1. Introduzione
Vai a:
No content available.
Benvenuto!
Il manuale La aiuta a utilizzare al meglio il portale di reporting. Si prega di utilizzare questo manuale per scoprire le funzioni del portale.
Buon divertimento!
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
Versione 1 / 02.2017 (it)
Tipo | Icona | Descrizione |
Avviso | ![]() | Informazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione. |
Consiglio | ![]() | Consigli utili che forniscono ulteriori informazioni. |
Fase dell'operazione | - | Viene evidenziata con un trattino |
Risultato di un'operazione | ⇒ | Viene evidenziato con una freccia |
Elenco/lista | | Viene evidenziato con un punto |
Il portale di reporting offre all’utente un’opportunità semplice ed intuitiva per scaricare i report del suo sistema. Egli ha così la possibilità di creare i registri dettagliati delle chiamate (CDR) e una panoramica delle derivazioni/dei terminali, selezionando un intervallo di tempo selezionato e nel formato prescelto.
È possibile accedere al portale di reporting al seguente
URL: https://reporting.nfon.com/
Per effettuare il login:
-Inserire il proprio nome utente. Es.: K1234
-Inserire la password. Es.: U60jIFVX
)
In alto a sinistra è possibile spostarsi dagli argomenti Registri dettagliati delle chiamate (CDR) alla Panoramica delle derivazioni/dei terminali.
In alto a destra è possibile cambiare la lingua del portale e visualizzare l’utente collegato.
A metà pagina si trova il tema selezionato, relativo ai registri dettagliati delle chiamate, così come i menu a tendina per la selezione dell’intervallo di tempo e del formato del file.
)
Per poter creare un report è necessario definire un intervallo di tempo per il quale redigere tale report.
È possibile scegliere il mese corrente oppure uno o più mesi dall’archivio
)
Selezionare il formato del file per il report. È possibile scegliere tra i formati PDF, CSV, Excel2007.
Cliccare infine sulla voce Redigi report.
)
La redazione del report è terminata. È ora possibile aprire e salvare il file.
)
Ecco com’è un report in formato PDF.
)
La lingua del report fornito è quella del cliente e non quella selezionata per il portale, ciò significa che se il cliente ha impostato come lingua il tedesco, utilizza il portale in inglese e redige un report, questo report sarà redatto in tedesco.
Qui è disponibile l’argomento selezionato, relativo alle derivazioni e ai terminali.
)
Per poter creare un report è necessario definire un intervallo di tempo per il quale redigere tale report.
È possibile scegliere uno o più mesi dall’archivio.
)
Selezionare il formato del file per il report. È possibile scegliere tra i formati PDF, CSV, Excel2007.
Cliccare infine sulla voce Redigi report.
)
La redazione del report è terminata. È ora possibile aprire e salvare il file.
)
Ecco com’è un report in formato PDF.
)
La lingua del report fornito è quella del cliente e non quella selezionata per il portale, ciò significa che se il cliente ha impostato come lingua il tedesco, utilizza il portale in inglese e redige un report, questo report sarà redatto in tedesco.
Dove è possibile trovare assistenza?
Sono disponibili diverse fonti dalle quali attingere per ottenere assistenza, si invita ad utilizzarle in questa successione:
NFON AG | Zielstattstraße 36 81379 München Tel.: + 49 89 45 3000 www.nfon.com |
mynfon.com | Troverà una panoramica di tutti i documenti, download, blog, portali, siti utili e ulteriori informazioni sul sito mynfon.com. Per fornire delle osservazioni relative alla documentazione, La invitiamo a rivolgersi all’indirizzo redaktion@nfon.com. |
portal.nfon.com | Sulla homepage del proprio portale di assistenza sono disponibili diversi link che rimandano ai manuali, brevi introduzioni, download di software e modelli. Leggere attentamente i manuali in dettaglio. Essi La aiutano ad usufruire al meglio del Suo impianto telefonico. |
support.nfon.net | Sulla pagina web dell’assistenza NFON AG è possibile trovare FAQ dettagliate con informazioni molto utili sull’impianto telefonico. È sempre possibile controllare lo stato delle proprie richieste di assistenza e rispondere alle domande di chiarimento. |
Numero verde per clienti acquisiti | Se non si ottiene l’aiuto necessario consultando i manuali o le FAQ oppure tramite altri contenuti del sito web di supporto, è possibile avviare telefonicamente una richiesta di supporto.
Fuori dall’orario d’ufficio, è attivo un servizio centrale di ricezione guasti che accoglie la richiesta, apre una richiesta di supporto corrispondente e, in casi urgenti, informa il servizio di pronto assistenza. |
Numero verde di supporto per clienti di prova | Per i nuovi clienti, esiste un numero verde di assistenza personalizzata. I collaboratori di questo numero verde sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero +49 89 45 300 553. La preghiamo di considerare che non offriamo supporto per i nuovi clienti al di fuori di questi orari d’ufficio. |
![]() | Supporto per i clienti in Germania: portal.nfon.com ~ support.nfon.net ~+49 800 63 66 555 |
![]() | Supporto per i clienti nel Regno Unito: portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +44 20 3740 6740 |
![]() | Supporto per i clienti in Austria: portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +43 2742 7 55 66-555 |
![]() | Supporto per i clienti in Francia: portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +33 01 88 45 38 00 |
![]() | Supporto per i clienti in Italia: portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +39 02 99749 920 |
![]() | Supporto per i clienti dei Paesi Bassi: portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +31 88 938 2444 |