3.3.1. Collegamenti

Ora si trova all’interno del menu di configurazione “Collegamenti” del NCTI standard Client.

Nella scheda “Info” è possibile vedere tutti i profili (collegamenti) nel proprio client.

  • Cliccando sul simbolo “+” è possibile aggiungere altri profili (collegamenti). Questa opzione serve nel caso si desideri cambiare tra i diversi profili del telefono come ad es. a casa o in ufficio.

  • È anche possibile aggiungere un altro profilo (collegamento) con doppio clic sul campo vuoto nel riepilogo collegamenti. Il simbolo “-” permette di cancellare i profili (collegamenti) già esistenti.

  • Selezionare anche il profilo (collegamento) che deve essere eliminato e cliccare poi su “-”.

Stabilire quali profili (collegamenti) devono essere attivi per le chiamate in uscita.

  • Spuntare quindi la sezione “Collegamento per le chiamate in uscita”.

Nel proprio client può essere attivo un solo profilo (collegamento) per le chiamate in uscita.

Dare al profilo (collegamento) un nome chiaro come quello della propria postazione supplementare o del telefono di sistema.

  • Il NCTI standard Client può inoltre eseguire suonerie per le chiamate in entrata.

Spuntare la sezione “Esegui suoneria” e selezionare tra le quattro possibili suonerie quella desiderata, ascoltata in anteprima cliccando sul tasto “Esegui”.

  • Define a country and area code as well as your trunk number in the "Phone" tab.

  1. Define your country code (e. g. "49" for Germany).

  2. Define your area code (e. g. "89" for Munich).

  3. Define your trunk number (example: if your phone number is +498912345 the "12345" part is your respective trunk number).

Sotto la dicitura “Chiamata” inserire i seguenti dati:

  • Linea di rete: 0

  • Prefisso per chiamate interurbane: 00

  • Chiamate internazionali: 000

In alcune località (come ad es. Svizzera e New York) è obbligatorio digitare sempre il prefisso locale anche per le chiamate locali. Se questo è il Suo caso attivare tale opzione mettendo con una crocetta.

Questa opzione è richiesta normalmente per i telefoni cellulare, nei paesi con un piano di numerazione nazionale chiuso (ad es. Francia, Svizzera) o in città americane che hanno più di un prefisso.

Nella scheda “Aggiungi” è possibile inserire:

  • L’indirizzo IP del proprio telefono IP

  • Inserire il numero del telefono supplementare

  • Inserire la propria password Voicemail