiesto di salvare il numero immesso o meno.

    3. Per salvare il numero immesso, confermare con (SILENZIOSO).

    4. Digitare il nome dell’interlocutore utilizzando le cifre 2-9.

    5. Premere (SILENZIOSO) per salvare il nome e il numero.

    Prima configurazione

    Se si avvia per la prima volta la connessione al menu vocale del sistema Voicemail, configurare direttamente la segreteria telefonica personale.

    1. Selezionare il numero *791 (Codice *) per aprire la Mailbox. Così è possibile giungere al menu vocale del sistema Voicemail.

    2. Per configurare la mailbox, selezionare „0 opzioni mailbox“.

    3. Selezionare „1“, per registrare un’istruzione nel caso non si sia raggiungibili.

    4. Lasciare il messaggio e premere „#“, per terminare la registrazione.

    5. Premendo „1“ si accetta la registrazione, con „2“ si può ascoltare nuovamente la registrazione e con „3“ è possibile ripetere la registrazione.

    Selezione della mailbox (menu vocale)

    Selezionando il numero *791 si apre la query voicemail.

    È possibile salvare nella rubrica del telefono il numero *791 e poi assegnare al numero una chiamata rapida.

    Le seguenti possibilità di selezione sono a disposizione dopo aver chiamato la Mailbox

    In tutte le registrazioni di messaggi valgono:

    Richiamata dalla Voicemail: Per richiamare una persona direttamente dopo aver ascoltato il messaggio vocale, scegliere il „3“ per le opzioni avanzate e poi „2“ per richiamare. Il numero viene annunciato e il collegamento stabilito.

    „0“ – Opzioni mailbox 
    „1“ messaggio „non raggiungibile“„4“ Registrazione di un messaggio personale
    „2“ messaggio „occupato“„5“ Cambio della password mailbox
    „3“ Registrazione del nome 
    „1“ Accettare„*“ Aiuto
    „2“ Ascolta di nuovo„#“ Termina
    „3“ Registra di nuovo 
    „1“ Ascolta messaggi 
    „3“ Messaggio precedente„8“ Salvare il messaggio in una cartella
    „4“ Ripetizione del messaggio attuale„*“ Aiuto (durante l’ascolto di un messaggio) o riavvolgimento
    „5“ Prossimo messaggio„#“ Aiuto (durante l’ascolto di un messaggio) o avanti
    „6“ Cancellazione del messaggio attuale 
    „7“ Trasmissione del messaggio ad un’altra mailbox 
    „2“ – Cambiare directory 
    „3“- Opzioni avanzate„2“ Richiamata
    „1“ Risposta„3“ Informazioni supplementari

    Trasferimento di chiamata

    È possibile configurare diversi tipi di trasferimento di chiamata. A tal fine, sono disponibili degli appositi profili.

    Nel menu è possibile modificare solo il profilo di default (profilo standard).

    Gli altri profili per il trasferimento delle chiamate sono modificabili tramite l’Ncontrol o il portale di assistenza.

    Per saperne di più consultare il manuale relativo al portale di assistenza e il manuale Ncontrol.

    Trasferimento di chiamata fisso (sempre / trasferimento fisso nel menu)

    Tutte le chiamate in arrivo vengono inoltrate sempre ed immediatamente al numero di telefono predefinito.

    Trasferimento di chiamata se occupato (occupato)

    Se arrivano altre chiamate durante una telefonata attiva, queste vengono trasferite immediatamente.

    Questo trasferimento di chiamata funziona solamente se la funzione Avviso di chiamata non è attiva.

    Trasferimento di chiamata temporizzato (nessuna risposta)

    Non si risponde ad una chiamata in arrivo entro un lasso di tempo predefinito (timeout). È possibile stabilire un timeout pari a 5, 10, 15 o 20 secondi. Dove viene inoltrata la chiamata in arrivo al termine del lasso di tempo predefinito? Il chiamante sente un avviso acustico di attesa e viene successivamente inoltrato alla destinazione predefinita.

    If unavailable (not registered)

    The option functions only if the end device is not registered to the telephone system:

    • When the Internet connection fails or there is no LAN connection.

    and

    • If “call forwarding …if unavailable” is programmed for a direct extension (e.g. extension 123 - John Doe) and a caller calls the direct dial number for the extension directly, call forwarding applies. If the extension is a member of a queue or a group and the queue or group receives a call, call forwarding for the individual extension no longer applies! In general, the destination should always be an available destination number. I.e., make sure that no voicemail or announcement comes on.

    Always depose

    Impostare sempre un numero di telefono disponibile di destinazione. Assicurarsi che non ci sia nessuna mailbox o messaggio.

    When disconnecting

    In caso di interruzione del collegamento tra terminale ed impianto telefonico, è possibile che siano necessari 60 secondi affinché il trasferimento di chiamata si attivi. È altrettanto possibile che siano necessari fino a 60 secondi per la registrazione del terminale una volta che esso viene nuovamente collegato all’impianto telefonico.

    Call forwarding codes

    È possibile attivare i trasferimenti di chiamata anche tramite i codici funzione:

    *10Attivazione del profilo di trasferimento di chiamata
    *11 + destinazioneTrasferimento di chiamata fisso sul numero da chiamare
    **11Annullare trasferimento di chiamata fisso
    *12 + destinazioneTrasferimento „dopo tempo“ sul numero
    **12Annullare trasferimento „dopo tempo“
    *13 + destinazioneTrasferimento se occupato sul numero da chiamare
    **13Annullare trasferimento se occupato
    *14 + destinazioneTrasferimento, se non registrato, sul numero da chiamare
    ‌**14‌Annullare il trasferimento, se non registrato

    No content available.

    Se si desidera registrare più stazioni, procedere separandole sempre l’una dall’altra. Quest’operazione facilita la registrazione dei cordless alla stazione base. Se, per es., si desidera registrare 24 cordless, sono necessarie 2 stazioni base. In primo luogo, prendere le basi 1 e 12 dei 24 cordless. Collegare, per prima, la base 1 e poi, uno dopo l’altro, tutti e 12 i cordless, come descritto, all’apparecchio telefonico e alla base. Dopo aver registrato tutti e 12 i cordless, spegnere la prima base e proseguire con la stessa operazione per la seconda base. Collegare, per prima, la base 2 e poi, uno dopo l’altro, tutti e 12 i cordless all’apparecchio telefonico e alla base.

    Tale procedimento impedisce eventuali disturbi di trasmissione o problemi di assegnazione dei cordless.

    Prima di assegnare i cordless alle stazioni base, è necessario che sia

    le stazioni base sia i singoli cordless siano collegati all’apparecchio

    telefonico (ved. A. Messa in funzione/2. Impostazione di una

    derivazione). Infine, è possibile associare i cordless alle stazioni

    base come descritto in precedenza.

    Con il ripetitore Spectralin si estende la zona di copertura delle soluzioni Spectralink. Il ripetitore non aumenta il numero di canali di traffico dati ma fornisce una più ampia diffusione dei canali e, di conseguenza, aumenta la zona di copertura stabilita con le stazioni base.

    Dove è possibile trovare assistenza?

    Sono disponibili diverse fonti dalle quali attingere per ottenere assistenza, si invita ad utilizzarle in questa successione:

    NFON AGZielstattstraße 36
    81379 München
    Tel.: + 49 89 45 3000
    www.nfon.com
    ‌mynfon.com‌Troverà una panoramica di tutti i documenti, download, blog, portali, siti utili e ulteriori informazioni sul sito mynfon.com.

    Per fornire delle osservazioni relative alla documentazione, La invitiamo a rivolgersi all’indirizzo redaktion@nfon.com.

    portal.nfon.comSulla homepage del proprio portale di assistenza sono disponibili diversi link che rimandano ai manuali, brevi introduzioni, download di software e modelli. Leggere attentamente i manuali in dettaglio. Essi La aiutano ad usufruire al meglio del Suo impianto telefonico.
    support.nfon.netSulla pagina web dell’assistenza NFON AG è possibile trovare FAQ dettagliate con informazioni molto utili sull’impianto telefonico. È sempre possibile controllare lo stato delle proprie richieste di assistenza e rispondere alle domande di chiarimento.
    Numero verde per clienti acquisiti

    Se non si ottiene l’aiuto necessario consultando i manuali o le FAQ oppure tramite altri contenuti del sito web di supporto, è possibile avviare telefonicamente una richiesta di supporto.
    I nostri collaboratori sono al vostro servizio da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00 telefonando al numero +49 800 63 66 555.
    La invitiamo a fornire almeno i seguenti dati nella Sua richiesta:

    • Numero cliente, nome e numero di richiamata

    • Una descrizione dettagliata della disfunzione, dell’errore o della richiesta di assistenza

    • Specificare in modo dettagliato i componenti dell’apparecchio interessati (p.e. gli indirizzi MAC nei terminali).

    • Menzionare il momento a partire dal quale si osserva un certo comportamento e la frequenza con cui esso si manifesta

    • Fornire altre fonti di supporto che sono state utilizzate finora

    Fuori dall’orario d’ufficio, è attivo un servizio centrale di ricezione guasti che accoglie la richiesta, apre una richiesta di supporto corrispondente e, in casi urgenti, informa il servizio di pronto assistenza.
    Per eventuali richieste o necessità di supporto, in base alle condizioni di contratto individuali, viene considerata una tariffa di massimo 120,- € all’ora. Il conteggio avviene minuto per minuto.

    Numero verde di supporto per clienti di provaPer i nuovi clienti, esiste un numero verde di assistenza personalizzata. I collaboratori di questo numero verde sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero +49 89 45 300 553. La preghiamo di considerare che non offriamo supporto per i nuovi clienti al di fuori di questi orari d’ufficio.
    ‌‌Supporto per i clienti in Germania:
    portal.nfon.com ~ support.nfon.net ~+49 800 63 66 555
    ‌‌Supporto per i clienti nel Regno Unito:

    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +44 20 3740 6740

    ‌‌Supporto per i clienti in Austria:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +43 2742 7 55 66-555
    ‌‌Supporto per i clienti in Francia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +33 01 88 45 38 00
    Supporto per i clienti in Italia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +39 02 99749 920
    Supporto per i clienti dei Paesi Bassi: 
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +31 88 938 2444
    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team