NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya AI icon
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud AI icon
    • AI Essentials AI icon
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub AI icon
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub AI icon
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat AI icon
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • France
    • Italia
    • Polska
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Manuals, Downloads, and Documentations
  2. Documentation
  3. Manuali
  4. Manuali software NFON
  5. Mac
  6. Manuale per il iSoftphone per MAC

    A. Informazioni generali
    • 1. Introduzione
    • 2. Simboli utilizzati
    B. Compatibilità e versione
    C. Messa in funzione
    • 1. Condizioni
      • 1.1. Installazione
      • 1.2. Consiglio
    • 2. Installazione del software
      • 2.1. Installazione base
      • 2.2 Apparecchi audio
      • 2.3. Installazione del terminale nell’apparato
    D. iSoftPhone
    • 1. Installazione o registrazione di una derivazione con iSoftphone
    • 2. Cambiare oppure disconnettere una derivazione
    • 3. Funzioni base
    • 4. Funzioni comfort
    • 5. Aggiornamenti
    E. Optional
    • 1. Growl
      • 1.1 Generale
      • 1.2. Installazione
      • 1.3. Impostazioni
      • 1.4. Notifiche
    F. Dove trovare assistenza per il proprio apparecchio telefonico?

    Download

    Vai a:

    No content available.

    iSoftPhone offre le seguenti funzioni

    • Installazione semplice

    • Integrazione nella rubrica MAC OS X

    • Pannello di comando per

    • Inoltrare le chiamate

    • Rispondere alle chiamate

    • Compensazione dell’eco

    • Disattivazione microfono

    • Disattivazione altoparlante

    • Cambio del dispositivo audio

    • Integrazione CRM nel Daylite

    • Conferenza tripartita

    • Pulsante DND (Do not Disturb)

    • Selezione del dispositivo audio input/output

    • Regolazione volume di ogni apparecchio

    • Il Softphone interrompe iTunes durante una chiamata in entrata

    • Aggiungere, modificare e cancellare i contatti dalla rubrica Mac

    • Cronologia delle chiamate (chiamate perse, effettuate e ricevute)

    • Utilizzo della tastiera per selezionare, rispondere e riagganciare

    • Integrazione di Bonjour per il riconoscimento automatico dei servizi di rete

    • Suonerie personali

    • Compatibile con Snow Leopard

    • Supporto per le notifiche Growl

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto

    Il iSoftPhone è compatibile dal Mac OS X 10.6 (Snow Leopard)* in poi.

    • Snow Leopard (OS X 10.6)*

    • Lion (OS X 10.7)

    • Mountain Lion (OS X 10.8)

    • Mavericks (OS X 10.9)

    • Yosemite (OS X 10.10)

    • El Capitan (OS X 10.11)

    • macOS Sierra (10.12)

    Versione

    La versione più aggiornata è: 4.1225-161017

    1. Si possono reperire le informazioni più aggiornate sulla versione alla voce / tramite iSoftphone.

    2. Scegliere „Tramite iSoftPhone“ per visualizzare le informazioni in merito alla versione:

    In questo esempio si tratta della versione: 3.5016

    With running Mac OS X version 10.6 (Snow Leopard), you need to install the iSoftPhone version 2.7. Within iSoftPhone version 2.7 the following bugfixes and improvements are not supported:

    • G722 audio codec quality problem fixed

    • Fixed audio delay in phone conferences with more than three participants

    • Presence status icon/button on the main window

    • Notification of missed calls with button on the main window

    • New incoming call notification in separate window among main window which can be configured in preferences

    • iSoftPhone ID available in preferences

    Please download iSoftPhone version 2.7 here or via our download page. For all Mac OS X versions higher then 10.7 (Lion) all above mentioned and future bugfixes and feature sets are available in the latest iSoftPhone version.

    No content available.

    No content available.

    Per poter gestire l’iSoftPhone sul proprio computer, sono necessarie le seguenti condizioni:

    • Un computer con sistema operativo Mac OS X a partire da versione 10.6 (Snow Leopard).*

    • Una connessione a internet.

    • I dati di accesso al portale di assistenza (codice cliente e password) ricevuto da nfon tramite email.

    Inoltre consigliamo per l’utilizzo dell’iSoftphone:

    • Un headset USB con scheda audio integrata poiché spesso gli headset normali o i vivavoce inseriti non garantiscono una buona qualità di conversazione.

    • Una connessione internet con cavo, non senza fili (WLAN), poiché in una trasmissione radio possono verificarsi disturbi nella comunicazione.

    No content available.

    1. Si prega di scaricare il relativo file d’installazione per l’iSoftPhone dalla pagina iniziale del downloads alla voce Software / iSoftPhone e di avviare il programa.

    2. Dopo aver scaricato il software, aprire il programma con doppio click per iniziare il processo di installazione.

    3. Spostare il programma dalla cartella download alla cartella del programma o dell’applicazione. Adesso si apre la cartella del programma. Qui si trova l’app iSoftPhone.

    4. Dopo aver avviato il programma cliccando due volte nella cartella del programma su iSoftPhone.app, confermare l’apertura del software.

    Scegliere poi > Registrare < per iniziare il processo di registrazione descritto.

    5. Attivare l’opzione „Mantenere nel dock“ cliccando sul programma nel dock con il tasto destro del mouse. Così è sempre possibile accedere direttamente all’iSoftPhone.

    1. Per utilizzare iSoftPhone in modo ottimale, è necessario configurare il dispositivo audio utilizzato nelle impostazioni del programma. Aprire il programma e scegliere nel cursore „Preimpostazioni“.

    2. Adesso si apre la finestra „Preimpostazione“. Qui è possibile adattare il dispositivo audio con impostazioni personali.

    Se non si desidera utilizzare il microfono integrato e il vivavoce del proprio dispositivo Mac OS X, è possibile configurare gli auricolari nella voce „Preimpostazioni“.

    Consigliamo di scegliere il proprio headset alla voce „Audio in entrata“ e „Audio in uscita“ e alla voce „Suoneria in uscita“ il vivavoce integrato. Di conseguenza, è possibile condurre le conversazioni tramite il proprio headset in tranquillità, tuttavia non sempre bisogna applicarli per avvertire una chiamata in entrata.
    Di norma, si opta per il vivavoce e il microfono integrati come dispositivi audio.

    In questo menu, è possibile attivare il filtraggio acustico dell’eco e stabilire la suoneria personale.

    Si può inoltre impostare il volume dell’„Audio in uscita“ e della „Suoneria in uscita“ tramite il regolatore all’estrema destra.

    L’headset è così configurato perfettamente.

    1. Così inizia la registrazione del terminale ad una derivazione. Per avviare il processo, cliccare su „Registrazione“.

    Registrarsi con il proprio codice cliente e la password cliente. Scegliere poi “Registrare il softphone”

    Il codice cliente e la password sono stati inviati da nfon tramite email. Così si garantisce che non si eseguano installazioni di telefoni non autorizzate.

    Si riceverà quindi il seguente avviso:

    l’installazione del Softphone comporta sia spese una tantum che spese mensili.

    In caso di ulteriori domande è possibile mettersi in contatto con il proprio operatore telefonico.

    Si vuole procedere?

    Cliccare di nuovo “Registrare softphone”.

    Il softphone Wizard comunicherà quando la registrazione è stata effettuata con successo.

    Cliccare infine su "Avanti".

    No content available.

    Così inizia la registrazione del terminale ad una derivazione. Per avviare il processo, cliccare su „Cambiare derivazione...“.

    Scegliere se creare una nuova derivazione o registrare una derivazione esistente sull’iSoftPhone.

    Successivamente, chiariremo l’impostazione di una nuova derivazione.

    Impostazione di una nuova derivazione

    Numero cliente e password vi sono stati inviati via e-mail da NFON. In questo modo si garantisce che nessuna persona non autorizzata possa installare i telefoni da sola.

    null

    Utilizzo di una derivazione esistente

    Registrarsi con il proprio codice cliente e la password per configurare il proprio iSoftPhone nell’apparecchio.
       
    Il codice cliente e la password sono stati inviati da NFON tramite email. Così si garantisce che non si eseguano installazioni non autorizzate di telefoni.

    Si prega di disattivare, durante questo processo, il terminale finora utilizzato (p. es. un telefono da tavolo snom). Ciò significa che, da questo momento, sarà soltanto il vostro iSoftPhone a squillare.

    Il softphone è stato connesso con successo alla derivazione.

    Dopo aver cliccato su Registrare, il sistema trasferisce la configurazione sul vostro iSoftPhone. Dopo il riavvio, è pronto all’uso. Il nome scelto per la derivazione viene ora visualizzato.

    Avete già configurato l’iSoftPhone con una derivazione e adesso desiderate cambiare derivazione.
      
    1. Avviare l’iSoftPhone e scegliere alla voce del menu iSoftPhone „Cambiare derivazione...“

    Compare quindi la seguente finestra. Scegliere fra le opzioni

    • Impostare una nuova derivazione

    • Login con una derivazione esistente

    • Disconnettere la derivazione in uso

    Per interrompere la procedura cliccare su "Interrompere".

    2. Quando si clicca su "Disconnettere la derivazione in uso", la derivazione si disconnette e il sistema invia una conferma con la seguente schermata:

    La derivazione è stata ora disconnessa. Cliccare su "Chiudi". Si ha poi la possibilità di creare una nuova derivazione oppure di effettuare il login in una derivazione esistente. Per quest’ultima opzione cliccare di nuovo, come descritto sopra, su "Modifica derivazione...".

    Se si desidera creare una nuova derivazione o effettuare il login in una già esistente, scegliere "Creare una nuova derivazione" oppure "Login con una derivazione già esistente".

    Proseguire da qui con il capitolo  D.1. Installazione o login a una derivazione attraverso Softphone.

    Avvio dell’applicazione e della funzionalità

    1. Assicurare la connessione internet e di rete ed avviare l’applicazione.

    2. Dopo la registrazione all’apparecchio, l’iSoftPhone manda un segnale in alto a sinistra in dicitura gialla in merito alla registrazione della derivazione di nfon.

    Chiamata in uscita

    1. Per le chiamate interne, digitare il numero della derivazione e cliccare sul tasto null.

    2. Per le chiamate esterne, digitare i numeri con prefisso 0 e cliccare sul tasto null.

    3. Alla fine della conversazione, cliccare sul tasto null.

    Se è stato immesso un numero sbagliato, è possibile correggere l’input cliccando sul tasto null.

    Chiamata in arrivo

    Le chiamate in arrivo sono segnalate dalla suoneria e visualizzate.

    1. Per rispondere alle chiamate premere il tasto null.

    2. Alla fine della conversazione, cliccare sul tasto null.

    Se il numero segnalato si trova nella rubrica Mac, si visualizza il nome completo del contatto. Se si desidera rifiutare la chiamata in arrivo, cliccare sul tasto null.

    Avviso di chiamata e chiamata alternata (cambiare)

    1. Se una conversazione è già in atto, uno dei tasti di linea si accende.

    2. Per avviare una seconda conversazione, cliccare sull’icona di linea disponibile e scegliere il numero.

    3. Se si riceve una telefonata da una seconda persona, l’icona della linea lampeggia e si sente un tono di avviso di chiamata. Premere sul simbolo lampeggiante per accettare la chiamata.

    4. Adesso è possibile alternare le conversazioni cliccando sull’icona della linea. Così si segnala la conversazione eseguita tramite un’icona di linea (spia fissa) e la(e) conversazione(i) in attesa è/sono segnalata(e) con una spia lampeggiante.

    Grigio - non attivo
    Giallo - attivo (pronto per scegliere)
    Verde - collegato (conversazione possibile)
    Rosso - in attesa
    Linea lampeggiante verde - chiamata in entrata
    Linea lampeggiante rosso - occupato

    5. Per terminare una conversazione, premere il tasto null.

    Inoltrare le chiamate senza e con richiesta

    Dopo aver accettato una chiamata, premere il tasto di alternanza per ottenere le opzioni di chiamata.

    1. Premere il tasto di trasferimento durante la conversazione. Il chiamante è messo „In attesa“.

    2. Scegliere ora il numero telefonico con il quale si desidera essere connessi.

    3. Cliccare, infine, sul tasto di trasferimento. La conversazione è trasferita direttamente e il Suo telefono è nuovamente „libero“.

    Con richiesta

    Dopo aver selezionato il numero, è possibile aspettare che il partecipante prenda la chiamata per chiedere se il chiamante deve essere inoltrato o semplicemente per conferire. Se la chiamata deve essere inoltrata, premere il tasto di trasferimento.
      
    Durante la chiamata, il partecipante da trasferire è mostrato da un segnale di linea rosso lampeggiante. Cliccando su questo segnale di linea, è possibile recuperare la chiamata in ogni momento.

    Conferenza

    Se più linee sono occupate con diversi interlocutori („In attesa“ oppure „Impegnato in una conversazione“), tutti i partecipanti possono partecipare alla conferenza cliccando sul tasto +.
     
    Se si sceglie una linea finora non utilizzata nel corso di una conferenza a causa, per esempio, di una chiamata in attivo, allora tutti i partecipanti saranno messi „In attesa“ in questo intervallo di tempo. Cliccando nuovamente sul tasto, ha luogo un’altra conferenza con tutte le linee occupate. È possibile ripeterlo più volte per parlare anche con un singolo partecipante.

    Hotkeys

    È possibile mantenere l’iSoftPhone sempre in primo piano premendo il pulsante blu.

    Se l’iSoftPhone è l’applicazione attiva, è possibile utilizzare i tasti adiacenti.

    Enter - accettare una chiamata.
    Esc - terminare una chiamata.
    Backspace - può cancellare caratteri.
    *, #, 0-9 - per inserire numeri di telefono.

    Cambiare le diverse visualizzazioni.

    Cmd+K - tastiera
    Cmd+B - rubrica
    Cmd+L - ultime chiamate

    Bloccare

    Utilizzare quest’opzione per bloccare un chiamante in modo permanente. Le chiamate di un numero bloccato sono gestite automaticamente come „Si prega di non disturbare“.Per bloccare un numero a lungo, consultare il capitolo „2.2. dispositivi audio“ nelle „Preimpostazioni“.

    Alla voce del menu „Sfera privata„, è possibile mettere nella lista dei blocchi il numero di telefono/il nome dell’utente sotto „Chiamate e messaggi bloccati“.Cliccare sul „Simbolo più“ null. Qui si riceve una panoramica dei numeri già bloccati e si ha anche la possibilità di rimuoverli nuovamente („Simbolo meno") null.

    Ignorare

    Per ignorare le conversazioni in entrata, cliccare sul tasto „Riagganciare“ null. Le chiamate in entrata vengono „ignorate“ una volta con questa funzione e il chiamante sente l’usuale segnale di chiamata.

    Rispondere ad una chiamata

    Se questa funzione viene attivata, il chiamante deve essere già disposto precedentemente a registrare la conversazione!Il chiamante non riceve alcun segnale acustico, che possa rimandare alla registrazione.

    null

    Silenziamento microfono

    Per silenziare l’iSoftPhone, premere il tasto „Silenziamento microfono“.Ora il microfono è silenzioso e l’interlocutore non può più udirvi  null. Per disattivare il silenziamento, premere il tasto nuovamente.

    Rubrica

    L’iSoftPhone integra automaticamente la rubrica del dispositivo Apple OS X nel vostro Client. Così, è possibile rispondere rapidamente ai vostri contatti ed eseguire chiamate. L’iSoftphone vi permette di inserire nuovi contatti ( null ), di cancellare i contatti esistent ( null ) e di modificarli ( null ).

    Si possono scegliere gruppi diversi (p.e. tutti, lavoro, privati).

    Per aprire la rubrica, cliccare sul simbolo „Rubrica“ null. Scegliere il contatto con doppio clic e il numero corrispondente. Confermarlo per creare un collegamento.

    Cronologia delle chiamate

    Nella cronologia delle chiamate ( null ) , si visualizza una panoramica delle chiamate perse, effettuate ed accettate con i relativi dettagli (nome, numero, data, momento). Per richiamate un chiamante, cliccare due volte sull’input e confermare la chiamata. Così il collegamento è stabilito.

    Silenziamento output sonoro

    You have the option of muting the sound output during an active call.When using this function, you can no longer hear the other party.Click the button again, to cancel the function.

    Audio in uscita alternativo

    Durante una conversazione attiva, è possibile silenziare l’output sonoro. Con questa funzione, non si sente più il partecipante. Cliccare di nuovo sul pulsante per disattivare la funzione.

    Riduzione eco / rumore

    Attivare la funzione riduzione eco/rumore per minimizzare i rumori in background.

    Si prega di tenere in considerazione le seguenti istruzioni per l’installazione per cercare e (se presenti) eseguire eventuali aggiornamenti sul client iSoftPhone.

    1. Cliccare sulla barra del menu nell’iSoftPhone su "Aiuto" ed in seguito su "Cerca aggiornamenti...".

    2.  Apparirà così una finestra popup con l'ultima versione del client iSoftPhone. Cliccare su "Scarica" per eseguire l'aggiornamento.

    3. Confermare l'aggiornamento con il pulsante "Installa e riavvia".

    4. Verrà così installata l'ultima versione di iSoftPhone sul tuo Mac. Per poter usufruire della versione aggiornata è necessario riavviare iSoftphone.

    No content available.

    No content available.

    L’iSoftPhone offre l’integrazione del software esterno Mac OS X „Growl“. Si ricorda che Growl è un software libero e gratuito non supportato da NFON AG. NFON AG non si assume responsabilità per eventuali problemi o danni derivanti dall’installazione di Growl.

    Cos’è Growl?

    Growl è un sistema di notifica globale per Mac OS X. I programmi informano l’utente in merito a eventi importanti tramite Growl. L’utente stesso può configurarne le priorità.

    Compabilità

    Growl è compatibile a partire dal MAC OSx 10.5.

    Versione

    La versione più attuale è 1.2.2 (versione agosto 2011).
    Si possono reperire le informazioni più aggiornate sulla versione alla voce „Preferenze Growl / Info“.

    1. Scaricare il file d’installazione alla voce www.growl.info.

    2. Dopo aver scaricato il file, avviare il processo d’installazione cliccando due volte sul file.

    3. Proseguire con l’installazione cliccando sul pulsante „Doppio clic per installare“ e seguire la routine d’installazione.

    4. A installazione riuscita, Growl è visualizzato nella barra di stato. Da qui è possibile aprire le installazioni Growl e configurare il programma come si desidera.

    Per aprire le impostazioni, cliccare sul simbolo Growl nella barra di stato e aprire „Preferenze“ (vedi pagina 21).

    Generale

    Nella finestra „Generale“ è possibile eseguire le impostazioni base, p.e., quanto tempo mostrare le notifiche o in che posizione iniziale collocarle. Consigliamo di attivare la funzione „Avviare Growl al login“.

    Applicazioni

    Scegliere alla voce del menu „Applicazioni“ le applicazioni che Growl deve supportare.

    Opzioni display

    Impostare il design delle notifiche nelle „Opzioni display“.

    Dopo aver eseguito l’installazione e la configurazione personale di Growl, è ora disponibile la funzione pratica di notifica. Grazie a questa funzione, è possibile informarsi in merito allo stato del iSoftPhones anche quando questo si trova in secondo piano.
    Così si riconosce, p.e., nel browser aperto, la persona che effettua la chiamata (vedi immagini esplicative).

    Esempi

    null

    Dove è possibile trovare assistenza?

    Sono disponibili diverse fonti dalle quali attingere per ottenere assistenza, si invita ad utilizzarle in questa successione:

    NFON AGZielstattstraße 36
    81379 München
    Tel.: + 49 89 45 3000
    www.nfon.com
    ‌mynfon.com‌Troverà una panoramica di tutti i documenti, download, blog, portali, siti utili e ulteriori informazioni sul sito mynfon.com.

    Per fornire delle osservazioni relative alla documentazione, La invitiamo a rivolgersi all’indirizzo redaktion@nfon.com.

    portal.nfon.comSulla homepage del proprio portale di assistenza sono disponibili diversi link che rimandano ai manuali, brevi introduzioni, download di software e modelli. Leggere attentamente i manuali in dettaglio. Essi La aiutano ad usufruire al meglio del Suo impianto telefonico.
    support.nfon.netSulla pagina web dell’assistenza NFON AG è possibile trovare FAQ dettagliate con informazioni molto utili sull’impianto telefonico. È sempre possibile controllare lo stato delle proprie richieste di assistenza e rispondere alle domande di chiarimento.
    Numero verde per clienti acquisiti

    Se non si ottiene l’aiuto necessario consultando i manuali o le FAQ oppure tramite altri contenuti del sito web di supporto, è possibile avviare telefonicamente una richiesta di supporto.
    I nostri collaboratori sono al vostro servizio da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00 telefonando al numero +49 800 63 66 555.
    La invitiamo a fornire almeno i seguenti dati nella Sua richiesta:

    • Numero cliente, nome e numero di richiamata

    • Una descrizione dettagliata della disfunzione, dell’errore o della richiesta di assistenza

    • Specificare in modo dettagliato i componenti dell’apparecchio interessati (p.e. gli indirizzi MAC nei terminali).

    • Menzionare il momento a partire dal quale si osserva un certo comportamento e la frequenza con cui esso si manifesta

    • Fornire altre fonti di supporto che sono state utilizzate finora

    Fuori dall’orario d’ufficio, è attivo un servizio centrale di ricezione guasti che accoglie la richiesta, apre una richiesta di supporto corrispondente e, in casi urgenti, informa il servizio di pronto assistenza.
    Per eventuali richieste o necessità di supporto, in base alle condizioni di contratto individuali, viene considerata una tariffa di massimo 120,- € all’ora. Il conteggio avviene minuto per minuto.

    Numero verde di supporto per clienti di provaPer i nuovi clienti, esiste un numero verde di assistenza personalizzata. I collaboratori di questo numero verde sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero +49 89 45 300 553. La preghiamo di considerare che non offriamo supporto per i nuovi clienti al di fuori di questi orari d’ufficio.
    ‌‌Supporto per i clienti in Germania:
    portal.nfon.com ~ support.nfon.net ~+49 800 63 66 555
    ‌‌Supporto per i clienti nel Regno Unito:

    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +44 20 3740 6740

    ‌‌Supporto per i clienti in Austria:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +43 2742 7 55 66-555
    ‌‌Supporto per i clienti in Francia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +33 01 88 45 38 00
    Supporto per i clienti in Italia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +39 02 99749 920
    Supporto per i clienti dei Paesi Bassi: 
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +31 88 938 2444
    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team